Ascoli Time
di Redazione Picenotime
2
L'Ascoli di Cristian Bucchi è rimasto a quota 25 punti in classifica dopo la sconfitta per 1-0 contro la Reggina allo stadio "Del Duca" nel match valevole per la diciannovesima giornata del campionato di Serie B, ultima del girone d'andata. (CLICCA QUI PER MOMENTI CHIAVE)
I bianconeri (che vantano una media punti di 1.31) hanno raccolto 6 successi (contro Ternana, Palermo, Bari, Cagliari, Venezia e Cosenza), 7 pareggi (con Spal, Cittadella, Benevento, Brescia, Sudtirol, Como e Genoa) e 6 sconfitte (al cospetto di Perugia, Parma, Modena, Frosinone, Pisa e Reggina). Sono 24 i gol realizzati e 23 quelli incassati. Nelle ultime 8 partite il Picchio ha saputo agguantare solo una vittoria a cui bisogna aggiungere 4 pareggi e 3 sconfitte.
Finora in casa la squadra bianconera ha conquistato 10 punti in altrettante gare (media esatta di 1 punto a partita) con un bilancio di 2 successi, 4 pareggi e 4 ko, con 10 reti all'attivo e 13 al passivo. Per la sesta volta in stagione capitan Federico Dionisi e compagni non sono andati a segno: era già successo in Ascoli-Cittadella 0-0, Perugia-Ascoli 1-0, Ascoli-Frosinone 0-1, Pisa-Ascoli 2-0 ed Ascoli-Genoa 0-0.
Si registrano quattro punti in meno in classifica rispetto alla stagione 2021/2022, quando la squadra di Andrea Sottil nei 19 incontri del girone d'andata seppe conquistare 8 vittorie, 5 pareggi e 6 ko.
Filippo Inzaghi si conferma "bestia nera" dei marchigiani. In sette gare di campionato da allenatore contro l'Ascoli ha infatti portato a casa 6 vittorie consecutive ed un pareggio per 3-3 nella prima sfida del 14 Ottobre 2017 al "Del Duca" quando guidava il Venezia.
CLICCA QUI PER VIDEO BUCCHI POST ASCOLI-REGGINA 0-1
CLICCA QUI PER VIDEO ERAMO E BOTTEGHIN POST ASCOLI-REGGINA 0-1
riservata 1****
NUMERI ABBASTANZA IMPIETOSI CHE NON LASCIANO SPAZIO A TANTE DISCUSSIONI...ERGO...RINNOVO CONTRATTUALE FINO AL 2025 ABBASTANZA INSPIEGABILE E TROPPE GARE SENZA SEGNARE...QUALCOSA VORRÀ PUR DIRE...O NO?
Continuità. Questa è la parola che esprime un concetto semplice. Anche con Sottil l’Ascoli faceva fatica a giocare e creare occasioni dal gioco. Salvo situazioni di rimessa che capitavano soprattutto fuori casa. Ed infatti anche quell’Ascoli aveva faticato in casa. Se l’averDario segnava per primo la partita era finita. Benevento docet. Il limite era il centrocampo che non filtrava :fisico ma tecnicamente non fluido e un po’ macchinoso. Questo limite tecnico è rimasto nell’Ascoli di Bucchi. È lo stesso centrocampo. E con un Buchel in meno. Ora occorre recuperare qualità a centrocampo. Occorre recuperare Buchel. Ma non possiamo pretendere che Buchel faccia oleare il centrocampo e fare legna allo stesso tempo. Quindi ai lati Collocolo e Calligara ma al centro Eramo e Buchel insieme. Pirlo e Gattuso . Falasco a sinistra e due punte. Il calciomercato non sarà la soluzione al problema, o lo sarà se si trovano giocatori in grado di fare rispettivamente i Pirlo ed i Gattuso. Costruzione e distruzione . Un piccolo commento di chi ha giocato poco ma ha giocato