Pinotti presenta Ascoli-Como: “4-4-2 collaudato per Gattuso. Squadra sta bene, mercato non rivoluzionario”
di Redazione Picenotime
giovedì 10 febbraio 2022
Abbiamo affidato alla penna del giornalista Luca Pinotti, direttore responsabile di Lariosport.it, la presentazione dalla sponda azzurra della gara Ascoli-Como in programma Domenica 13 Febbraio alle ore 15:30 allo stadio "Del Duca" per la 22esima giornata del campionato di Serie B.
Senza vittorie da due mesi - l'ultima in trasferta il 12 dicembre a Vicenza -, senza vittorie in casa da oltre tre - era il 6 novembre, Como-Perugia 4-1 -, il Como sta comunque difendendo l'11° posto in campionato, una posizione in linea con le aspettative della società.
La squadra sta dimostrando di poter competere nella nuova categoria, anche al cospetto di formazioni più forti e quotate. Come successo contro la capolista Lecce sabato scorso nell'1-1 al "Sinigaglia".
I numeri dimostrano come la squadra sia equilibrata in tutte le voci, la posizione in classifica rispecchia quindi bene l'andamento del campionato.
Anche per questo motivo, nel mercato di riparazione non ci sono state rivoluzioni. Il Como ha sistemato tutte le posizioni in uscita, i giocatori in esubero o poco utilizzati sono scesi in C: i fuori rosa Crescenzi e Dkidak si sono accordati con Siena e Potenza in C, Toninelli con la Pro Sesto e Allievi con il Cesena, mentre H'Maidat è andato in prestito al Sudtirol.
Interessanti gli arrivi, concentrati a centrocampo e sulle corsie esterne. Dal Pordenone è arrivato Ciciretti (utilizzabile anche come trequrtista), dal Valencia lo spagnolo Blanco, mentre dalla Cremonese il centrocampista centrale Nardi, già con mister Gattuso nelle giovanili del Novara.
La squadra sta bene, dopo i problemi di Covid di fine anno, e ora Gattuso sta portando in condizione anche i nuovi arrivati, poco utilizzati nei vecchi club nella prima parte di stagione. Armi in più per consolidare (o anche variare a partita in corso) il collaudato 4-4-2 con cui Gattuso ama schierare la squadra praticamente in ogni occasione.
Per domenica, assenti l'attaccante La Gumina (sublussazione alla spalla) e il portiere Gori (fuori da novembre per problemi muscolari), mister Gattuso potrebbe ridare fiducia in attacco alla coppia Cerri-Gliozzi, con Gabrielloni pronto a entrare per provare a cambiare la partita. Curiosità: il Como è la squadra che ha tirato più rigori, ben 9, realizzandone 8 (unico errore di Gliozzi contro il Parma). In questa voce, lo specialista è Cerri: 5 rigori realizzati su 5 tentati.
Possibili ballottaggi al centro della difesa (Varnier-Solini) e lungo la fascia sinistra (Ioannou-Cagnano e Gatto-Iovine).
PROBABILE FORMAZIONE - COMO (4-4-2): Facchin; Vignali, Scaglia, Varnier, Ioannou; Parigini, Bellemo, Arrigoni, Gatto; Cerri, Gliozzi. Allenatore: Gattuso.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
