Ascoli Time
di Redazione Picenotime
11
L'Ascoli ha archiviato contro il Venezia il nono pareggio nel campionato di Serie B 2020/2021, il quarto in casa dopo quelli con Entella, Chievo e Frosinone (CLICCA QUI PER MOMENTI CHIAVE DEL MATCH).
La squadra bianconera occupa sempre la terzultima posizione in classifica con 24 punti in 28 match (media 0,85 a partita), con un bilancio di 5 successi, 9 pari e 14 sconfitte, con 22 gol all'attivo e 37 al passivo. Continua a preoccupare l'andamento negli ultimi 7 incontri, con appena 4 punti raccolti (pareggi con Frosinone, Pordenone, Entella e Venezia, sconfitte con Reggiana, Salernitana e Pisa). La vittoria in casa manca dal 30 Gennaio (Ascoli-Brescia 2-1), quella in trasferta dal 5 Febbraio (Lecce-Ascoli 1-2).
Riad Bajic si è confermato il miglior marcatore stagionale dell'Ascoli: il 26enne attaccante bosniaco, a secco dalla gara di Empoli dello scorso 30 Dicembre, è arrivato a quota 7 centri in campionato (alle sue spalle Abdelhamid Sabiri con 5 e Federico Dionisi con 3 gol). Il Picchio è andato a segno 11 volte in 14 gare cadette interne: 10 reti sono state realizzate nella porta sotto la (ex) Curva Sud, unica eccezione il secondo gol di Sabiri in Ascoli-Spal 2-0 del 27 Dicembre 2020.
Per la nona volta in stagione i marchigiani hanno chiuso la gara con l'uomo in meno. Secondo cartellino rosso in campionato per il capitano Riccardo Brosco, che era stato espulso proprio nella gara d'andata contro il Venezia al "Penzo". Due rossi anche per Marcel Buchel, uno a testa per Gabriele Corbo, Dean Lico, Simone Simeri, Fabrizio Caligara ed Oliver Kragl.
Sono diventate 14 le partite di Andrea Sottil sulla panchina bianconera con un totale di 18 punti (media 1,28), con 4 successi, 6 pareggi e 4 sconfitte. I gol realizzati durante la sua gestione sono stati 12, quelli al passivo 13. Tenendo questo ruolino di marcia nei 10 match che mancano alla conclusione della regular season, l'Ascoli terminerebbe il campionato a quota 37 punti.
CLICCA QUI PER VIDEO SOTTIL POST ASCOLI-VENEZIA 1-1
CLICCA QUI PER VIDEO LEALI POST ASCOLI-VENEZIA 1-1
CLICCA QUI PER VIDEO ERAMO POST ASCOLI-VENEZIA 1-1
riservata 1****
Aggiungerei...
Ridotta ad un ammasso di macerie!
Uno spettacolo davvero indecoroso che si potrebbe tranquillamente coprire con una serie di pannelli che ricordino la gloriosa Curva Sud.
Guardare la partita in tv con la curva in quello stato è davvero deprimente.
squadra costruita male e senza alcun senso ad agosto,a gennaio sono arrivati giocatori che non giocavano da mesi o come simeri e d'orazio che facevano panchina in serie c, ce la giocheremo con l'entella x evitare l'ultimo posto il resto è solo fantasia di chi non vuole o fa' finta di non vedere questo scempio,ieri dominati in lungo e in largo dal venezia pari frutto del caso come molti altri risultati del'era sottil,buona domenica a tutti
Per le espulsioni ormai non commento più. Sono situazioni dove ormai puntano anche gli scommettitori. Gli attaccanti sono serviti malissimo. Dionisi, classico uomo da area, è costretto ad andare a prendere la palla per crearsi le occasioni. Ieri, le poche volte che sono arrivati palloni decenti si sono creati dei pericoli. Purtroppo sulle fasce siamo inesistenti. Di D’Orazio ho commentato in altro articolo, invece ora vorrei parlare di Pinna, altro gioiellino di Polito. Per ben due volte il Venezia dal vertice della propria area di rigore, scavalcando tutto il centrocampo, ha fatto un lancio al proprio attaccante sulla trequarti, il quale ha avuto anche il tempo di stoppare il pallone. Pinna dov’era? Inizia a marcare l’avversario solo dopo che è entrato in area di rigore? Polito, d’accordo che hai fatto mercato con i funghi e non con i soldi, ma i prestiti se non sono validi possono rimanere dove sono. Inizia a preparare le valigie anche tu. A Maggio, a fila indiana, occuperete tutta la vallata del Tronto.
In totale ci sono 11 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.