Ascoli-Parma, Fournier si presenta: “Vogliamo essere competitivi”. Krause: “Contento del calciomercato”
di Redazione Picenotime
mercoledì 14 settembre 2022
Il presidente del Parma Kyle Krause, a pochi giorni dal match con l'Ascoli valevole per la sesta giornata del campionato di Serie B, ha presentato stamane in conferenza stampa il nuovo managing director sport Julien Fournier.
KRAUSE: "Per me è un giorno molto entusiasmante per due ragioni: prima di tutto per l'orgoglio di presentarvi Julien Fournier e poi perché finalmente abbiamo un leader di alto livello per il settore sportivo per cui posso tornare tranquillamente negli Stati Uniti sapendo che il settore sport è in buone mani. Negli ultimi mesi ci siamo impegnati nella ricerca della persona giusta per questo ruolo, che portasse a Parma grandi idee e riporti il Parma ad essere la grande squadra che vogliamo che sia. Ne è valsa la pena, la nostra attesa è stata ripagata.abbiamo chiuso il calciomercato come volevamo, prendendo i profili che avevamo evidenziato essere necessari. Avremmo potuto bloccare alcuni giocatori all'inizio della finestra di mercato ma Fabio Pecchia e il suo team avevano bisogno di fare alcune considerazioni prima di suggerire acquisti. La mia risposta è: sì, sono contento del calciomercato, ma il giudizio finale lo avremo a maggio. Non abbiamo intenzione di tornare sul mercato per un nuovo esterno, il mister chiede ai suoi giocatori di adattarsi in base alle esigenze della partita e questa è una caratteristica importante".
FOURNIER: "Quando arrivi in un club nuovo, e sei uno straniero, prima di prendere decisioni devi capire dove sei arrivato. Ho una vera e propria ossessione nei confronti della competizione, la possibilità di Parma mi ha convinto subito: ho avuto modo di avere informazioni sul Parma da Thuram. So che è stato un giocatore molto importante qui ed è stato fondamentale il suo feedback. Non sono qui per giudicare ciò che è successo negli ultimi due anni. Il mio primo obiettivo è quello di capire l'ambiente in cui sono arrivato e comprendere la società. Ho un'idea di cosa sia il Parma, ma con gli occhi di un francese: voglio entrare nella società per imparare cos'è questo club. Il primo impatto è stato molto positivo, voglio incontrare chi lavora nel club e condividere esperienze con loro. Voglio portare valore al Parma, ma mi serve un po' di tempo. Non sono l'uomo con la bacchetta magica e cambia tutto, non mi considero uno che sa tutto. Voglio creare un team, una squadra: questo concetto sarà fondamentale. Ho notato le ottime competenze interne già presenti qui, e spero di poterle aiutare portando le mie conoscenze. Qui tutti mi chiamano "direttore": intendo questo termine non come potere, ma come responsabilità. Ogni nazione ha le sue caratteristiche, mi servirà l'aiuto delle persone all'interno del club, ma penso che il calcio moderno è meno conservativo del passato e dobbiamo essere di mente aperta. Serve rispettare la storia, ma serve anche crescere passo dopo passo come team. Il mio obiettivo è conoscere la società senza fare rivoluzioni. Quello che mi piace è avere successo ed essere competitivi, e la nostra realtà ora è quella della Serie B. Finora ho avuto un'accoglienza strepitosa da chi ho incontrato e se in futuro ci sarà bisogno di nuovi innesti li valuteremo. Certo, noi lavoriamo per i risultati. Ho visto le prime partite, mi sono piaciute. Soprattutto il modo in cui ha intenzione di giocare la squadra, con un approccio offensivo. Abbiamo giocato cinque partite e siamo in questa posizione: ora il nostro obiettivo è quello di competere. Non dirò che saremo in Serie A a fine anno, perché il calcio è il calcio e la competizione è importante. Il nostro obiettivo è quello di essere competitivi: il Parma deve esserci. Ma non è che perché siamo il Parma torneremo subito in Serie A: c'è da competere e lottare. Se ho parlato con mister Pecchia? Sono arrivato due giorni fa. Può sembrare strano ma prima voglio capire bene il club, le persone dietro alla squadra. Poi ci sarà tempo per lavorare".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
