• Ascoli Time
  • Brescia-Ascoli 2-0, bianconeri puniti dalla doppietta di Palacio. Primo ko esterno nel 2022

Brescia-Ascoli 2-0, bianconeri puniti dalla doppietta di Palacio. Primo ko esterno nel 2022

di Redazione Picenotime

mercoledì 23 febbraio 2022

Brescia ed Ascoli si sfidano allo stadio "Rigamonti" nel match valevole per la 25esima giornata del campionato di Serie B. Bianconeri reduci dalla vittoria interna contro l'Alessandria, i lombardi hanno invece pareggiato 2-2 con il Frosinone nell'ultimo turno.

Sottil, squalificato e sostituito in panchina ancora una volta da Cristaldi, deve rinunciare anche a Bellusci e conferma il modulo 4-3-1-2 con l'ex Leali tra i pali e la difesa composta da Salvi, Botteghin, Quaranta e Falasco. In cabina di regia Buchel coadiuvato da Collocolo e Saric con Maistro sulla trequarti alle spalle di Tsadjout e Bidaoui. Inzaghi si affida ad un 4-3-2-1 molto offensivo con Joronen in porta. Retroguardia con Karacic, Cistana, Mangraviti e Pajac. Linea mediana formata da capitan Bisoli, Van de Looi e Leris con Jagiello e Palacio a supporto dell'ex Bajic. Sono 145 i tifosi bianconeri nel Settore Ospiti, in tribuna il patron Pulcinelli e tutti i massimi dirigenti del club di Corso Vittorio Emanuele. C'è anche il presidente delle Rondinelle Cellino. 

Capitan Dionisi al microfono di Sky Sport poco prima dell'inizio della gara: "Giocare in maniera così ravvicinata è molto dispendioso a livello di energie e puoi allenarti meno, stiamo rincorrendo la forma migliore anche se partiamo tutti dalla stessa base. Mi aspetto sicuramente un Brescia propositivo, voglioso di dimostrare il proprio valore in casa. Speriamo di fare una buona gara, siamo pronti per dar loro del filo da torcere e metterli in difficoltà. Sto bene, finalmente sono rientrato, ancora c'è da prendere la condizione ma pian piano ci arriveremo. Sono contento perchè quando arrivano i risultati poi tutto viene in maniera più facile, la squadra sta andando bene e da qui alla fine saremo tutti utili". 




Dopo 3 minuti primo spunto di Bidaoui, serie di finte al limite dell'area e destro che si impenna sopra la traversa. Al 10' altra iniziativa di Bidaoui partendo dalla sinistra, conclusione debole rasoterra che si trasforma in un assist per Tsadjout, non ci arriva in scivolata l'ex Pordenone. Poco prima del quarto d'ora spettacolare rovesciata di poco a lato di Leris dopo un tocco di testa di Van de Looi. Ci prova col mancino a giro dai 20 metri Tsadjout, respinge Joronen poi allontana la minaccia Karacic. Al 19' la squadra di Inzaghi passa in vantaggio: Bisoli pesca in area di prima Palacio sul filo del fuorigioco, il 40enne argentino batte Leali con un preciso interno destro e realizza il quarto centro in campionato. Continua ad attaccare la squadra di Inzaghi: tiro da posizione laterale di Leris deviato da Salvi, arriva di gran carriera Bisoli ma calcia male e la palla termina out. Al 26' viene ammonito Botteghin per un intervento con la gamba troppa alta su Leris a metà campo. Alla mezzora botta dalla lunga distanza di Pajac che però non inquadra lo specchio della porta. Gioca bene il Brescia: azione avvolgente e pallone sulla sinistra ancora a Palacio che converge e spara a lato non di molto. Al 39' bella ripartenza dei padroni di casa, Jagiello arriva sul fondo ma non riesce a servire Palacio pronto a colpire sul secondo palo. Sul fronte opposto tocco intelligente in verticale di Saric per Bidaoui, perfetta uscia bassa di un attento Joronen. Al 42' Ascoli vicino al pari con un bolide col sinistro da fuori di Falasco che si stampa sulla traversa dopo una decisiva deviazione del portiere finlandese. 

