Ascoli Time
di Redazione Picenotime
Per la stagione 2025/2026 l’Ascoli Calcio introduce un progetto innovativo dedicato alla nutrizione e all’integrazione sportiva, fortemente voluto dal mister Francesco Tomei e da tutta la società. L’obiettivo è chiaro: elevare la performance della prima squadra attraverso una pianificazione nutrizionale scientifica, strutturata e personalizzata sui bisogni dei calciatori professionisti.
Alla guida del progetto vi saranno i consulenti di IoInSalute, Dott. Claudio Pecorella e Dott. Fabio Buzzanca, specialisti in nutrizione clinica e sportiva con comprovata esperienza nel supporto a realtà agonistiche di alto livello. Il loro intervento si inserisce in un percorso metodologico che integra alimentazione, recupero, prevenzione degli infortuni e ottimizzazione energetica.
Attraverso una programmazione periodizzata, saranno elaborati piani alimentari mensili e settimanali, strategie nutrizionali specifiche per i giorni di gara, gestione dell’integrazione e linee guida personalizzate per ogni atleta. L’approccio include anche momenti formativi rivolti ai giocatori e allo staff, al fine di costruire una cultura alimentare solida e funzionale alla carriera sportiva. Oggi il calcio richiede attenzione a ogni dettaglio: la qualità e il timing dei nutrienti, l’equilibrio tra carichi e recupero, la gestione dell’infiammazione e dello stato di idratazione rappresentano elementi fondamentali per garantire continuità di rendimento.
La società bianconera ha deciso di investire in questo percorso per potenziare la salute dei propri tesserati e sostenere, con metodo scientifico, l’ambizione di una stagione di crescita e risultati. L’Ascoli Calcio accoglie con entusiasmo questo progetto, che rafforza la visione moderna del club e conferma l’impegno verso l’eccellenza sportiva e la tutela del patrimonio umano rappresentato dagli atleti.