• Ascoli Time
  • Sampdoria-Ascoli 2-2 (11-10 dopo i rigori), il Picchio esce a testa alta dopo una maratona. Guarna sbaglia dal dischetto

Sampdoria-Ascoli 2-2 (11-10 dopo i rigori), il Picchio esce a testa alta dopo una maratona. Guarna sbaglia dal dischetto

di Redazione Picenotime

giovedì 20 ottobre 2022

Sampdoria ed Ascoli si sfidano allo stadio "Luigi Ferraris" di Genova nel match valevole per i sedicesimi di finale dell'edizione 2022/2023 della Coppa Italia. I bianconeri si sono qualificati dopo aver eliminato ad Agosto il Venezia grazie alla vittoria per 3-2 al "Penzo". I blucerchiati hanno invece superato 1-0 in casa la Reggina. 

Bucchi conferma il 3-5-2 con Guarna in porta e a la difesa composta da Tavcar (all'esordio assoluto in bianconero), Botteghin (oggi capitano) e Falasco. Sugli esterni Adjapong e Giordano, in mezzo Collocolo, Giovane e Caligara. Coppia d'attacco formata da Lungoyi e Pedro Mendes. Stankovic si affida ad un 4-2-3-1 con Contini tra i pali e la retroguardia formata da Conti, Ferrari, Amione e Murru. A centrocampo Rincon (schierato in extremis al posto di Vieira, infortunatosi durante il riscaldamento) e Yepes, sulla trequarti l'ex Sabiri, Verre e Pussetto a sostegno dell'unico attaccante Quagliarella (altro ex di turno). Sono 70 i tifosi bianconeri nel Settore Ospiti. Presenti a Marassi il patron Pulcinelli, il presidente Neri e tutti i massimi dirigenti del club di Corso Vittorio Emanuele. 



Dopo 10 minuti la Samp passa in vantaggio con Verre, che sfrutta un tocco in profondità di Sabiri dopo un'incomprensione tra Botteghin e Falasco, si invola verso Guarna e lo fredda con un perfetto diagonale mancino. Al 20' azione personale di Pussetto nel corridoio centrale, bravo ad immolarsi Tavcar al momento del tiro dal limite dell'argentino. Subito dopo botta centrale da fuori con il destro di Verre, nessun problema per Guarna. Poco prima della mezzora taglio alla testa per Adjapong dopo uno scontro testa contro testa con Murru, l'esterno bianconero prosegue la gara con una vistosa fasciatura. Alla 33' l'Ascoli pareggia i conti alla prima vera azione da gol: Botteghin gestisce palla a metà campo e poi serve subito in profondità Collocolo che arriva a tu per tu con Contini e lo batte con un preciso interno destro rasoterra (secondo centro stagionale per l'ex Cesena). Al 39' Zufferli espelle per proteste il collaboratore tecnico dell'Ascoli Giampieretti. Al 42' corner di Falasco dalla sinistra, colpo di testa debole e centrale di Pedro Mendes. Nel recupero cross teso di Giordano per Botteghin, tacco sublime del brasiliano a servire Pedro Mendes che in posizione di offside tocca in spaccata versa la porta, parata di Contini. 

Si va ai supplementari e Stankovic si gioca l'ultima sostituzione togliendo uno stanchissimo Amione ed inserendo Augello. Al 94' Verre libera bene Gabbiadini in area, sinistro a giro neutralizzato senza particolari patemi da Guarna. Al 102' lancio di Eramo per Botteghin, sponda per l'arrivo a rimorchio di Caligara, mancino potente che non termina troppo distante dall'incrocio dei pali. Subito dopo ottima chance per Bidaoui che non trova lo specchio dopo un'ottima giocata in area di Donati, si salva con il ginocchio Ferrari. Ad inizio secondo tempo supplementare entra Quaranta al posto di Giordano, con Falasco che si alza sulla corsia di sinistra. Al 109' numero di Bidaoui in area e destro sporco sul quale non riesce ad intervenire Gondo. Al 110' il Picchio passa in vantaggio: spunto di Bidaoui e servizio in area per Gondo, tocco smarcante per Donati che con un comodo interno destro non lascia scampo a Contini. Al 117' calcio d'angolo di Augello, schiaccia di testa Caputo, pallone di poco a lato. Un minuto più tardi la Sampdoria pareggia con una precisa incornata di Caputo su cross dalla sinistra ancora di Augello.

