Lecce-Ascoli 3-1, Rodriguez e doppio Coda fermano un Ascoli anche sfortunato. Clamoroso palo di Caligara
di Redazione Picenotime
mercoledì 02 marzo 2022
L'Ascoli affronta il Lecce allo stadio "Via del Mare" nella gara valevole per la ventisettesima giornata del campionato di Serie B. Bianconeri reduci dal successo interno per 2-1 contro il Crotone, i giallorossi hanno invece vinto 1-0 a Monza nell'ultimo turno.
Sottil si affida ad un modulo 4-2-3-1 con Leali in porta e la difesa composta da Salvi, Botteghin, Bellusci e D'Orazio. A centrocampo Saric e Buchel con Paganini, Maistro e Bidaoui a sostegno del centravanti Tsadjout. Baroni risponde con il consueto 4-3-3 con Gabriel tra i pali e la retroguardia formata da Gendrey, Calabresi (capitano vista l'assenza per squalifica di Lucioni), Tuia e Barreca. In cabina di regia il danese Hjulmand coadiuvato da Helgason e Gargiulo, tridente offensivo formato da Ragusa, Coda e Rodriguez. Sono 40 i tifosi bianconeri nel Settore Ospiti, pomeriggio freddo e ventoso al "Via del Mare".
Primo quarto d'ora di gara molto tattico e senza emozioni. Al 21' cross interessante dal fondo di Salvi, stacca bene Paganini ma di testa non inquadra lo specchio della porta. Al 24' il Lecce passa in vantaggio: Ragusa converge e premia il taglio in area di Rodriguez, destro in corsa ad incrociare dello spagnolo che beffa Leali e sigla il secondo gol personale in campionato. Poco dopo la mezzora viene ammonito per proteste Bellusci dopo un fallo molto dubbio fischiatogli da Abisso sulla trequarti (entra in diffida il centrale bianconero). Sulla punizione seguente schema dei giallorossi per liberare Rodriguez in area, interno sinistro da posizione laterale controllato da Leali. Al 36' botta di Coda dal limite, devia con la coscia Botteghin e la palla si impenna sopra la traversa. Al 44' tiro-cross velenoso a rientrare di Maistro, Gabriel non rischia e smanaccia in angolo. Dal tiro dalla bandierina seguente Bellusci serve Paganini in area, colpo di testa centrale sul quale è provvidenziale Gabriel ad opporsi a mano aperta.
Al 49' Lecce pericoloso in contropiede: Coda serve in area Ragusa pronto a colpire col sinistro, decisiva la chiusura di D'Orazio che sporca il pallone in corner. Subito dopo fucilata dalla lunga distanza di Calabresi che termina a lato. Al 56' il Lecce raddoppia con un colpo di tacco di Coda su assist di Rodriguez dopo due splendide parate di Leali sui tentativi ravvicinati proprio di entrambi gli attaccanti giallorossi. Al 60' la squadra di Baroni si divora il terzo gol con Ragusa che si presenta tutto solo in area dopo un liscio di Botteghin ma è bravo Leali ad ipnotizzarlo. Girandola di cambi: nel Lecce spazio a Strefezza e Listkowski per Rodriguez e Ragusa, nell'Ascoli entrano Dionisi, Baschirotto e Ricci per Paganini, Salvi e Bidaoui. Esce anche Tsadjout (poco incisivo), dentro il bulgaro Iliev. C'è spazio pure per Caligara al posto di Maistro. Al 70' l'Ascoli accorcia le distanze: Dionisi apre per Saric che controlla sul fondo e vede Ricci in area, sinistro rasoterra dell'ex Reggina che brucia Gabriel. Si distende Gargiulo sulla sinistra, cross teso per Coda che spizza a lato. Al 75' conclusione sporca col sinistro di Dionisi che si spegne debolmente sul fondo. Al 77' grande chance per l'Ascoli: azione fotocopia con Saric che assiste ancora Ricci in area, conclusione di prima che si impenna sulla traversa. Baroni toglie Tuia ed Helgason (entrambi molto stanchi), dentro Simic e Bjorkengren. Al minuto 84 tiro-cross molto insidioso di Ricci dalla sinistra, Gabriel alza sopra la traversa con un balzo felino. Dal corner seguente incorna Iliev ma non trova lo specchio della porta. Attaccano a testa bassa i ragazzi di Sottil. Dionisi calcia dal limite col sinistro, Gabriel non si fida e devia in angolo in tuffo. Al minuto 86 bolide da fuori di Caligara, la palla sbatte sul palo interno, attraversa tutta la linea di porta e termina clamorosamente out. Nel recupero Strefezza si invola in contropiede, servizio per Bjorkengren che viene sgambettato in area da Baschirotto. Abisso assegna il rigore che viene trasformato da Coda (sedicesimo gol per il capocannoniere del torneo cadetto). Per l'Ascoli arriva la nona sconfitta stagionale, la quarta fuori casa. Restano 42 i punti in classifica dei bianconeri in vista del prossimo match interno contro il Frosinone.
