Ascoli-Frosinone 1-1: non basta il gol di Bidaoui, Boloca frena il Picchio. Due legni colpiti da Maistro
di Redazione Picenotime
domenica 06 marzo 2022
Dopo 13 mesi Ascoli e Frosinone tornano a sfidarsi al "Del Duca" nel match al profumo di playoff valevole per la 28esima giornata del campionato di calcio di Serie B. Bianconeri reduci dalla sconfitta per 3-1 al "Via del Mare" di Lecce, i giallazzurri hanno invece superato 1-0 il Cosenza tra le mura amiche.
Sottil conferma il 4-2-3-1 con Leali in porta e la difesa composta da Baschirotto, Botteghin, Bellusci e Falasco. In mezzo Buchel e Caligara con Tsadjout unica punta supportato da Paganini, Maistro e Bidaoui. Modulo 4-3-3 per Grosso con Ravaglia tra i pali, in difesa capitan Brighenti, Gatti, Szyminski e Cotali. Centrocampo con Rohden, Ricci e Boloca, tridente offensivo formato dal 21enne Manzari (prima da titolare), Ciano e Zerbin. Discreta affluenza di pubblico, sono 245 i tifosi giallazzurri nel Settore Ospiti. Presenti in tribuna patron Pulcinelli e tutti i massimi dirigenti bianconeri. Prima dell'inizio della gara il capitano Dionisi omaggia con una corona di fiori il Club "Costantino Rozzi" di Montegiorgio dopo la prematura scomparsa dello storico presidente Alberto Liberati. Striscione anche in Curva Nord: "Ciao Alberto, saluta Costantino!".
Gara equilibrata in avvio senza particolari sussulti. Poco prima del quarto d'ora viene ammonito Brighenti per un intervenuto duro a centrocamo su Bidaoui. Al 19' break di Maistro e passaggio in profondità per Tsadjout che controlla leggermente defilato e calcia di poco a lato col mancino. Subito dopo l'Ascoli passa in vantaggio con Bidaoui che riceve palla in area da Tsadjout e fredda Minelli con un perfetto interno destro all'angolino basso (sesto centro stagionale per il marocchino). Alla mezzora Boloca non trova lo specchio della porta da buona posizione dopo un errore difensivo di Baschirotto e Botteghin. Ripartenza Frosinone con Zerbin, asisst per Ciano che calcia in caduta col destro, Leali respinge poi spazza via Bellusci. Al 38' punizione tagliata di Maistro, stacca Botteghin ma impatta troppo debolmente la sfera. Nel finale di prima frazione clamorosa traversa colpita da Maistro con un pregevole sinistro a giro dai 20 metri.
Sono 3901 gli spettatori complessivi al "Del Duca" (3044 biglietti e 857 mini abbonamenti) per 41.764 euro di incasso (31.355 dei biglietti e 10.232 euro di mini abbonamenti). Ad inizio ripresa entra Saric al posto di Caligara (già ammonito). Al 48' Rohden penetra di forza in area e colpisce la parte alta del palo con un destro secco (azione viziata da una posizione di fuorigioco). Sul fronte opposto Maistro carica il destro rasoterra al limite e centra nuovamente il legno, Ascoli sfortunato. Grosso inserisce tutti insieme Zampano, Garritano e Novakovich per Brighenti, Ricci e Manzari. Padroni di casa nuovamente pericolosi: sponda di testa di Paganini per l'inserimento in area di Baschirotto, provvidenziale la parata d'istinto di Minelli. Al 60' Novakovich difende bene palla dopo un rinvio di Gatti, arriva a rimorchio Ciano che sfiora l'incrocio dei pali con un mancino a giro. Al 63' Picchio ad un passo dal raddoppio: cross teso di Falasco, non ci arriva di un soffio Tsadjout poi Paganini devia di testa di poco a lato sul secondo palo. Entra Collocolo al posto di un buon Maistro. Grosso replica con Canotto per Ciano. Al 72' corner di Garritano per la testa di Gatti che incorna debolmente sui cartelloni pubblicitari. Ripartenza veloce di Bidaoui e conclusione dal limite troppo centrale che non crea grattacapi a Minelli. Al 78 esce Zerbin per Cicerelli che sfiora subito il palo con un bel destro a rientrare dalla lunetta. Ancora Cicerelli sprinta nel corridoio centrale ed esplode un destro che viene ben parato da Leali. Al minuto 84 c'è il pari del Frosinone: Canotto lavora un buon pallone in area, tocco per Novakovich che assiste subito Boloca, tiro rasoterra vincente che supera Leali dopo una decisione deviazione di Buchel. Sottil schiera Eramo ed Iliev per Buchel e Tsadjout. Non succede nulla nei tre minuti di recupero, con l'Ascoli che sale a 43 punti in classifica dopo il settimo pareggio stagionale (sempre a -2 dai ciociari). Prossimo impegno a Ferrara contro la Spal.
