• Ascoli Time
  • Ascoli-Brescia 4-3, Breda: “Siamo andati oltre le difficoltà. Non dobbiamo mollare di una virgola”

Ascoli-Brescia 4-3, Breda: “Siamo andati oltre le difficoltà. Non dobbiamo mollare di una virgola”

di Redazione Picenotime

sabato 01 aprile 2023

L'allenatore dell'Ascoli Roberto Breda ha parlato nella sala stampa dello stadio "Del Duca" al termine della gara vinta contro il Brescia nella 31esima giornata del campionato di Serie B. 

La squadra ha voluto la vittoria solo quando le cose sono andate storte. Abbiano preso il primo gol dopo che avevamo il controllo del match. Siamo rimasti in partita anche dopo il rigore e l’espulsione di Simic con una bella reazione. Tutti sono stati capaci di andare oltre le difficoltà, bravi i ragazzi che sono partiti dall’inizio e quelli che sono entrati. Mendes sulla trequarti? L’ho schierato lì per riempire meglio l’area e per schermare il playmaker avversario. Il suo gol di oggi è simile a quello del Modena, Pedro ha queste giocate. Fase difensiva? Il Brescia non merita la classifica ed ha buoni elementi in attacco, anche se ci siamo praticamente fatti 3 gol da soli. Era importante dare un’inversione di marcia dopo 3 sconfitte di fila, è ancora lunga e dietro di noi le squadre continuano a fare punti. Ci prendiamo questa vittoria sapendo di non dover mollare di una virgola”.

CLICCA QUI PER VIDEO BREDA POST GARA


Roberto Breda

Roberto Breda

© Riproduzione riservata

Commenti

luigi
sabato 01 aprile 2023

Fai mea colpa sulaa mancata sostituzione di Simic.Se avessimo perso era esclusivamente per colpa tua.Se fossi col patron ti caccerei subito.Forza picchio!!


Giovanni Gennaretti
sabato 01 aprile 2023

Parlo da incompetente e profano, gli allenamenti settimanali x me servono al mantenimento della condizione fisica atletica, provare ruoli strategie e dove un atleta può rendere meglio. Oggi viene schierato Mendez in un ruolo tutto nuovo buon x lui e noi che l'attacco è stato più intraprendente, da quando è arrivato Breda e solo in queste due settimane si sono fatti certi esperimenti, quando poteva essere utile contro Bari e Venezia, non dico col Cagliari x non essere troppo ottimista, oggi è stato capito dove Mendez può essere più produttivo, se gli allenamenti giornalieri non servono a uno di questi scopi chi mi spiega a cosa servono? Si parla di moduli di aritmetica, algebra, 2 con, 3 meno, 4331, 523 41212 e altre menate varie, gioco speculare, ripartenza, poi si scopre l'acqua calda metti un giocatore in più che copre e riparte dove finora stava a prendere freddo e sole in panca, quando ritornano i tempi di Nereo Rocco Helenio Herrera, Boskow ecc.?