Orsini presenta Ascoli-Pisa: “D'Angelo sa rialzarsi nei momenti difficili. Da evitare il quarto ko esterno di fila”
di Redazione Picenotime
venerdì 28 aprile 2023
Abbiamo affidato alla penna di Andrea Orsini, giornalista dell'emittente televisiva "50 Canale" e conduttore della trasmissione "Il Nerazzurro", la presentazione dalla sponda toscana del match Ascoli-Pisa in programma Lunedì 1° Maggio alle ore 15 allo stadio "Del Duca" per la 35esima giornata del campionato di Serie B.
Il Pisa che lunedì pomeriggio si presenta ad Ascoli attraversa sicuramente una fase molto delicata della propria stagione. I numeri probabilmente non dicono tutto ma quantomeno qualcosa lo fanno capire bene: un punto nelle ultime quattro partite (due gol fatti di cui uno su rigore), cinque nelle ultime sette in cui i neroazzurri hanno vinto una sola volta (in casa con il Benevento). Se si aggiunge che al "Del Duca" D'Angelo dovrà rinunciare agli squalificati Caracciolo, Nagy e Sibilli ed anche a De Vitis, Touré e Gliozzi alle prese con i rispettivi problemi fisici, il quadro generale non può che preoccupare. Di cose a cui aggrapparsi però ce ne sono: i valori tecnici e umani della squadra non si discutono e i gruppi gestiti da D'Angelo in questi anni sono sempre riusciti a rialzarsi nei momenti di maggiore difficoltà: lo ha fatto il tecnico subentrando a ottobre con il Pisa ultimo dopo 6 giornate di gestione Maran, lo ha fatto l'anno scorso dopo le pesantissime sconfitte in trasferta con Ascoli e Benevento, lo ha fatto nella stagione 2020-2021 quando dopo aver rimediato 4 gol con Cittadella e Spal ribaltò proprio l'Ascoli in casa quando sembrava ormai a un punto di non ritorno iniziando una rimonta importante. E poi il Pisa deve bloccare quello che potrebbe diventare un record negativo da eguagliare: reduce da 3 sconfitte consecutive in trasferta (Modena, Cosenza e Terni) non ne perde 4 in B dalla stagione 1993-1994. Difficile ipotizzare stravolgimenti tattici, molto probabile l'utilizzo della difesa a 4, qualche dubbio dalla cintola in su dove la carenza di centrocampisti potrebbe anche portare a giocare con due mediani e due giocatori più larghi (Tramoni e Morutan?) con Torregrossa e Moreo tandem offensivo. Certo il 352 o 3412 questa squadra lo conosce e il rientro di Beruatto non può far escludere neanche questa opzione. La sensazione però è che al Pisa serva soprattutto grande determinazione e forza mentale: forse ciò che più di tutto è mancato in queste ultime settimane (17 punti in 15 gare del girone di ritorno) è stata un po' di personalità per gestire le fasi difficili della gara, aspetto che ad Ascoli per fare risultato non potrà mancare.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera ospita il Pescara. L'Under 17 (fuori dai playoff) chiude con una sconfitta a Pineto
mer 30 aprile • Ascoli Time

Grottammare, finisce con lo scooter sotto un'auto. Trasportato in eliambulanza dopo l'intervento dei Vigili del fuoco
mer 30 aprile • Cronaca

Festival dell'Appennino, presentata l'edizione 2025. Ventisette appuntamenti per sei mesi di eventi
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
