• Ascoli Time
  • Ascoli-Arezzo 1-0, un gol di Varone ad inizio ripresa rende sereno il ritorno in panchina di Di Carlo

Ascoli-Arezzo 1-0, un gol di Varone ad inizio ripresa rende sereno il ritorno in panchina di Di Carlo

di Redazione Picenotime

sabato 15 marzo 2025

Dopo oltre vent'anni l'Ascoli torna a sfidare l'Arezzo al "Del Duca" nel match valevole per la trentaduesima giornata del girone B del campionato di Serie C, tredicesima di ritorno. Entrambe le squadre sono reduci da sconfitte: i bianconeri per 2-0 a Campobasso, gli amaranto con il punteggio di 1-0 in casa contro il Carpi. 

Di Carlo conferma il 4-3-3 di Cudini con il ritorno di Raffaelli in porta e la difesa composta da Alagna, Menna, Piermarini e D'Amore. A centrocampo Carpani, Odjer e Varone (tornato capitano), in attacco Silipo, Corazza e D'Uffizi. Modulo speculare per l'ex Bucchi con Trombini tra i pali. In difesa Renzi, Gilli, capitan Chiosa e Righetti. Linea mediana con Chierico, Guccione e Capello, in avanti Pattarello, Ravasio e Tavernelli. Prima dell'inizio della gara un minuto di raccoglimento in memoria del professor Riccardo Agabio, ex vicepresidente vicario e reggente del Coni nel 2012 e storico presidente della Federginnastica. Sono 167 i tifosi amaranto nel Settore Ospiti. 




Dalla Curva Nord si leva il coro: "Liberate l'AscolI Calcio". Al 7' splendida azione tutta di prima degli ospiti, cross dal fondo di Renzi, si salva in corner Varone rischiando l'autorete. Il primo cartellino giallo della partita ai danni di Tavernelli per un calcione in fascia su Alagna. Al 16' Tavernelli si inserisce nel corridoio centrale, destro sporco dalla lunetta deviato in corner in tuffo da Raffaelli. Al 22' colpo di tacco smarcante al limite di Ravasio per Pattarello, sinistro rasoterra che sfiora il palo più lontano. Viene ammonito anche Carpani per un intervento in ritardo su Chiosa. Nel finale di primo tempo proteste dei bianconeri per un tocco sospetto con il braccio di Gilli a contrasto con Corazza. 

Ad inizio ripresa D'Uffizi penetra in area dopo un tocco di testa di Carpani, destro strozzato che si perde a lato. Al 50' bel sinistro al volo dai venti metri di Odjer, ottima risposta in tuffo di Trombini. Proprio Odjer viene ammonito subito dopo per un intervento falloso a metà campo su Tavernelli. Al 52' il Picchio passa in vantaggio: D'Uffizi lavora un buon pallone al limite dell'area dopo un lancio lungo di Silipo, appoggio per l'arrivo a rimorchio di Varone che con un tiro chirurgico da posizione centrale realizza il suo quinto centro in campionato. Poco dopo proprio Varone finisce sul taccuino dei "cattivi" per un gomito troppo alto in fase di stacco su Chierico. Esce Capello, al suo posto Dezi. Al 64' clamorosa occasione fallita da Corazza, che si invola tutto solo verso la porta di Trombini ma da ottima posizione sfiora solamente l'incrocio dei pali con il destro. Di Carlo toglie Odjer, dentro Baldassin. Al 67' sublime lancio smarcante di Guccione a tagliare la difesa bianconera, Dezi controlla bene ma poi non riesce a superare Raffaelli in uscita bassa. Entrano pure Marsura e Ciabuschi per D'Uffizi e Corazza. Bucchi replica con Ogunseye e Fiore per Pattarello e Chierico, nelle file bianconere spazio a Gagliardi e Maurizii per Silipo e D'Amore. Al minuto 85 lancio di Tavernelli sul secondo palo per Fiore, tiro-cross di prima tra le braccia di Raffaelli. Ancora Tavernelli si accentra e scaglia un destro che si impenna sopra la traversa. Al minuto 89 solo grande spavento per Varone dopo uno scontro aereo a centrocampo con Gilli, attimi di panico ma poi recupera subito il calciatore bianconero con l'ambulanza che era comunque pronta ad intervenire. Nel nono minuto di recupero brividi in area ascolana dopo una punizione laterale di Tavernelli, ma il Picchio riesce a salvarsi e porta a casa la nona vittoria in campionato, la terza nel girone di ritorno. Diventano 36 i punti in classifica in vista della prossima gara a Pontedera. 

Questo il commento via social di Massimo Pulcinelli al termine della partita: "Assurdo vedere tutto l'anno arbitrare contro questo Ascoli! Bravi ragazzi, bravo mister DDC, dobbiamo fare meglio e di più". 




TABELLINO E PAGELLE

ASCOLI-AREZZO 1-0

ASCOLI (4-3-3): Raffaelli 6; Alagna 6, Menna 6.5, Piermarini 6.5, D'Amore 6.5 (79' Maurizii sv); Varone 7, Odjer 6 (65' Baldassin 6), Carpani 6; Silipo 5.5 (79' Gagliardi sv), Corazza 5 (70' Ciabuschi 6), D'Uffizi 6.5 (70' Marsura 6). A disposizione: Livieri, Zagaglia, Toma, Caucci, Cosimi, Bando, Bertini, Maiga Silvestri, Tremolada, Re. Allenatore: Di Carlo 6.5

AREZZO (4-3-3): Trombini 6; Renzi 5.5, Gilli 5.5, Chiosa 6, Righetti 6; Chierico 6 (79' Fiore sv), Guccione 6, Capello 5.5 (61' Dezi 6); Pattarello 5.5 (79' Ogunseye sv), Ravasio 5.5, Tavernelli 5.5. A disposizione: Galli, Borra, Montini, Gigli, Settembrini, Mawuli, Lazzarini, Damiani, Santoro, Bigi, Coccia. Allenatore: Bucchi 5.5

Arbitro: Bozzetto di Bergamo 5.5

Assistenti: Nechita di Lecco e Daghetta di Lecco

Rete: 52' Varone

Spettatori: 4.406 (2.473 abbonati) per 26.108 euro di incasso


Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati! 


© Riproduzione riservata

Commenti

alberto da monza
sabato 15 marzo 2025

Grande vittoria alla faccia di chi mi ha dato dello scienziato da monza ... ho visto giusto ... primo che i giocatori non han legato con cudini e secondo che con l Arezzo non perdevamo ... Forza ascoli


gio
sabato 15 marzo 2025

D’accordo con i voti della redazione tranne il 6,5 per duffizi, regalato. Silipo e d’uffizi dall’inizio un regalo agli avversari Molto meglio uno schieramento con gagliardi, molto più in palla, e tremolada a dare qualità


ceascu
sabato 15 marzo 2025

Siamo una squadra scarsissima ,se andiamo ai play out siamo fritti.Ma quando si fa una squadra qualcuno conosce i calciatori che prende? Bellini salvaci tu


In totale ci sono 18 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.