Ascoli-Alessandria 3-0: apoteosi bianconera con Saric, il solito Bidaoui e Botteghin
di Redazione Picenotime
sabato 19 febbraio 2022
Per la prima volta nella storia l'Ascoli ospita l'Alessandria allo stadio "Del Duca" nella gara valevole per la 24esima giornata del campionato di Serie B, quinta di ritorno. I bianconeri sono reduci dalla bella vittoria per 2-0 al "Vigorito" di Benevento, i grigi hanno invece pareggiato 1-1 in casa contro il Lecce nell'ultimo turno.
Longo punta su un modulo 3-4-2-1 con Pisseri in porta e la difesa composta da Parodi, Di Gennaro e Mantovani. Sulle fasce Mustacchio e Mattiello, in mezzo capitan Casarini e Gori. Unico attaccante Corazza supportato da Milanese e Fabbrini (ex di turno al pari di Di Gennaro, Mustacchio e Casarini). Sottil, squalificato e sostituito ancora una volta in panchina dal collaboratore tecnico Cristaldi, si affida al collaudato 4-3-1-2 con Leali tra i pali e la retroguardia formata da Baschirotto, Botteghin, Bellusci e Falasco. In cabina di regia Buchel coadiuvato da Collocolo e Saric con Ricci sulla trequarti a sostegno di Tsadjout e Bidaoui. Discreta affluenza di pubblico al "Del Duca", sono poco più di 60 i tifosi dell'Alessandria nel Settore Ospiti. Presenti in tribuna il patron Pulcinelli e tutti i massimi dirigenti bianconeri.
Dopo 4 minuti prima serpentina di Bidaoui partendo dal lato corto dell'area, destro rasoterra che sfila a lato. Ci prova Falasco con un sinistro dalla lunga distanza, presa sicura di Pisseri. Al quarto d'ora punizione da posizione laterale di Falasco, stacca Botteghin, colpo di testa debole tra le braccia di Pisseri. Al 21' incornata insidiosa di Di Gennaro su calcio piazzato di Fabbrini, si oppone bene a terra Leali. Al 25' Bidaoui sfrutta una rimessa lunga di Falasco e si presenta tutto solo davanti a Pisseri che però riesce ad evitare il peggio con i piedi. Al 26' ancora Bidaoui sfida sulla sinistra Mustacchio e Parodi, si accentra e calcia alto dal limite dell'area. Al 29' l'Ascoli passa in vantaggio: Saric sfrutta un'indecisione di Parodi dopo una rimessa laterale, si incunea in area partendo dalla sinistra e batte Pisseri con un preciso interno destro (terzo gol in campionato per il bosniaco). Al 33' punizione tagliata di Fabbrini, spizza nuovamente Di Gennaro, pallone non troppo distante dal palo. Nel finale di prima frazione bella ripartenza del Picchio, Bidaoui serve in area piccola Saric, colpo di tacco spettacolare ma centrale neutralizzato da Pisseri.
Ad inizio ripresa gli ospiti collezionano punizioni in serie sulla fascia sinistra grazie alle giocate di qualità di Fabbrini. Al 52' calcio piazzato velenoso di Casarini che sfila a lato. Al 54' il Picchio raddoppia con Bidaoui, bravo a beffare Pisseri con un chirurgico destro rasoterra a fil di palo (quinto centro in campionato per il marocchino). Longo toglie Casarini e rinforza l'attacco con Kolaj. Al 61' i padroni di casa chiudono i conti con un poderoso colpo di testa di Botteghin su corner dalla sinistra di Falasco (seconda rete stagionale per il brasiliano, a segno anche nella gara d'andata). L'Ascoli risparmia energie ed inserisce Salvi, Maistro e Caligara per Baschirotto, Ricci e Collocolo. Longo replica con Benedetti, Ba e Lunetta al posto di Mustacchio (applaudito da tutto lo stadio), Di Gennaro e Gori. Sinistro dal vertice dell'area di Lunetta, controlla senza patemi Leali. Striscione in Curva Nord dedicato all'allenatore bianconero: "Sottil uno di noi". Entra anche il bulgaro Iliev per uno Tsadjout che si è sacrificato molto. Al 77' esce anche Saric tra gli applausi, si rivede in campo Eramo. Al 79' Bidaoui va ancora in gol dopo una perfetta imbucata di Buchel ma l'arbitro annulla per una posizione di offside dopo il check del Var. Termina il match dell'ex Fabbrini (il migliore tra i grigi), dentro il classe 2003 Filipi. Finale di gara accademico per i padroni di casa tra i cori dei tifosi della Curva Nord. Al 90' bella parata di Leali su colpo di testa in tuffo di Benedetti. Nel terzo minuto di recupero rasoiata di Maistro dal limite che sfiora il palo. Per l'Ascoli arriva l'undicesima vittoria stagionale, la terza tra le mura amiche, la seconda consecutiva. Diventano 39 i punti in classifica del Picchio in vista del prossimo turno infrasettimanale al "Rigamonti" di Brescia.
