Ascoli-Reggiana 2-1, prima vittoria bianconera griffata Sabiri e Bajic ma che brividi nel finale
di Redazione Picenotime
martedì 20 ottobre 2020
L'Ascoli sfida la Reggiana allo stadio "Del Duca" nel contesto della quarta giornata d'andata del campionato di Serie B. I bianconeri sono reduci dalla sconfitta per 1-0 allo "Stirpe" di Frosinone, i granata hanno invece perso con lo stesso punteggio tra le mura amiche contro il Chievo.
Bertotto conferma la stessa formazione che ha perso 1-0 a Frosinone ma cambia modulo, passando dal 4-3-3 al 4-2-3-1 con Leali in porta e la difesa composta da capitan Pucino, Brosco, Spendlhofer e Kragl. In mezzo Cavion, Saric, sulla trequarti Chiricò, Sabiri e Pierini con Bajic attaccante centrale. Alvini, assente per positività al Coronavirus e sostituito in panchina dal vice Montagnolo, punta su un 3-4-1-2 con Cerofolini tra i pali, retroguardia con Gyamfi, capitan Espeche e Martinelli. Sulle corsie laterali Libutti e Kirwan, in mezzo Radrezza e Varone. Sulla trequarti Voltan alle spalle delle punte Mazzocchi e Zamparo. Granata privi di Rossi, Muratori e Lunetta, positivi al Coronavirus. Torna il pubblico sugli spalti dopo oltre 8 mesi di assenza a causa dell'emergenza Coronavirus, quasi 1000 gli spettatori tra tribuna centrale e Tribuna Mazzone. In Curva Nord posizonato uno striscione dei bambini provenienti dalle zone terremotate nell'ambito del progetto "Sport4Restart" con queste parole: "Il futuro sarà migliore... La nostra terra, il nostro amore".
Prima dell'inizio della gara discorso motivazionale di capitan Pucino con squadra e staff raggruppati davanti alla panchina di Bertotto. Parte forte il Picchio ed al 4' minuto conquista un rigore grazie ad una splendida serpentina di Sabiri che viene steso in area da Espeche. Dal dischetto va lo stesso 24enne fantasista tedesco che batte Cerofolini per il suo primo centro in maglia bianconera. Al 10' botta dalla distanza di Pierini che non si abbassa però al punto giusto, controlla il 21enne estremo difensore granata. Al 13' Reggiana pericolosa con un'incornata di Mazzocchi su corner dalla sinistra che sfiora la traversa. Al quarto d'ora ammonito Varone per un brutto intervento con il piede a martello a centrocampo su Sabiri. Al 19' Saric viene ammonito per un fallo al limite dell'area su Zamparo, calcia la punizione Voltan ma non trova lo specchio della porta. Partita molto maschia, finiscono sul taccuino dei "cattivi" anche Pucino e Voltan. Al 25' clamoroso errore in fase di impostazione di Varone sulla trequarti, ne approfitta Bajic che fulmina Cerofolini con un bellissimo destro a giro dalla lunetta. Prova a reagire la Reggiana con un sinistro rasoterra di Radrezza neutralizzato senza problemi da Leali. Continua a premere il Picchio, con la Reggiana che fatica a ripartire. Al 38' errore di Leali che blocca la palla con le mani su retropassaggio volontario di Pucino. Punizione a due in area che viene calciata addirittura in fallo laterale da Varone. Al 42' bel fendente col destro di Saric dal limite, si distende Cerofolini ed evita il peggio ai suoi.