TABELLINO E PAGELLE
ASCOLI-FROSINONE 1-1
ASCOLI (4-2-3-1): Leali 6; Baschirotto 6.5, Botteghin 6, Bellusci 6, Falasco 6.5; Caligara 6 (46' Saric 5.5), Buchel 6 (87' Eramo sv); Paganini 6.5 (80' Ricci sv), Maistro 6.5 (64' Collocolo 6), Bidaoui 6.5; Tsadjout 6 (87' Iliev 6). A disposizione: Guarna, Quaranta, Tavcar, D'Orazio, Salvi, De Paoli, Dionisi. Allenatore: Sottil 6.5
FROSINONE (4-3-3): Minelli 6.5; Brighenti 4.5 (53' Zampano 6), Gatti 6.5, Szyminski 6, Cotali 5.5; Rohden 6, Ricci 5.5 (53' Garritano 6), Boloca 6.5; Manzari 5 (53' Novakovich 6.5), Ciano 5.5 (71' Canotto 6), Zerbin 5.5 (77' Cicerelli 6.5). A disposizione: Ravaglia, Marcianò, Barisic, Tribuzzi, Lulic, Bozic, Kalaj. Allenatore: Grosso 5.5
Arbitro: Serra di Torino 5.5
Var: Pezzuto di Lecce
Reti: 20' Bidaoui, 84' Boloca
Spettatori: 3901 (3044 biglietti e 857 mini abbonamenti) per 41.764 euro di incasso (31.355 dei biglietti e 10.232 euro di mini abbonamenti)
© Riproduzione riservata
Commenti
black and white
domenica 06 marzo 2022
Che jella per il palo e la traversa! Grande difesa. Caligara come sempre svogliato Abbiamo giocato bene ma se poi non hai uno straccio di attaccante che la chiude davanti alla porta rischi di perdere. Ma ci vuole tanto a provare a cambiare? Vogliamo fare goal con Tsadjout e Ilev che segnano un gol ogni 15 partite? Due punti persi su una avversaria diretta
Poetro ap
domenica 06 marzo 2022
Chi è causa del suo male pianga se stesso... ancora una volta il Frosinone riesce a a prendere punti con noi. La differenza fra noi e loro è che il Frosinone stava con il coltello fra i denti mentre noi giocavamo con il fioretto. Il Frosinone stava a giocare a football... ma quello americano il loro gioco è stato estremamente falloso e l'arbitro spesso ha lasciato fare. Comunque il ns. attacco tranne Bidaoui è scandaloso.
gio
domenica 06 marzo 2022
peccato...... ma non mi sono piaciute le mosse del mister: togliere caligara che stava giocando bene solo perche ammonito per un saric apatico, fare entrare ricci in un momento di sofferenza con eramo dionisi quaranta d'orazio salvi in panchina, tenere buchel in campo quando si vedeva che già da parecchio non ne aveva più. Direte che abbiamo sempre da ridire; io ribatto che se volevamo fare il salto di qualità e spostare i nostri obiettivi con le mosse del mister da brescia in avanti non possiamo che accontentarci della salvezza e lasciare da parte i voli pindarici. Forza Ascoli e...... infine se avessimo voluto fare il salto di qualità dovevamo prendere un centravanti con i contro....... no quelli che abbiamo
In totale ci sono 30 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • News

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