TABELLINO E PAGELLE
ASCOLI-ALESSANDRIA 3-0
ASCOLI (4-3-1-2): Leali 6.5, Baschirotto 6.5 (63' Salvi 6), Botteghin 7, Bellusci 6, Falasco 6.5, Collocolo 6 (63' Caligara 6), Buchel 6, Saric 7 (77' Eramo sv); Ricci 6 (63' Maistro 6); Tsadjout 6.5 (72' Iliev 6), Bidaoui 8. A disposizione: Guarna, Quaranta, Tavcar, D'Orazio, Palazzino, De Paoli, Dionisi. Allenatore: Cristaldi (Sottil squalificato) 7.5
ALESSANDRIA (3-4-2-1): Pisseri 4.5, Parodi 4.5, Di Gennaro 5 (66' Benedetti 6), Mantovani 5.5, Mustacchio 5.5 (66' Lunetta 6), Casarini 5.5 (59' Kolaj 5.5), Gori 5 (66' Ba 5.5), Mattiello 5.5, Milanese 5, Fabbrini 6 (81' Filipi sv), Corazza 5. A disposizione: Crisanto, Cerofolini, Prestia, Pellegrini, Chiarello, Marconi, Palombi. Allenatore: Longo 4.5
Arbitro: Miele di Nola 6
Var: Sacchi di Macerata
Reti: 29' Saric, 54' Bidaoui, 61' Botteghin
Spettatori: 3.609 per 31.428 euro di incasso
© Riproduzione riservata
Commenti
Trieste Bianconera
sabato 19 febbraio 2022
Pomeriggio di festa squadra superiore in ogni zona del campo. Bidaoui spaziale ma ogni giocatore ha coperto e recuperato palloni. Bellusci e Botteghin una muraglia insuperabile. Anche Leali ha fatto 2 super parate. Adesso a Brescia senza paura. Avevo scritto al mio amico Manbioli 10 minuti prima dell'inizio e avevo scritto che oggi era la volta buona per vincere in casa dopo tanto tempo. Contento anche per Sottil che deve soffrire in tribuna. Spero che nessuno osi criticare qualche giocatore. Avanti così. Sempre e dovunque Forza Ascoli
lasciaperde
sabato 19 febbraio 2022
Caro mister...ho la vaga sensazione,vuole essere un complimento,che Lei dall'alto le partite le veda meglio...io proporrei di mantenere quella posizione di regia...forse i ragazzi la temono meno e sembrano più obbedienti...anche Falasco è sembrato un giocatore,oggi
Manbioli
sabato 19 febbraio 2022
Be’ io avrei dato almeno 7 a tutti, 7,5 ai centrali di difesa, a Tsadiout, Leali, Ricci e Bidaoui e anche al pur nostro Fabbrini. La cosa comincia a farsi interessante, tenere in panchina Caligara maistro salvi Dionisi non è poco. Buona Domenica a tutti Un saluto all’amico Trieste
In totale ci sono 25 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
