• Ascoli Time
  • Ascoli Picchio, idee e positività alla riunone dei tifosi con Tosti

Ascoli Picchio, idee e positività alla riunone dei tifosi con Tosti

di Redazione Picenotime

sabato 22 agosto 2015

Praticamente piena la sala dell'Auditorium della Gioventù a San Marcello per la riunione della tifoseria bianconera organizzata ieri sera dagli Ultras 1898 alla presenza dell'azionista dell'Ascoli Picchio Giuliano Tosti, del responsabile dell'area marketing Cristiano Fioravanti e dell'assessore allo sport del Comune di Ascoli Massimiliano Brugni.

Davanti ad oltre 300 i tifosi sono stati tanti i temi trattati, a partire dalla grande fiducia sia della Società che della tifoseria per il buon esito delle sentenze di secondo grado sul caso Savona-Teramo che ufficializzeranno l'approdo in Serie B del Picchio. Un'assemblea all'insegna dell'equilibrio, della positività, del confronto, con tante famiglie presenti e bambini con la maglia dell'Ascoli. Gli Ultras 1898 hanno ribadito a gran voce l'intenzione di non voler considerare e dare peso a tutto ciò che riguarda il Teramo sulla vicenda "Dirty Soccer", anche e soprattutto quando le sentenze saranno definitive, prendendo nettamente le distanze da poche decine di utenti che sul web, nelle ultime settimane, hanno innescato stucchevoli diatribe con i sostenitori biancorossi. Il messaggio è chiaro: tutto ciò che riguarda la tifoseria bianconera passa attraverso assemblee pubbliche, comunicati ufficiali ed attività in curva, nulla più.

All'inizio dell'assemblea gli Ultras 1898 hanno invitato tutti coloro che in sala rappresentavano club, associazioni e gruppi legati all'Ascoli a prendere la parola: in tal senso nessun presente è intervenuto, mentre lodevole è stato l'intervento del sostenitore pesarese Stefano Carlini, che ha applaudito l'intenso lavoro messo in campo dalla tifoseria organizzata negli ultimi anni ed ha posto l'attenzione sulle esigenze dei tanti supporters del Picchio provenienti da fuori città. Sono stati diversi i tifosi bianconeri ad intervenire pubblicamente ed a sottolineare quanto sia stato importante il contributo degli Ultras 1898 e dei ragazzi della Curva Sud dal periodo pre-fallimento, al complicato passaggio di consegne dall'era Nicoletti a quella Bellini fino all'incondizionato sostegno alla squadra anche nei momenti più difficili della scorsa stagione. 

E' stato ribadita ancora una volta la fondamentale sinergia che si è venuta a creare con tanti rappresentanti della Società: ora i tifosi hanno punti di riferimento chiari e delineati, il confronto è costante, a differenza di quanto è accaduto negli anni scorsi. Lo stesso azionista Tosti ha evidenziato come i sostenitori del Picchio possano contare su dirigenti seri, onesti, trasparenti, che lavorano praticamente H24 solo ed esclusivamente per il bene del Picchio e per portarlo più in alto possibile, sempre nel rispetto delle regole e senza troppi voli pindarici. La stessa Società da almeno due anni può far leva su rappresentanti della tifoseria credibili. 

Importanti gli spunti emersi sulla nuova campagna abbonamenti, che verrà presentata ufficialmente la prossima settimana. Il costo normale per assistere al match dalla Curva Sud sarà di circa 7 euro a partita, attorno ai 10 euro per i Distinti. Interessante l'iniziativa "Porta un Amico" che permetterà al vecchio abbonato di portare allo stadio un nuovo tifoso con uno sconto pari al 20/30% (senza lungaggini burocratiche per disoccupati o altre categorie particolari), così come il Pacchetto Famiglia ai Distinti Ovest con due genitori che potranno essere accompagnati al "Del Duca" da due figli (fino a 18 anni) al costo di 1 euro ciascuno.

L'assessore allo sport Brugni ha dichiarato che i primi lavori per il rifacimento dello stadio "Del Duca" partiranno entro Settembre con l'abbattimento della Tribuna Est, sottolineando altresì la crescita nei comportamenti della tifoseria bianconera e ribadendo la fondamentale attività degli Ultras nel fare da collante tra Società, città e piazza, anche e soprattutto nei momenti meno positivi. 

I ragazzi della Curva Sud, in attesa della composizione dei calendari e delle sentenze definitive sul caso Savona-Teramo, hanno orientativamente stabilito che la Festa del Picchio si terrà alla fine della prima partita interna di campionato dell'Ascoli in centro storico (probabilmente al Parco Colucci), proprio per permettere anche ai tifosi provenienti da fuori di poter partecipare ad un evento a forti tinte bianconere che si prospetta emozionante e coinvolgente. 

© riproduzione riservata

tifosi bianconeri in curva sud

tifosi bianconeri in curva sud