Venezia-Ascoli 2-1, Aramu e Fiordilino rimontano nella ripresa un Picchio sempre più in difficoltà
di Redazione Picenotime
sabato 28 novembre 2020
L'Ascoli sfida il Venezia allo stadio "Penzo" nel match valevole per la nona giornata del campionato di Serie B. Entrambe le squadre sono reduci da pareggi: gli arancioneroverdi per 2-2 a Brescia, i bianconeri invece hanno chiuso sull'1-1 in casa contro la Virtus Entella.
Bertotto si affida ad un modulo 3-4-1-2 con il ritorno di Leali in porta. In difesa capitan Brosco, Avlonitis e Spendlhofer, sugli esterni Pucino a destra e Kragl a sinistra, in mezzo Cavion e Saric. Sulla trequarti c'è Sabiri a dar man forte a Chiricò e Tupta. L'ex Zanetti risponde con un modulo 4-3-1-2 con Lezzerini tra i pali, retroguardia con Mazzocchi, capitan Modolo, Ceccaroni e Felicioli. In cabina di regia Taugourdeau coadiuvato da Fiordilino e Maleh con Aramu sulla trequarti alle spalle delle punte Capello e Forte. Prima dell'inizio della gara un minuto di raccoglimento in memoria di Maradona.
Dopo un minuto destro insidioso dai 20 metri di Sabiri, non si fa sorprendere Lezzerini e blocca al petto. Al 5' penetrazione in area di Forte, chiude Spendlhofer ma Maleh riesce lo stesso a servire Fiordilino, interno all'altezza del dischetto neutralizzato a terra da Leali. Al 14' il Picchio passa in vantaggio: perfetto cross dalla sinistra di Kragl sul secondo palo, si avventa con i tempi giusti Pucino che con un destro al volo supera Lezzerini (primo centro in campionato per lui, secondo in assoluto in maglia bianconera). Al 20' padroni di casa vicini al pareggio: sinistro dal limite di Forte respinto corto da Leali, tenta il tap-in Maleh ma Pucino, in maniera provvidenziale, respinge con il corpo. A metà del primo tempo prima ammonizione del match ai danni di Cavion per un fallo sulla trequarti avversaria ai danni di Aramu. Al 27' gravissimo errore in area piccola di Fiordilino che, servito da Maleh, tutto solo conclude alto col sinistro. Sul fronte opposto grande intervento di Lezzerini ad alzare sopra la traversa un cross teso di Kragl deviato con il tacco da Mazzocchi. Al 36' bellissimo mancino a giro dal limite di Aramu che sfiora il palo più lontano. Al 40' Brosco, in proiezione offensiva, rimette il pallone in mezzo dal fondo, Lezzerini è attento e blocca in due tempi evitando l'intervento di testa di Spendlhofer.
TABELLINO
© Riproduzione riservata
Commenti
Luigi70
sabato 28 novembre 2020
Sig. Pulcinelli metta cortesemente in vendita la Società......basta con le prese in giro. Chiedo alla redazione che venga pubblicato il messaggio. Sono 40 anni che tifo l’Ascoli e credo di avere il diritto di manifestare il mio disappunto educatamente riguardo a questa Società
sga
sabato 28 novembre 2020
SCIAGURA IL PATRON OLTRE CHE MANDARE VIA L'ALLENATORE DOVREBBE FARE MEA CULPA TROPPI ERRORI.... RICHIAMATE DIONIGI NO BREDA È RETROCESSO LO SCORSO ANNO CON IL LIVORNO
C'e' solo un Presidente!!!
sabato 28 novembre 2020
Bene,dai,continuiamo cosi!! Ha piu' mordente mio nonno che i giocatori di questa squadra; ci vediamo a Matelica il prossimo anno..
In totale ci sono 52 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Ascoli Calcio, altra stagione deludente per Gagliolo. Dicannove gare giocate e nuovi problemi muscolari
mar 06 maggio • Ascoli Time

Upi Marche, siglate convenzioni sulla vigilanza e il controllo ambientale- faunistico
mar 06 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: concorso ippico Piazza di Siena, si rinnova il partenariato con la Fise
mar 06 maggio • Sport

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport

Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
mar 06 maggio • Eventi e Cultura