TABELLINO E PAGELLE
LECCE-ASCOLI 3-1
LECCE (4-3-3): Gabriel 7; Gendrey 6, Calabresi 6.5, Tuia 6 (81' Simic sv), Barreca 6; Helgason 6 (81' Bjorkengren 6), Hjulmand 6, Gargiulo 6; Ragusa 6.5 (60' Strefezza 6), Coda 7.5, Rodriguez 7.5 (60' Listkowski 5, 90 Blin sv)). A disposizione: Bleve, Vera, Gallo, Majer, Asencio. Allenatore: Baroni 6
ASCOLI (4-2-3-1): Leali 6; Salvi 5 (62' Baschirotto 5.5) Botteghin 5, Bellusci 6, D'Orazio 6; Saric 6.5, Buchel 6; Paganini 6 (62' Ricci 7), Maistro 5.5 (69' Caligara 6.5), Bidaoui 5 (62' Dionisi 6.5); Tsadjout 5 (67' Iliev 6). A disposizione: Guarna, Quaranta, Tavcar, Falasco, Collocolo, Eramo, De Paoli. Allenatore: Sottil 6
Arbitro: Abisso di Palermo 5
Var: Piccinini di Forlì
Reti: 24' Rodriguez, 56' Coda, 70' Ricci, 95' rig. Coda
Spettatori: 5.359 per 55.276 euro di incasso
© Riproduzione riservata
Commenti
ceascu
mercoledì 02 marzo 2022
Grande partita macchiata dall’erroraccio di Leali ;e dalle non prestazioni di Maistro e D’Orazio .Sono i tre che purtroppo non ci fanno fare il salto di qualità
black and white
mercoledì 02 marzo 2022
Solita partita di quando si incontrano squadre molto organizzate. Peccato ci credevo: quando è uscito l'inutile Tasdjiut si è visto finalmente il gioco veloce palla a terra. Poi rigore inesistente. A quando un tridente di attacco con giocatori rapidi e tecnici? PS: per fortuna Iliev va in Nazionale per un po'
davidw
mercoledì 02 marzo 2022
PARTITA DIFFICILE E QUESTO SI SAPEVA......A VOLTE X COMPIERE IMPRESE C È BISOGNO DI UN PIZZICO DI FORTUNA...E QUESTA STAVOLTA C È MANCATA...SE AVESSIMO PAREGGIATO NON CI SAREBBE STATO NULLA DA RIDIRE....NELCSECONDO TEMPO S È GIOCATO AD UNA PORTA SOLA...RIGORE MOLTO MOLTO DUBBIO.....MA A QUEL PUNTO DARLO O NON DARLO NON HA AVUTO PIU ALCUN SENSO.....PREFERISCO DI GRAN LUNGA..VINCERE RUBANDO CHE GIPCARE BENE E PRENDERLA IN QUEL POSTO.... LA FACCIA DI BARONI PRIMA DEL RIGORE ERA TUTTO UN PROGRAMMA.....SARANNO FELICI QIELLI CHE ASPETTANO QUESTE PARTITE X SPUTARE FIELE A GO GO....SALUTO TUTTI
In totale ci sono 26 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
