Ascoli Calcio, Valentini: “Il più l'abbiamo fatto. Senza contrattempo con Tsadjout nostro mercato sarebbe quasi chiuso”
di Redazione Picenotime
mercoledì 03 agosto 2022
A pochi giorni dal primo impegno ufficiale della stagione contro il Venezia in Coppa Italia il direttore sportivo dell'Ascoli Marco Valentini ha toccato tanti temi nel corso di un'intervista rilasciata al portale Gianlucadimarzio.com a cura di Lorenzo Buconi.
"All’esito dello scorso campionato ero stato chiaro con l’opinione pubblica, dicendo a chiare lettere che visto l’importante percorso che nel girone di ritorno ci ha permesso di essere la miglior squadra della B con 36 punti conquistati, sarebbe stato logico e sensato continuare con questo progetto tecnico. Anche perché sono dell’idea che nel calcio la differenza la faccia la continuità. Poi è chiaro, come in tutte le cose, ci sono le contingenze imponderabili. Non pensavamo, infatti, di perdere l’allenatore soprattutto con quelle tempistiche, però, in fin dei conti, se consideriamo il percorso di Andrea Sottil con noi e l’opportunità che ha avuto è giusto che sia andata così, senza troppi rimpianti... - ha dichiarato il ds bianconero -. Noi ci siamo fatti trovare pronti, prendendo un allenatore che viaggia più o meno sulla stessa lunghezza d’onda sotto il profilo tecnico-tattico e rispettando quanto detto, cioè la conferma del 70-80 % del gruppo di anno scorso. Offerte declinate per alcuni pezzi pregiati della nostra rosa? Va fatto in tal senso un grande ringraziamento al patron Pulcinelli perché aver tenuto duro di fronte a certe offerte non è da tutti. Detto ciò il più lo abbiamo fatto, ringiovanendo la rosa e inserendo allo stesso tempo elementi di valore per la categoria. Ora siamo alla ricerca di una prima punta e se non ci fosse stato quel piccolo contrattempo con Tsadjout il nostro mercato sarebbe stato quasi chiuso. Ora aspettiamo, valutiamo, il mercato degli attaccanti è sempre il più difficile. Prendere una punta è la priorità, poi avendo i capelli bianchi so bene che si può parlare di mercato finito solo quando si chiude temporalmente, cioè il 1° Settembre - ha aggiunto Valentini -. Sono molto soddisfatto perché in queste prime settimane di lavoro ho rivisto nei ragazzi queste caratteristiche. Le nostre caratteristiche. Con Bucchi, poi, c’è un confronto quotidiano, lo vedo molto carico e motivato. Diciamo che la sua scelta è un po’ come quella di Valentini ad Ottobre, ‘due animali feriti con i graffi ancora sanguinanti’. Io, infatti, penso sempre che nel calcio venire da esperienze negative sia un plus perché è attraverso la capacità di non commettere gli stessi errori che si può guardare avanti e si diventa migliori. Amarezza per la sconfitta nei playoff con il Benevento? Sì, io una parte di quella rabbia per l’eliminazione ai playoff contro il Benevento ce l’ho ancora dentro. E penso anche i ragazzi. Ma come gli dissi, ormai qualche mese fa, quella è stata una grande lezione perché non sempre va avanti chi merita e, in ogni caso, devi esser sempre bravo a portare gli eventi dalla tua parte anche quando ti sembrano sfuggire di mano. Più che altro se ripenso a quella serata il dispiacere enorme – e lo dico con il cuore – è per il patron Pulcinelli, al quale volevamo regalare un qualcosa di importante e che si sarebbe davvero meritato un risultato eccezionale. Tra noi c’è un rapporto fantastico, quella scintilla che è scoccata dopo appena dieci minuti di colloquio si è amplificata ancor di più, in un legame sano, sincero e di stima reciproca. Ci dà una carica motivazionale e psicologica incredibile e vogliamo renderlo felice. Obiettivi per la prossima stagione? Ci aspetta una grande Serie B. Per il blasone delle piazze, la ricchezze delle varie proprietà, il calore dei tifosi. Ma l’Ascoli vuole esserci, senza timori reverenziali nei confronti di nessuno, non sarebbe nella nostra natura! Non guardiamo agli altri. Pensiamo a noi stessi ed a mantenere e preservare le nostre caratteristiche. Quell’umiltà, quella determinazione e quel carattere che contraddistinguono il nostro popolo e che vogliamo ritradurre in campo. Una città come Ascoli e una proprietà del genere meritano una squadra che non si accontenti di lottare per salvarsi, ma che provi a stare nella parte sinistra della classifica. Noi ci siamo e siamo carichi, il resto – come sempre – lo dirà il campo”.
© Riproduzione riservata
Commenti
peter
mercoledì 03 agosto 2022
Concludiamo con Simy please
DIAMOND
giovedì 04 agosto 2022
La partita col Benevento l’ha persa Sottil. L’ho rivista tre volte su DAZN e nel secondo tempo siamo RIMASTI NEGLI SPOGLIATOI….
skatafadcio
giovedì 04 agosto 2022
Ambrosino giovane talento napoletano ha capacità tecniche, voglia e testa per fare bene, sarebbe comodo averlo in rosa. Provaci Marco Fac
In totale ci sono 10 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa
