Ascoli Calcio, Giannitti sesto direttore sportivo dell'era Pulcinelli. Il report del biennio di Valentini
di Redazione Picenotime
mercoledì 04 ottobre 2023
Marco Giannitti è il sesto direttore sportivo dell'Ascoli da quando, nell'estate 2018, Massimo Pulcinelli è diventato il maggior azionista del club di Corso Vittorio Emanuele. Il 52enne dirigente nato a Nettuno è stato preceduto da Marco Valentini (dal 31 Ottobre 2021 al 1° Ottobre 2023), Fabio Lupo (dal 12 Giugno 2021 all'11 Ottobre 2021), Ciro Polito (dal 17 Dicembre 2020 al 6 Giugno 2021), Giuseppe Bifulco (dal 13 Giugno 2020 al 10 Dicembre 2020) ed Antonio Tesoro (dal 16 Luglio 2018 al 12 Giugno 2020).
Il biennio di lavoro di Marco Valentini si è chiuso dopo aver conquistato l'approdo ai playoff nel campionato di Serie B 2021/2022 con il sesto posto in regular season e la sconfitta con il Benevento nel turno preliminare degli spareggi promozione. Il torneo cadetto 2022/2023 è terminato con un undicesimo posto insieme a Pisa e Como a quota 47 punti e l'approdo ai playoff sfumato all'ultima giornata in virtù della sconfitta per 1-0 al "Granillo" contro la Reggina poi estromessa dal successivo campionato di B a causa di inadempienze finanziarie. La stagione in corso è stata aperta invece da 2 vittorie, 2 pareggi e 4 sconfitte con i seguenti risultati:
1^ Cosenza-Ascoli 3-0
2^ Modena-Ascoli 1-0
3^ Ascoli-Feralpisalò 3-0
4^ Sudtirol-Ascoli 3-1
5^ Ascoli-Palermo 0-1
6^ Cremonese-Ascoli 2-2
7^ Ascoli-Ternana 2-0
8^ Brescia-Ascoli 1-1.
Durante la gestione del 46enne ds maceratese l'Ascoli ha giocato 74 gare di campionato (più una di playoff) con un bilancio di 36 vittorie, 16 pareggi e 23 sconfitte. Ha lavorato con quattro allenatori: Andrea Sottil, Cristian Bucchi, Roberto Breda e William Viali. Ecco il riepilogo dei suoi principali movimenti in entrata ed uscita in quattro sessioni di calciomercato.
ACQUISTI ONEROSI A TITOLO DEFINITIVO
Pedro Mendes (dallo Sporting Lisbona per 400mila euro più 10% sulla rivendita da calcolare sulla plusvalenza)
Francesco Forte (dal Benevento per 1.300.000 di euro)
Davide Barosi (dalla Juve Stabia per 100mila euro più 50mila euro di bonus in caso di approdo dell'Ascoli ai playoff e 10% sulla rivendita)
ACQUISTI A COSTO ZERO A TITOLO DEFINITIVO
Nicola Falasco
Luca Paganini
Giuseppe Bellusci (sei mesi in prestito dal Monza poi ingaggiato a titolo definitivo con contratto biennale)
Anthony Fontana
Lorenco Simic
Marcello Falzerano
Eddy Gnahorè
Claud Adjapong
Noam Baumann
Davide Marsura
Vincenzo Millico
Simone D'Uffizi
Emiliano Viviano
Ilija Nestorovski
ACQUISTI IN PRESTITO NELLA SESSIONE ESTIVA DI CALCIOMERCATO 2023
Patrizio Masini (a titolo temporaneo dal Genoa fino al 30 Giugno 2024 con diritto di riscatto)
Kevin Haveri (a titolo temporaneo dal Torino fino al 30 Giugno 2024 con diritto di riscatto e controriscatto)
Giacomo Manzari (a titolo temporaneo dal Sassuolo fino al 30 Giugno 2024)
Erdis Kraja (a titolo temporaneo dall'Atalanta fino al 30 Giugno 2024 con diritto di riscatto e controriscatto)
Samuel Giovane (a titolo temporaneo dall'Atalanta fino al 30 Giugno 2024)
Pablo Rodriguez (a titolo temporaneo dal Lecce fino al 30 Giugno 2024)
Luka Bogdan (a titolo temporaneo dalla Ternana fino a 30 Giugno 2024 con obbligo di riscatto in caso di salvezza)
Francesco Di Tacchio (a titolo temporaneo dal Sudtirol fino al 30 Giugno 2024. Il suo cartellino è di proprietà della Ternana fino al 30 Giugno 2025)
Brian Bayeye (a titolo temporaneo dal Torino fino al 30 Giugno 2024 con diritto di riscatto)
Tommaso Milanese (a titolo temporaneo dalla Cremonese fino al 30 Giugno 2024)
CESSIONI ONEROSE A TITOLO DEFINITIVO
Abdelhamid Sabiri (alla Sampdoria per 1.650.000 euro più una percentuale dell'8% da calcolare sul trasferimento del calciatore dal club blucerchiato alla Fiorentina formalizzato il 31 Gennaio 2023 per 2 milioni di euro)
Federico Baschirotto (al Lecce per 350mila euro più 10% sulla rivendita)
Dario Saric (al Palermo per 1.800.000 milioni di euro più bonus)
Soufiane Bidaoui (al Frosinone per 100mila euro)
Michele Collocolo (alla Cremonese per 1.750.000 euro più bonus e 10% sulla rivendita da calcolare sulla plusvalenza. L'Ascoli ha dovuto versare 150mila euro al Cesena in base agli accordi stipulati nell'estate del 2021)
Lorenco Simic (al Maccabi Haifa per 750mila euro).
Per quanto concerne il minutaggio dei calciatori under nella stagione 2022/2023 l'Ascoli ha incassato 2 milioni di euro più altri 450mila euro di premi di valorizzazione (dati Lega Serie B).
© Riproduzione riservata
Commenti
alessandro
mercoledì 04 ottobre 2023
articolo molto interessante e dettagliato
Trieste Bianconera
mercoledì 04 ottobre 2023
Come sempre un ottimo articolo della redazione con dati precisi. Bravo Amabili e tutti i suoi collaboratori. Sempre e dovunque Forza Ascoli
Ascoli story
mercoledì 04 ottobre 2023
6 direttori sportivi sono veramente tanti io Ciro Polito non l'avrei MAI E POI MAI mandato VIA gestione organigramma societario molto discutibile ci auguriamo tutti noi che la scelta si rilevi azzeccata..... POZZAIBBE..
In totale ci sono 12 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time
