Virtus Entella-Ascoli 0-0, il Picchio esce indenne da Chiavari nonostante il rosso a Buchel nella ripresa
di Redazione Picenotime
sabato 06 marzo 2021
Dopo un anno esatto l'Ascoli torna a sfidare la Virtus Entella al "Comunale" di Chiavari nel match valevole per la 27esima giornata del campionato di Serie B. I bianconeri sono reduci dal ko interno per 2-0 contro il Pisa, i biancocelesti hanno invece pareggiato 0-0 a Lecce nell'ultimo turno.
Sottil conferma il 4-3-1-2 con Leali in porta e la difesa formata da Pinna, capitan Brosco, Quaranta e D'Orazio. In cabina di regia c'è Buchel coadiuvato da Eramo e Caligara con Sabiri sulla trequarti alle spalle di Dionisi e Bajic. Modulo speculare per Vivarini con Russo tra i pali, retroguardia con De Col, capitan Pellizzer, Chiosa e Costa. Linea mediana composta da Settembrini, Paolucci e Brescianini con Schenetti a supporto degli attaccanti Brunori e Capello. Neanche in panchina il centrocampista Koutsoupias a causa di un attacco febbrile.
Inizio di gara molto bloccato, si percepisce subito la tensione per l'importante posta in palio. Al 12', dopo una bella combinazione Dionisi-Bajic, va al tiro col mancino Sabiri in area, diagonale strozzato che termina out. L'arbitro Marinelli redarguisce verbalmente diversi calciatori di entrambe le squadre, tanto nervosismo sul rettangolo di gioco. Al 17' botta col sinistro dai 20 metri di Bajic, nessun problema per Russo. Sul fronte opposto tentativo col destro di Schenetti dopo una serie di finte nel corridoio centrale, pallone sopra la traversa. Al 20' primo cartellino giallo del match ai danni di Buchel per un fallo a centrocampo su Capello. A metà del primo tempo Ascoli pericoloso: cross di Sabiri dalla destra, smanaccia male Russo, Dionisi è pronto a calciare in area verso la porta, provvidenziale salvataggio in scivolata di De Col. Al 25' grande parata di Leali su un sinistro secco in area di Schenetti dopo un dribbling secco su Pinna. Alla mezzora Schenetti sfrutta un errore in fase di impostazione di Brosco e penetra in area, destro sporcato da Quaranta che finisce tra le braccia di Leali. Al 34' altro tiro dal limite di Bajic, la palla rimbalza davanti a Russo ma il giovane portiere biancoceleste non si fa sorprendere. Sul pezzo Dionisi, azione personale dell'ex Frosinone sul lato corto destro dell'area e tiro-cross improvviso che non finisce troppo distante dall'incrocio dei pali. Al 40' calcio piazzato di Sabiri con il destro da oltre 25 metri, sfera abbondantemente out. Dopo due minuti colpo di testa ravvicinato di Brosco su cross morbido di Dionisi, parata comoda di un attentissimo Russo. Nel finale di prima frazione traversone dal fondo di Costa, spizza bene Brunori per Settembrini che a pochi passi dalla linea di porta non riesce ad impensierire Leali.
Ad inizio ripresa traversone interessante a rientrare con il destro di Caligara, non ci arriva per un soffio sul secondo palo Eramo. Al 55' sinistro di Schenetti dal limite dopo un'azione partita dalla destra, Leali blocca con sicurezza nonostante una deviazione. Al 61' Vivarini inserisce Dragomir e l'esperto Mancosu per Settembrini e Brunori. Traversone teso di Pinna, terzo tempo perfetto di Caligara che di testa sfiora la traversa. Al 66' problemi muscolari proprio per Caligara alla coscia destra, al suo posto Sottil schiera Danzi. Ci prova nuovamente Sabiri con un destro velenoso dai 20 metri, Russo riesce ad opporsi con l'aiuto di Pellizzer. Entra anche l'ex Morosini al posto di Brescianini. Al 73' destro a giro temibile dal limite di Capello dopo un assist di petto di Dragomir, pallone out non di molto. Dall'altra parte siluro da fuori di Eramo che si impenna sulla traversa. Al 75' Buchel, già ammonito, alza troppo il gomito in elevazione su Capello e spinge Marinelli ad estrarre il secondo cartellino giallo. Ascoli in 10, espulso come nella gara d'andata il centrocampista del Lichtenstein (rosso dalla panchina anche per il tedesco Kragl per proteste eccessive). Biancocelesti vicini al vantaggio con un destro rasoterra di Morosini che fa la barba al palo più lontano. Sottil getta nella mischia Mosti e Bidaoui per Sabiri e Bajic. Al minuto 82 ancora Morosini va alla conclusione dalla lunetta, pallone che finisce fuori con Leali immobile. Entra anche Nizzetto per un Paolucci molto affaticato. Nell'Ascoli spazio a Simeri e Corbo al posto di Dionisi e Pinna. Al 90' destro rasoterra di Bidaoui dopo una serie di finte, Russo si allunga bene e si salva in calcio d'angolo. Non ci sono più emozioni nei quattro minuti di recupero, con l'Ascoli che conquista l'ottavo pareggio stagionale portandosi a quota 23 punti in classifica in vista del prossimo match interno contro il Venezia dell'ex Zanetti. La preparazione al Picchio Village riprenderà Lunedì 8 Marzo alle ore 15.
TABELLINO E PAGELLE
VIRTUS ENTELLA-ASCOLI 0-0
VIRTUS ENTELLA (4-3-1-2): Russo 6; De Col 6, Pellizzer 6, Chiosa 6, Costa 6; Settembrini 5.5 (61' Dragomir 6), Paolucci 6 (82' Nizzetto sv), Brescianini 5.5 (72' Morosini 6); Schenetti 6.5; Brunori 5.5 (61' Mancosu 5.5), Capello 5.5. A disposizione: Borra, Bonini, Pavic, Poli, Coppolaro, Cleur, Cardoselli, De Luca. Allenatore: Vivarini 5.5
ASCOLI (4-3-1-2): Leali 6.5; Pinna 6 (86' Corbo sv), Brosco 6.5, Quaranta 6.5, D'Orazio 6; Eramo 6, Buchel 5, Caligara 6 (66' Danzi 6); Sabiri 5.5 (77' Mosti 6); Dionisi 6 (86' Simeri sv), Bajic 5.5 (77' Bidaoui 6). A disposizione: Sarr, Venditti, Ghazoini, Kragl, Stoian, Cangiano, Parigini. Allenatore: Sottil 6
Arbitro: Marinelli di Tivoli 6
Espulsi: 75' Buchel, 75' Kragl
© Riproduzione riservata
Commenti
JOE RICCI HAMILTON CANADA
sabato 06 marzo 2021
CACIA CACIA CACIA
ninello
sabato 06 marzo 2021
Purtroppo vista la situazione di classifica, era obbligatorio vincere. E con i passi falsi di Cosenza e Cremonese sarebbe stato OROOOOO Ma è inutile, questa squadra non sa più vincere. Per mille motivi e per tanta sfortuna ed incompetenza. Siamo agli sgoccioli, o si cambia marcia o è finita...e la prossima partità sarà durissima!! Poco poco poco, ma ancora ci credo....
Luigi
sabato 06 marzo 2021
Sottil anche oggi hai dimostrato le tue qualità di allenatore.....Mi piacerebbe un giudizio del fenomeno Polito su squadra, risultati e allenatore. Pulcinelli comunque rimane The Best.
In totale ci sono 46 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
