Ascoli Calcio, Primavera ko 4-0 sul campo della Spal e sempre ferma al palo in classifica
di Redazione Picenotime
sabato 06 febbraio 2021
L'Ascoli è stato sconfitto 4-0 dalla Spal al Centro Sportivo "G.B. Fabbri" di Ferrara nel recupero della quinta giornata d'andata del Campionato Primavera 1 Tim.
I bianconeri del nuovo tecnico Seccardini, privi di Franzolini, scendono in campo con un modulo 4-3-1-2: in porta Radano, difesa con Pulsoni, Markovic, capitan Alagna e Gurini. Play basso Ceccarelli, mezzali Lisi e Olivieri con Colistra sulla trequarti alle spalle delle punte D'Agostino e Intinacelli (rientrati entrambi dai prestiti da Olbia e Fermana nel calciomercato invernale). Il capitano della Spal è il centrocampista fuoriquota Viviani, classe 1992, alla ricerca della migliore condizione dopo un infortunio. Gara molto bloccata in avvio, con gli ospiti che tengono bene il campo. Al 17' corner di Ceccarelli dalla sinistra, colpo di testa-spalla di Markovic, para senza affanni Galeotti. Al 22' primo squillo degli ospiti con un destro in bello stile da fuori di Viviani, Radano si oppone bene in tuffo. Al 26' tornano in avanti i marchigiani, tentativo col destro in area di prima di Olivieri, palla che si impenna sopra la traversa. Subito dopo sinistro al volo dal limite di Lisi sugli sviluppi di un calcio d'angolo, nessun problema per Galeotti. Al 32' conclusione a botta sicura di Yabre in area dopo un cross basso di Iskra, provvidenziale respinta con il corpo in caduta di Lisi a salvare Radano. Nel finale di una prima frazione ben giocata dall'Ascoli l'arbitro Baratta assegna un rigore alla Spal per un intervento in tackle in area di Markovic su Cuellar (il difensore bianconero prende più palla che gamba, decisione dubbia). Dal dischetto va Campagna che batte Radano.
Ad inizio ripresa spunto di Intinacelli all'altezza della lunetta, sinistro interessante di poco alto. Al 53' arriva il raddoppio della Spal con un mancino in area di Attys sotto la traversa dopo una prepotenza iniziativa di Iskra sulla destra. I marchigiani accusano il colpo ed al 60' la squadra si Scurto cala il tris con Ellertsson, un tocco facile di prima in area dopo una splendida azione di Cuellar sulla sinistra rifinita da Campagna. Seccardini poco prima della metà della ripresa inserisce Marucci e Riccardi per Pulsoni e Colistra. C'è spazio anche per Cudjoe e D'Ainzara al posto di D'Agostino e Gurini. Al 75' sussulto d'orgoglio dell'Ascoli con un sinistro dai 20 metri di Intinacelli che però ha solo forza e non precisione. Ci prova anche Ceccarelli con un bel destro dal limite che sfiora il palo. Nel finale viene schierato anche l'ultimo acquisto Mangini (classe 2002) al posto di Lisi, con Alagna che va a segno con un pregevole colpo di tacco che però viene vanificato dalla posizione di offside segnalata dall'assistente. Al 94' gli emiliani calano il poker in contropiede con il neoentrato Pinotti.
Il Picchio resta così fermo al palo in classifica dopo il 7° ko di fila in vista della prossima gara interna contro il Sassuolo in calendario Giovedì 11 Febbraio alle ore 13 a Sant'Egidio alla Vibrata.
TABELLINO
SPAL PRIMAVERA-ASCOLI PRIMAVERA 4-0
SPAL (4-3-3)): Galeotti; Iskra, Peda (85' Csinger), Raitanen, Yabre; Attys (79' Pinotti), Viviani (68' Zanchetta), Tunjov; Campagna (79' Carrà), Ellertsson, Cuellar (79' Alcides). A disposizione: Wozniak, Rigon, Savona, Borsoi, Semprini, Simonetta, Colyb. Allenatore: Scurto
ASCOLI (4-3-1-2): Radano; Pulsoni (63' Marucci), Markovic, Alagna, Gurini (77' D'Ainzara); Lisi (83' Mangini), Ceccarelli, Olivieri; Colistra (63' Riccardi); Intinacelli, D'Agostino (77' Cudjoe). A disposizione: Maresca, Raffaelli, Suliani, Luongo, Luciani, Re, Palazzino. Allenatore: Seccardini
Arbitro: Baratta di Rossano
Reti: 45' rig. Campagna, 53' Attys, 60' Ellertsson, 94' Pinotti
Ammoniti: Peda, Campagna, Viviani, D'Ainzara, Lisi.
CLICCA QUI PER HIGHLIGHTS SPAL-ASCOLI 4-0
© Riproduzione riservata
Commenti
Angelo
sabato 06 febbraio 2021
Peccato veramente. Primo tempo dominato nettamente su tutti fronti. Rigore regalato alla spal al 45'. Secondo tempo giocato sempre a buon livelli, ma praticamente presi 3 gol su loro ripartenze. Soprattutto a livello fisico loro erano tranne, qualche eccezione,sovrastanti ma un po come in tutte le altre realta' della primavera 1 dove sicuramente c'e' stata un oculata campagna acquisti, al contrario nostro.A mio avviso si gioca troppo in orizzontale dietro, e si verticalizza poco e troppe palle alte.
Cecco d'Ascoli
sabato 06 febbraio 2021
Ridateci Abascal!
caste300
domenica 07 febbraio 2021
L'emorragia non si arresta...daje NICO!
Approfondisci

Ascoli Calcio, per Alagna 38 presenze stagionali (terzo giocatore più utilizzato). Contratto scade tra un mese e mezzo
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, regolamentazione della viabilità in occasione del passaggio della tappa del Giro d'Italia
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo, Ivo Panichi confermato presidente dall'Assemblea dei Soci
mer 14 maggio • Coppa Teodori

Vis Pesaro, sospeso il direttore sportivo Menga dopo il servizio de ''Le Iene''. Disposti accertamenti
mer 14 maggio • Serie C

Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo rilancia sulla Zona Franca Urbana: “Senza le imprese il territorio muore”
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Aree interne e montane, presidente Cia Ascoli-Fermo-Macerata sottolinea emergenza anche per zona centro-sud delle Marche
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 15 Maggio
mer 14 maggio • Meteo

Progetto 'Go–Urbexare nel Piceno': con associazione Delta–Odv escursione da Capodirigo di Arquata a Peracchia
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

'Let me live. I want to play the piano': l'arte astratta di Flavia Guerrieri in mostra ad Ascoli Piceno
mer 14 maggio • Eventi e Cultura