Ad inizio ripresa entrano subito Caligara e Ricci per Buchel e Collocolo, con Maistro che scala nella posizione di mezzala sinistra. Al 52' il Brescia raddoppia: corner di Jagiello, sponda di Cistana per Palacio che si avvita in area su Salvi e buca Leali sul primo palo (quinto gol in campionato per l'ex Inter e Bologna). Premono ancora i lombardi: traversone teso di Karacic dalla destra, spizza Leris, pallone sul fondo. L'Ascoli si scuote con una serpentina di Bidaoui partendo come al solito dalla corsia mancina, puntanta col destro che si perde a lato. Bajic carica il sinistro dalla lunetta, traiettoria out dopo una deviazione di Botteghin. Al 60' Inzaghi inserisce Moreo e Tramoni per Bajic e Palacio. Al 63' cartellino giallo pesante per Caligara, reo di uno sgambetto su Leris lanciato in contropiede (era diffidato l'ex Cagliari). Al 65' si rivede in campo capitan Dionisi al posto di Maistro, entra anche Iliev per uno spento Tsadjout. Inzaghi risponde con Proia per Jagiello. Prima presenza in bianconero per Paganini al posto di Falasco. Al 75' Tramoni imbecca bene Proia, destro in corsa dal limite che sfiora il palo. Ascoli con tanti giocatori offensivi in campo ma fatica ad innescarli. Inzaghi schiera anche Bertagnoli per Van de Looi. Girata di testa di Quaranta su corner dalla destra, sfera di molto sopra la traversa. Nel recupero da segnalare solamente un colpo di testa di Moreo, su cross di Pajac, sul quale si fa trovare pronto Leali. L'Ascoli deve archiviare così l'ottava sconfitta stagionale, la terza fuori casa. Restano 39 i punti in classifica dei bianconeri in vista del prossimo match interno contro il Crotone. 



TABELLINO E PAGELLE

BRESCIA-ASCOLI 2-0

BRESCIA (4-3-2-1): Joronen 6.5; Karacic 7, Cistana 7, Mangraviti 6.5, Pajac 6.5; Bisoli 7, Van de Looi 6.5 (82' Bertagnoli 6), Leris 6.5; Jagiello 6.5 (70' Proia 6), Palacio 7.5 (60' Tramoni 6); Bajic 6 (60' Moreo 6). A disposizione: Andrenacci, Perilli, Papetti, Sabelli, Andreoli, Spalek, Bianchi, Ayè. Allenatore: Inzaghi 7.5

ASCOLI (4-3-1-2): Leali 5.5; Salvi 5, Botteghin 6.5, Quaranta 5.5, Falasco 5.5 (71' Paganini 5.5); Collocolo 6 (46' Caligara 4.5), Buchel 6.5 (46' Ricci 5), Saric 5.5; Maistro 5.5 (65' Dionisi 5.5); Tsadjout 5 (65' Iliev 5), Bidaoui 6. A disposizione: Guarna, Tavcar, D'Orazio, Baschirotto, Eramo, Palazzino, De Paoli. Allenatore: Cristaldi (Sottil squalificato) 4.5

Arbitro: Di Martino di Teramo 6

Var: Rapuano di Rimini

Reti: 19' Palacio, 52' Palacio

Spettatori: 3051


© Riproduzione riservata

Commenti

black and white
mercoledì 23 febbraio 2022

Solita storia. Da una parte il Brescia giovane, ben organizzato e con un signor allenatore che gioca rapido palla a terra. Noi sempre con lanci lunghi o Bidaoui che fa sette tocchi. Se la formazione non la facesse il DS e gli sponsor ma un allenatore con personalità Tsadiou, Ilev e Caligara non giocherebbero mai!


ceascu
mercoledì 23 febbraio 2022

Perdere ci sta ma oggi abbiamo fatto ridere i polli .Comunque tre certezze ;Caligara è meglio non riscattarlo ,Bellusci è determinante e Dionisi è un ex calciatore


Black and White
mercoledì 23 febbraio 2022

Solita storia. Da una parte il Brescia giovane, ben organizzato e con un signor allenatore che gioca rapido palla a terra. Noi sempre con lanci lunghi o Bidaoui che fa sette tocchi. Se la formazione non la facesse il DS e gli sponsor ma un allenatore con personalità Tsadiou, Ilev e Caligara non giocherebbero mai!


In totale ci sono 37 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.