• Ascoli Time
  • Ascoli-Spal 0-1, un magnifico tiro al volo di Colombo condanna il Picchio al quarto ko

Ascoli-Spal 0-1, un magnifico tiro al volo di Colombo condanna il Picchio al quarto ko

di Redazione Picenotime

giovedì 28 ottobre 2021

L'Ascoli sfida la Spal allo stadio "Del Duca" nel match valevole per la decima giornata d'andata del campionato di Serie B. I bianconeri hanno raccolto 2 punti nelle ultime quattro gare e sono reduci dalla sconfitta per 2-1 sul campo del Frosinone. I biancazzurri hanno invece ottenuto tre pareggi consecutivi, l'ultimo in casa contro il Como.

Sottil conferma il 4-3-1-2 con Leali in porta e la retroguardia formata da Salvi, Avlonitis, Quaranta e D'Orazio (parte dalla panchina il brasiliano Botteghin). Linea mediana con Eramo, Buchel e Maistro, sulla trequarti c'è Sabiri alle spalle di Bidaoui e capitan Dionisi. Modulo speculare per Clotet con Seculin all'esordio stagionale tra i pali al posto di Thiam. Difesa con Dickmann, capitan Vicari, Capradossi e Tripaldelli. A centrocampo spazio ad Esposito, Viviani e Mora con Mancosu a supporto delle punte Latte Lath e Colombo. In tribuna il patron Pulcinelli, tutti i massimi dirigenti bianconeri e la North Sixth Group al gran completo con Rizzetta, Mancinelli e Cirrincione. Sono 100 i tifosi ferraresi nel Settore Ospiti. Per la Spal c'è il presidente Tacopina. 



Dopo un avvio blando al 12' c'è il primo tiro del match, un sinistro dalla lunetta di Mancosu che termina alto dopo una deviazione. Al 19' destro rasoterra da fuori di Sabiri, nessun problema per Seculin. Numero di Sabiri a centrocampo e assist smarcante per Dionisi, destro da posizione laterale del capitano leggermente deviato, respinge con i pugni Seculin. Al 26' gran botta di controbalzo dal limite di Mancosu, pallone che sfiora il pallone alla sinistra di Leali. Al 34' cross teso di D'Orazio per la testa Dionisi, spizzata di poco a lato. Al 38' si accende Colombo con una penetrazione nel corridoio centrale, tiro improvviso bloccato in due tempi da Leali. Al 41' Eramo allarga sulla destra per Salvi, conclusione rasoterra da posizione laterale controllata con qualche affanno da Seculin. Nel finale di primo tempo si fa male Latte Lath, al suo posto entra Melchiorri. Nel secondo minuto di recupero doppio tentativo nel giro di pochi istanti di Maistro con il destro dal limite, risponde sempre presente Seculin in tuffo. 

Ad inizio ripresa entra subito Peda al posto dell'acciaccato Dickmann. Al 51' punizione a giro da una buona mattonella di Sabiri, intuisce la traiettoria Seculin e respinge. Al 56' traversone teso di Melchiorri dalla sinistra, interviene in maniera maldestra in tuffo di testa Buchel, il pallone si stampa sulla parte bassa del palo. Ci prova dal vertice dell'area Viviani con una punizione a giro che va a sbattere sui cartelloni pubblicitari. Al 63' la Spal passa in vantaggio con un magnifico sinistro al volo da fuori area di Colombo che lascia di ghiaccio Leali (quinto centro in campionato per il giovane attaccante scuola Milan). Sottil opta per un triplo cambio: escono Bidaoui, Sabiri e Maistro, dentro Caligara, Fabbrini ed Iliev. Al 70' esce anche Salvi (opaco e già ammonito), dentro Baschirotto. Percussione centrale di Mancosu e destro in corsa che si impenna sulla traversa. Clotet sostituisce Mora con Crociata, Sottil rinforza ulteriormente l'attacco con De Paoli per Eramo. Al minuto 80 traversone di D'Orazio dalla sinistra, colpo di testa debole e impreciso di Iliev. Poco dopo grande giocata di Fabbrini a liberare in area di Dionisi, conclusione da ottima posizione che termina sull'esterno della rete anche a casa di una deviazione di Capradossi. Nel secondo minuto di recupero rasoterra mancino dai 20 metri di Caligara, para senza patemi Seculin. Il Picchio non riesce nel forcing finale  e deve archiviare la quarta sconfitta stagionale, la terza tra le mura amiche. Restano 14 i punti in classifica della squadra di Sottil in vista del prossimo match sul campo del Pisa. E' fissata per domani pomeriggio alle ore 14:30 al Picchio Village la ripresa degli allenamenti, poi nel pomeriggio di Sabato 31 Ottobre la squadra partirà in pullman alla volta della Toscana. 



TABELLINO E PAGELLE

ASCOLI-SPAL 0-1

ASCOLI (4-3-1-2): Leali 5.5; Salvi 5 (70' Baschirotto 5), Avlonitis 6.5, Quaranta 5.5, D'Orazio 6; Eramo 6 (76' De Paoli 5.5), Buchel 4.5, Maistro 5.5 (65' Caligara 5.5); Sabiri 6 (65' Fabbrini 6); Bidaoui 6 (65' Iliev 5.5), Dionisi 5. A disposizione: Guarna, Tavcar, Botteghin, Donis, Collocolo, Saric, Petrelli. Allenatore: Sottil 5

SPAL (4-3-1-2): Seculin 6.5; Dickmann 5.5 (46' Peda 6), Vicari 6.5, Capradossi 7, Tripaldelli 6.5; Esposito 6, Viviani 6.5, Mora 6.5 (75' Crociata 6); Mancosu 6.5; Latte Lath 6 (46' pt Melchiorri 6), Colombo 7 (89' Zuculini sv). A disposizione: Thiam, Celia, Coccolo, Heidenreich, D’Orazio, Seck, Piscopo, Ellertsson. Allenatore: Clotet 6.5

Arbitro: Miele di Nola 5.5

Var: Di Paolo di Avezzano

Rete: 63' Colombo

Spettatori: 3.979 per 33.346 euro di incasso


© Riproduzione riservata

Commenti

il conte
giovedì 28 ottobre 2021

forza remoooo sei tutti noi ,io ci credo


filippo
giovedì 28 ottobre 2021

Finita la fortuna. Ci risiamo altro che play off caro Patron


ceascu
giovedì 28 ottobre 2021

Anche un bambino avrebbe capito che il goal era nell’aria,una sostituzione no?poi Maistro a cosa serve insieme a Salvi e all ex calciatore Dionisi


In totale ci sono 37 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.