Ascoli Calcio, 37 giocatori schierati in trenta partite. Viviano il più presente, Mendes e Bellusci sul podio
di Redazione Picenotime
venerdì 22 marzo 2024
Sono diventati 37 i giocatori schierati dall'Ascoli in trenta giornate del campionato di Serie B 2023/2024. Il più presente è stato finora il portiere Emiliano Viviano con 2.386 minuti in campo recuperi esclusi, alle sue spalle l'attaccante Pedro Mendes a quota 2.206 (stagione finita per il portoghese) ed il difensore centrale Giuseppe Bellusci con 2.112 minuti.
GIOCATORI SCHIERATI DALL'ASCOLI NEL CAMPIONATO DI SERIE B 2023/2024
Emiliano Viviano - 2.386 minuti
Pedro Mendes - 2.206 minuti
Giuseppe Bellusci - 2.112 minuti
Francesco Di Tacchio - 2.068 minuti
Marcello Falzerano - 1.812 minuti
Eric Botteghin - 1.804 minuti
Pablo Rodriguez - 1.798 minuti
Danilo Quaranta - 1.566 minuti
Samuel Giovane - 1.343 minuti
Patrizio Masini - 1.299 minuti
Nicola Falasco - 1.251 minuti (fuori dal progetto tecnico)
Brian Bayeye - 1.076 minuti
Fabrizio Caligara - 943 minuti
Eddy Gnahorè - 752 minuti (ceduto a titolo definitivo alla Dinamo Bucarest nel calciomercato invernale)
Ilija Nestorovski - 739 minuti
Claud Adjapong - 710 minuti (fuori dal progetto tecnico)
Valerio Mantovani - 700 minuti
Luca Valzania - 627 minuti
Sauli Vaisanen - 568 minuti
Tommaso Milanese - 552 minuti
Simone D'Uffizi - 526 minuti
Giacomo Manzari - 511 minuti (rientrato al Sassuolo per chiusura anticipata del prestito nel calciomercato invernale)
Raffaele Celia - 479 minuti
Karim Zedadka - 392 minuti
Jeremiah Streng - 294 minuti
Vincenzo Millico - 209 minuti (ceduto a titolo definitivo al Foggia nel calciomercato invernale)
Davide Barosi - 204 minuti (ceduto all'Audace Cerignola in prestito con diritto di riscatto nel calciomercato invernale)
Erdis Kraja - 134 minuti
David Duris - 116 minuti
Devis Vasquez - 106 minuti
Kevin Haveri - 46 minuti (rientrato al Torino per chiusura anticipata del prestito nel calciomercato invernale)
Francesco Forte - 45 minuti (ceduto al Cosenza in prestito con diritto di riscatto nel calciomercato estivo)
Marcel Buchel - 41 minuti (risoluzione del contratto lo scorso Settembre)
Yehiya Maiga Silvestri - 33 minuti
Federico Dionisi - 11 minuti (ceduto a titolo definitivo alla Ternana nel calciomercato estivo)
Lorenzo Cosimi - 5 minuti
Riccardo Gagliolo - 3 minuti.
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti
Per sempre Ascoli
venerdì 22 marzo 2024
37 calciatori!!!! La prima volta che andammo in serie B con Mazzone, Vincemmo il campionato di serie C con una rosa di 16/17 giocatori....ma che calciatori che erano !!!!
Approfondisci

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: le gare d'andata premiano Milan Futuro e Sestri Levante. Ora serve una vittoria a Spal e Lucchese
sab 10 maggio • Serie C

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura
