• Ascoli Time
  • Ascoli Calcio, Primavera sconfitta 4-2 dal Genoa. Per i bianconeri a segno Colistra e D'Agostino

Ascoli Calcio, Primavera sconfitta 4-2 dal Genoa. Per i bianconeri a segno Colistra e D'Agostino

di Redazione Picenotime

lunedì 22 febbraio 2021

L'Ascoli viene messo ko per 4-2 dal Genoa al "Comunale Secondario" di Sant'Egidio alla Vibrata nella gara valevole per l'undicesima giornata d'andata del Campionato Primavera 1 Tim. Mister Seccardini, privo di Radano, Franzolini e Pulsoni, si affida a Bolletta tra i pali con la difesa formata da Rosolino, Markovic, capitan Alagna e Gurini. In cabina di regia confermato Ceccarelli coadiuvato da Colistra e Lisi con Olivieri sulla trequarti a sostegno di Intinacelli e D'Agostino. 

Inizio tutto di marca rossoblù. Al 5' minuto ci pensa il brasiliano Estrella a sbloccare la partita con una deviazione vincente a correggere un tiro dal limite di Boci. Al 9' è il difensore Gjini a siglare il raddoppio risolvendo con il destro un batti e ribatti in area bianconera dopo una punizione di Turchet. Al 24' prima iniziativa offensiva dell'Ascoli con una penetrazione sulla corsia di destra di D'Agostino che sul più bello viene fermato in corner da Piccardo. Subito dopo Gurini premia l'inserimento di Intinacelli alle spalle dei centrali rossoblù, per un soffio l'attaccante bianconero non riesce ad arpionare il pallone. Al 34' il Picchio accorcia le distanze: cross con il contagiri di Intinacelli dalla sinistra, stacco poderoso di Colistra che di testa supera Tononi realizzando il secondo gol in campionato. Al 39' Ascoli ancora pericoloso: altro traversone di Intinacelli, esce male Tononi, ci prova col mancino Lisi, è bravo a recuperare il portiere rossoblù respingendo in tuffo. Al 41' è il Genoa a trovare ancora la via della rete con un tocco facile con il destro sul secondo palo di Besaggio su cross di Eyango. 

Ad inizio ripresa Seccardini schiera Marucci al posto di Rosolino. Al 51' l'Ascoli accorcia nuovamente le distanze con una punizione di D'Agostino che buca la barriera. Al 61' i liguri puniscono la difesa bianconera con Estrella che, su servizio di Kallon, fredda Bolletta con un preciso mancino rasoterra. Al 64' Re sostituisce un Intinacelli non al meglio. Ci prova ancora D'Agostino su punizione con un mancino a giro che però non trova lo specchio della porta. Gioca bene l'Ascoli, al 69' il neoentrato Re si accentra bene ma il suo tiro termina alto. Sempre Re, al minuto 81, calcia col sinistro una ghiotta punizione dal limite, pallone di poco sopra la traversa. Nel finale tiro-cross velenoso di D'Ainzara dalla sinistra che colpisce il palo dopo una provvidenziale deviazione di Tononi. I marchigiani abbozzano un forcing finale ma non riescono ad evitare il decimo ko in 11 gare di campionato dopo una prestazione comunque incoraggiante.  

Il Picchio resta così in fondo alla classifica con un solo punto in vista del prossimo impegno in programma Sabato 27 Febbraio alle ore 11 contro il Milan al Centro Sportivo "Vismara".



TABELLINO

ASCOLI PRIMAVERA-GENOA PRIMAVERA 2-4

ASCOLI (4-3-1-2): Bolletta; Rosolino (46' Marucci), Markovic, Alagna, Gurini (79' D'Ainzara); Colistra (79' Ibrahimi), Ceccarelli, Lisi; Olivieri; Intinacelli (64' Re), D'Agostino (79' Cudjoe). A disposizione: Maresca, Rossi, Suliani, Luongo, Riccardi, Silvestri, Raffaelli. Allenatore: Seccardini

GENOA (3-5-2): Tononi; Gjini, Piccardo, Dumbravanu; Boli, Eyango (83' Sadiku), Turchet (83' Cenci), Besaggio, Boci (71' Zaccone); Estrella (71' Conti), Kallon (92' Della Pietra). A disposizione: Della Pina, Marcandalli, Maglione, Konig, Corci. Allenatore: Chiappino

Arbitro: Repace di Perugia

Reti: 5' Estrella, 9 Gjini, 34' Colistra. 41' Besaggio, 51' D'Agostino, 61' Estrella

Ammoniti: Piccardo, Marucci, Dumbravanu, Estrella.

CLICCA QUI PER HIGHLIGHTS ASCOLI-GENOA 2-4


Ascoli-Genoa

Ascoli-Genoa

© Riproduzione riservata

Commenti

Cecco d'Ascoli
lunedì 22 febbraio 2021

Era colpa di Abascal?.......ma per favore!


davidw
martedì 23 febbraio 2021

No....in effetti non era colpa di abascal...il fatto primario è che il campionato di primavera 1 non è come quello dello scorso anno....è la stessa identica distanza...abissale che c è fra la serie a e la b......Non x dire ma anche il...glorioso milan primavera è spesso retrocesso e poi risalito......l allenatore però non ha colpe in questo caso abascal......come non ha colpe l allenatore della prima squadra....Non facciamo due pesi e due misure.........


paolo
martedì 23 febbraio 2021

E' vero che il campionato primavera 1 e' un altra cosa ma e' anche vero che abche la squadra dello scorso anno era un altra cosa. Quest'anno stai giocando con ragazzi giovani inesperti e la soc.ta non ha fatto nulla per alzare l'asticella. E' bastato l'arrivo di D'Agostino per vedere nerti miglioramenti, ma lui e altri 1-2 ex non bastano. Si rincorre sempre, si prendono gol troppo facilmente. Servono almeno un paio di rinforzi tosti in difesa con fisicita' e qualita' al centrocampo.