Ascoli Calcio, Pulcinelli: “Calcio ha bisogno di profonde riforme. Risorse ai club per arrivare ad autofinanziamento”
di Redazione Picenotime
mercoledì 28 luglio 2021
Dopo averne parlato ieri attraverso il sito ufficiale dell'Ascoli (CLICCA QUI PER DETTAGLI), il patron bianconero Massimo Pulcinelli è tornato stamane sull'esclusione di Chievo, Carpi, Casertana, Novara e Sambenedettese dai campionati di Serie B e Serie C confermata anche dal Collegio di Garanzia dello Sport del Coni. I 5 club hanno ancora l'ultima e residua speranza del ricorso al Tar del Lazio, ma si conferma un'evidente difficoltà del sistema calcio a causa della pandemia che ha ridotto le entrate nelle casse delle società professionistiche.
"Chievo, Carpi, Casertana, Novara e Sambenedettese non ci sono più nel calcio professionistico. Da patron dell'Ascoli sento di augurare di tutto cuore a queste società di rialzarsi presto e di tornare nelle categorie professionistiche che ciascuna di loro merita. A tutti i loro presidenti posso rinnovare la mia solidarietà. Veramente è con sommo dispiacere che li saluto - ha ribadito Pulcinelli sulle pagine del "Corriere dello Sport" -. E' un periodo duro e difficilissimo, sullo sfondo c'è la pandemia ma non soltanto. Tante aziende, anche al di fuori dal calcio, si trovano al cospetto di una crisi economica che non ha risparmiato proprio nessuno. E se sono colpite le imprese anche di grosse dimensioni, figuriamoci le ferite che si possono aprire nel mondo del calcio - ha aggiunto il numero uno del club di Corso Vittorio Emanuele -. Tutto ciò fa riflettere sull'urgenza che il nostro mondo avverte di profonde riforme. Vedo il presidente federale Gravina all'opera, in modo intenso e determinato. Bisogna davvero agire per il bene del calcio, di tutto il calcio. B e C devono potersi mettere di più in mostra. Queste due leghe stanno facendo molto per guadagnare visibilità, vanno accompagnate con risorse per arrivare al traguardo dell'autofinanziamento. Che è la premessa indispensabile per non assistere, ogni estate, allo stillicidio di una società che non ce la fa e cade. Il traino di Gravina è fondamentale e va sostenuto. Il calcio però, tutto il calcio, deve essere partecipe: gli stati generali del nostro sport sono chiamati in causa per questo grande e non più rimandabile passaggio".
© Riproduzione riservata
Commenti
Libano
mercoledì 28 luglio 2021
la partita di domenica pomeriggio riforma che al Del Duca alzerebbe e non di poco gli spettatori ed incassi . Ma chi te la fa
remo
mercoledì 28 luglio 2021
Parole sagge quelle del patron, pienamente d'accordo con lui!
MIMMO
mercoledì 28 luglio 2021
Parole a vuoto caro Patron. Costantino tutti i giorni sensibilizzava la stampa sui problemi del calcio. Ma chi lo ascoltava. Nelle stanze dei bottoni era ed è importante che la Juve vinca lo scudetto, il Milan e l’Inter vadano in Champions. Il resto farà meglio ad arrangiarsi
In totale ci sono 9 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura

Serie C, sorteggiati gli abbinamenti della prima fase nazionale dei playoff. Spicca Catania-Pescara
gio 08 maggio • Serie C