Ad inizio ripresa nella Reggiana entrano Marchi e Zampano per Zamparo e Libutti. Subito pericoloso Chiricò con un sinistro in area che sfiora il palo dopo una deviazione. Al 51' ancora Chiricò colpisce la parte bassa del palo con un dolcissimo sinistro a giro da posizione laterale. Tentativo dai 25 metri di Varone che va a sbattere sui cartelloni pubblicitari. Al 56' esce tra gli applausi Sabiri, esordio per il 22enne slovacco Tupta. Proprio Tupta mette subito il turbo sulla trequarti, diagonale rasoterra respinto con i piedi da Cerofolini. Continua a spingere la squadra di Bertotto: al 60' sponda di Bajic per Saric, destro potente che termina ad una spanna dal palo. Entrano anche Gerbo e Cangiano per un buon Saric ed un opaco Pierini, nella Reggiana spazio al 20enne Pezzella per un affaticato Voltan. Al 70' azione personale di Cangiano sulla sinistra, la palla arriva a Gerbo che con una conclusione a giro non trova la porta. Gli ospiti non riescono a cambiare marcia, entra anche Kargbo al posto di un insufficiente Varone. Partita molto spezzettata nel finale, si accende anche una mischia dopo un fallo di Martinelli su Chiricò, seda gli animi l'arbitro Meraviglia. C'è spazio anche per Donis al posto di Bajic, con Tupta che sale nel ruolo di prima punta. Al minuto 87 avanza Kragl sulla sinistra, assist basso per Cavion che conclude debolmente tra le braccia di Cerofolini. Al 90' la Reggiana a sorpresa trova il gol con Mazzocchi, che deposita in rete a porta vuota dopo una bellissima azione sulla sinistra di Kargbo (lasciato sul posto Pucino e assist perfetto in area piccola). Al 93' brividi sulla schiena dei tifosi bianconeri: Kargbo va a segno da distanza ravvicinata su tiro-cross basso di Kirwan, l'assistente Fiorito alza la bandierina per segnalare una posizione di offside di Mazzocchi tra le proteste dei granata. Finisce con la prima vittoria in campionato del Picchio, che sale a quota 4 punti in classifica in vista del prossimo impegno allo stadio "Arechi" di Salerno. Riprenderà domani mattina alle ore 11 la preparazione della squadra al Picchio Village.
TABELLINO E PAGELLE
ASCOLI-REGGIANA 2-1
ASCOLI (4-2-3-1): Leali 5.5; Pucino 5, Brosco 6.5, Spendlhofer 6.5, Kragl 6; Cavion 6, Saric 6.5 (62' Gerbo 6); Chiricò 6, Sabiri 7 (56' Tupta 6), Pierini 5.5 (62' Cangiano 5.5); Bajic 6.5 (83' Donis sv). A disposizione: Sarr, Ndiaye, Corbo, Sini, Ghazoini, Avlonitis, Lico, Matos. Allenatore: Bertotto 6.5
REGGIANA (3-4-1-2): Cerofolini 6; Gyamfi 5.5, Espeche 5, Martinelli 5; Libutti 5.5 (46' Zampano 5, 88' Gatti sv), Radrezza 5.5, Varone 4.5 (76' Kargbo 6.5), Kirwan 6; Voltan 5.5 (62' Pezzella 5.5); Zamparo 5.5 (46' Marchi 5.5), Mazzocchi 6.5. A disposizione: Voltolini, Venturi, Galeotti. Allenatore: Montagnolo 5.5
Arbitro: Meraviglia di Pistoia 6
Reti: 5' rig. Sabiri, 25' Bajic, 90' Mazzocchi
© Riproduzione riservata
Commenti
albardialbissola
martedì 20 ottobre 2020
Che goduria questo picchio Gioca bene ed ha sabiri e saric fuori categoria
Atlascaruso
martedì 20 ottobre 2020
La squadra al completo è molto forte.! Secondo tempo siamo calati fisicamente e i cambi fatti da bertotto non sono all’altezza dei titolari...
Roberto Corradetti
martedì 20 ottobre 2020
Bel primo tempo, squadra tonica, compatta, che corre e lotta di ogni palla. Il secondo tempo non l'ho visto, solo il finale, un incubo che non finisce mai, da anni... cmq i miglioramenti ci sono e si vedono. Complimenti all'allenatore e si giocatori! E adesso aspettiamo i soliti detrattori, i criticoni "a prescindere": a voi la scena! Forza Picchio!
In totale ci sono 30 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