Si va ai rigori e diventa una maratona. Guarna stoppa Villar e Caputo, per l'Ascoli sbagliano Falasco (alto) e Caligara (Contini gli para il quinto rigore che sarebbe valso il passaggio del turno). Ad oltranza si arriva addirittura al turno dei portieri con Contini che va in gol dal dischetto e poi si oppone al penalty del collega bianconero. Sampdoria che si qualifica agli ottavi di finale in trasferta con la Fiorentina a Gennaio, Ascoli che torna nelle Marche dopo una bellissima prestazione in vista del prossimo impegno interno di campionato con il Cagliari in programma Lunedì 24 Ottobre alle ore 20:30 per la decima giornata di Serie B. 



TABELLINO E PAGELLE

SAMPDORIA-ASCOLI 2-2 (11-10 dopo i calci di rigore)

SAMPDORIA (4-2-3-1): Contini 7; Conti 5, Ferrari 6, Amione 6 (91' Augello 6.5), Murru 5.5; Yepes 5.5 (74' Leris 5.5), Rincon 5.5 (46' Villar 5); Sabiri 6 (65' Gabbiadini 5.5), Verre 6.5, Pussetto 5.5 (46' Djuricic 5.5); Quagliarella 5 (46' Caputo 6.5). A disposizione: Audero, Ravaglia, Villa, Trimboli. Allenatore: Stankovic 5.5

ASCOLI (3-5-2): Guarna 6; Tavcar 6.5, Botteghin 7, Falasco 6; Adjapong 6 (82' Donati 6.5), Collocolo 7 (82' Falzerano 6), Giovane 6 (82' Eramo 6), Caligara 6, Giordano 6 (106' Quaranta 5.5); Lungoyi 5 (58' Bidaoui 6), Pedro Mendes 5.5 (58' Gondo 6.5). A disposizione: Bolletta, Fontana, Palazzino, Dionisi. Allenatore: Bucchi 7

Arbitro: Zufferli di Udine 6

Var: Mazzoleni di Bergamo

Reti: 10' Verre, 33' Collocolo, 110' Donati, 118' Caputo

Sequenza rigori: Gabbiadini gol (S), Botteghin gol (A), Villar parato (S), Eramo gol (A), Djuricic gol (S), Falasco sbagliato (A), Caputo parato (S), Gondo gol (A), Verre gol (S), Caligara parato (A), Augello gol (S), Falzerano gol (A), Conti gol (S), Bidaoui gol (A), Leris gol (S), Donati gol (A), Murru gol (S), Quaranta gol (A), Ferrari gol (S), Tavcar gol (A), Contini gol (S), Guarna parato (A)

Spettatori: 4.738 per un incasso di 28.492 euro

CLICCA QUI PER HIGHLIGHTS SAMPDORIA-ASCOLI
CLICCA QUI PER VIDEO CONFERENZA STAMPA BUCCHI POST GARA



© Riproduzione riservata

Commenti

sergiof
giovedì 20 ottobre 2022

Mi sono veramente divertito. Grande Ascoli. E chissenefrega del risultato finale!


Paolo S
giovedì 20 ottobre 2022

Se non altro abbiamo visto giocare Tavcar, non male, prima partita ufficiale con una squadra di serie A, ha giocato anche i tempi supplementari, ha tirato e segnato anche uno dei rigori, ora speriamo riesca a trovare un po' di spazio... Comunque peccato...


WLF62
giovedì 20 ottobre 2022

Complimenti a tutti, usciti a testa alta dopo una splendida partita che non vedevo da tempo, questa prestazione mi fa ben sperare per una salvezza tranquilla. Bravi tutti.


In totale ci sono 42 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.