Ascoli-Campobasso 1-1, Mondonico risponde a Bando ed il Picchio continua a non vincere. Contestate squadra e società
di Redazione Picenotime
mercoledì 30 ottobre 2024
L'Ascoli torna a sfidare il Campobasso al "Del Duca" dopo oltre 38 anni nel match valevole per la dodicesima giornata d'andata del girone B del campionato di Serie C. Bianconeri reduci dalla sconfitta di misura a Pineto, rossoblù che invece hanno pareggiato 0-0 tra le mura amiche col Sestri Levante nell'ultimo turno.
Di Carlo si affida per la prima volta in stagione al 4-2-3-1 con Livieri in porta e la difesa composta da Alagna, capitan Gagliolo, Quaranta e Cozzoli. A centrocampo Bando e Varone con Tirelli, Silipo e Marsura a sostegno di Corazza. Braglia punta sul 3-4-2-1 con Francesco Forte in porta e la difesa composta da Mancini, Mondonico e Celesia. Sugli esterni Morelli e Pierno, in mezzo Pellitteri e Prezioso. Sulla trequarti ci sono Di Stefano e Riccardo Forte, attaccante centrale Di Nardo. Sono 434 i tifosi molisani nel Settore Ospiti, tornano i gruppi organizzati bianconeri in Curva Nord.
Dalla Curva Nord cori contro la società poi parte il sostegno alla squadra. Cori anche contro Verdone, Righi e Pulcinelli. Al 10' bell'azione tutta di prima del Campobasso al limite dell'area, destro rasoterra di Di Stefano neutralizzato da Livieri. Al 16' l'Ascoli passa in vantaggio: scontro sulla trequarti testa contro testa da Morelli e Cozzoli, lascia correre l'arbitro con Marsura che mette il pallone al centro dalla sinistra, Varone tocca per l'accorrente Bando che con un tiro potente e preciso mette a segno il suo secondo gol stagionale. Il primo ammonito del match è Mondonico per una trattenuta di maglia ai danni di Corazza. Riprende a far girare palla la squadra molisana ma il Picchio difende con ordine. Al 36' Di Nardo calcia altissimo una punizione da una buona mattonella. Viene ammonito anche Alagna per un fallo su Di Stefano a metà campo. Al 39' Livieri smanaccia sopra la traversa una girata sotto misura di Morelli dopo una torre di Mondonico.
Ad inizio ripresa altri cori contro Pulcinelli, Verdone e Righi. Al 49' destro prevedibile da fuori di Bando, nessun problema per Francesco Forte. Al 52' interessante sinistro a giro di Silipo dalla lunetta che sfiora il palo. Braglia rivoluziona la squadra con un triplo cambio: fuori Prezioso, Di Nardo e Pierno, dentro D'Angelo, Bigonzoni e Spalluto. Esplodono tante bombe carta sotto la Curva Nord, esposto uno striscione: "Basta con questa indecenza, fuori dalle paxxe questa dirigenza". Esce tra gli applausi Silipo, al suo posto D'Uffizi. Al 69' arriva il pari dei molisani: corner dalla destra di Riccardo Forte, Mondonico sfrutta un rimpallo e supera Livieri con una bella girata sotto misura. Di Carlo schiera Maurizii e Campagna per Cozzoli e Tirelli, Braglia replica con Serra e Calabrese per Pellitteri e Di Stefano. In campo anche Caccavo e Bertini per Marsura e Bando. Al minuto 89 Bigonzoni scappa via sulla destra, traiettoria rasoterra al centro, chiude Gagliolo in fallo laterale. Cross di Morelli a rientrare, colpisce di testa Spalluto, pallone sopra la traversa. Nel recupero non accade nulla, con l'Ascoli mai pericoloso in area rossoblù. I tifosi contestano squadra (in particolar modo capitan Gagliolo) e società. I bianconeri ottengono il terzo pari stagionale e salgono a 9 punti in classifica in vista della prossima gara ad Arezzo.
TABELLINO E PAGELLE
ASCOLI-CAMPOBASSO 1-1
ASCOLI (4-2-3-1): Livieri 6; Alagna 6, Gagliolo 6, Quaranta 5, Cozzoli 6 (74' Maurizii 5); Bando 6.5 (84' Bertini sv), Varone 5.5; Tirelli 5.5 (74' Campagna 5.5), Silipo 6.5 (64' D'Uffizi 5.5), Marsura 6 (84' Caccavo sv); Corazza 5. A disposizione: Abati, Raffaelli, Piermarini, Adjapong, Maiga Silvestri, Tremolada, Achik, Gagliardi. Allenatore: Di Carlo 5.5
CAMPOBASSO (3-4-2-1): F. Forte 6; Mancini 6, Mondonico 6.5, Celesia 5.5; Morelli 6, Pellitteri 6 (75' Calabrese 6), Prezioso 5 (54' D'Angelo 6), Pierno 5.5 (54' Bigonzoni 6); Di Stefano 5.5 (75' Serra 6), R. Forte 5.5; Di Nardo 5 (54' Spalluto 6). A disposizione: Guadagno, Bosisio, Haveri, Barbato, Baldassin, Scorza, Lombari. Allenatore: Braglia 6
Arbitro: Restaldo di Ivrea 6
Assistenti: Sbardella di Belluno e Manzini di Voghera
Reti: 16' Bando, 69' Mondonico
Spettatori: 5.015 (2.473 abbonati) per 35.594 euro di incasso
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti
Mirko
mercoledì 30 ottobre 2024
Che schifo. Riescono nell’impresa di fare ogni partita peggio. Ma come c***o fanno?????
Oronzo Canà 5-5-5
mercoledì 30 ottobre 2024
Il solito spettacolo inguardabile
Giulivo
mercoledì 30 ottobre 2024
Partita tra scapoli ed ammogliati, dopo quarant'anni di matrimonio e dopo un pranzo di 16 portate. Uguale Uguale, Uguale
In totale ci sono 40 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time
