Ascoli-Como 3-3, partita pazza al 'Del Duca'. Simic regala un punto al Picchio dopo il rosso a Gondo
di Redazione Picenotime
domenica 04 dicembre 2022
Dopo 10 mesi l'Ascoli tornare a sfidare il Como allo stadio "Del Duca" nella gara valevole per la quindicesima giornata d'andata del campionato di Serie B. Bianconeri reduci dal pareggio per 1-1 cono il Sudtirol a Bolzano, gli azzurri hanno invece chiuso sull'1-1 contro il Bari tra le mura amiche nell'ultimo turno.
Bucchi conferma il 3-5-2 con Guarna in porta e la difesa composta da Simic, Botteghin, Bellusci. Sulle corsie laterali Falzerano e Falasco, in mezzo Collocolo, Eramo e Caligara. In attacco capitan Dionisi e Lungoyi. Modulo offensivo per Longo con Ghidotti tra i pali e la retroguardia formata da Vignali, Odenthal, Solini e Ioannou. A centrocampo Iovine, Bellemo e Arrigoni, tridente offensivo pesante con Cutrone, Cerri e Mancuso. Buona affluenza di pubblico, sono 140 i tifosi lariani nel Settore Ospiti. Prima dell'inizio della gara un minuto di silenzio in memoria delle vittime della frana ad Ischia.
Al 3' minuto corner di Falasco, allontana la difesa azzurra, fendente col mancino da fuori di Caligara, pallone sui cartelloni pubblicitari. Al 6' il Picchio passa in vantaggio: altro angolo calciato da Falasco, sponda di testa di Collocolo, Cerri devia nella propria porta con il ginocchio nel tentativo di anticipare Botteghin. Al 17' arriva il pari degli ospiti: Mancuso sfrutta una punizione battuta velocemente sulla trequarti da Ioannou, penetra in area facilmente e batte Guarna con un diagonale mancino. Al 25' problemi muscolari per Iovine, al suo posto entra Da Riva. Poco prima della mezzora il Como raddoppia: Cutrone si invola sulla destra, cross perfetto sul secondo palo per Mancuso che tutto solo supera nuovamente Guarna (terza rete in campionato per l'attaccante lombardo). Al 38' bel tiro di Bellusci dai venti metri dopo un corner di Falasco, si salva in tuffo Ghidotti. Si fa male anche Solini, Longo schiera Binks al centro della difesa con Odenthal. Problemi al polpaccio pure per Dionisi, si rivede in campo Gondo a far coppia con Lungoyi. Ascoli pericoloso al 44': cross basso di Caligara proprio per Gondo, girata in area col destro, pallone che sfiora il palo. Nel quarto minuto di recupero della prima frazione ancora Gondo ci prova con un destro centrale su assist di Falzerano, para in sicurezza Ghidotti.
Ad inizio ripresa Bucchi schiera Ciciretti per Falzerano. Il fantasista romano gioca sulla trequarti con Collocolo che si allarga a destra in uan sorta di 3-4-1-2. Al 57' avanzata di Da Riva sulla destra, cross per Cerri, spizzata che non inquadra lo specchio. Al 63' l'Ascoli resta in dieci per l'espulsione di Gondo, reo di un fallo molto duro su Vignali in fascia (decisione presa da Chiffi dopo aver rivisto l'azione al monitor). Bucchi toglie Bellusci e rinforza l'attacco con l'ingresso di Pedro Mendes. Al 69' sventagliata di Caligara per Ciciretti, tiro-cross velenoso con il destro, salva tutto in area piccola Vignali. Subito dopo clamoroso palo interno colpito da Caligara con un sinistro dal limite dell'area, ci prova anche Pedro Mendes ma si oppone bene Ghidotti. Al 73' l'Ascoli trova il pari con Ciciretti che sfrutta un cross teso di Falasco ed un rimpallo tra Lungoyi ed Odenthal e con un repentino tocco con il mancino all'altezza del dischetto supera il portiere lariano (secondo gol consecutivo per lui). Al 76' Longo rivoluziona la squadra con Blanco, Gabrielloni e Celeghin per Cutrone, Mancuso e Da Riva. Al 79' i lariani tornano in vantaggio con Blanco che batte in scivolata Guarna dopo una perfetta imbucata di Bellemo. Bucchi punta su Bidaoui e Buchel al posto di Eramo e Caligara. Al minuto 83 i bianconeri si portano sul 3-3 con un perfetto colpo di testa di Simic su punizione dal lato corto dell'area di Ciciretti. Subito dopo Bidaoui si invola sulla sinistra, converge e poi da ottima posizione spara alto con il destro. Non accade più nulla nei cinque minuti di recupero, con l'Ascoli che sale a 21 punti in classifica dopo il sesto pari stagionale. Prossimo impegno Giovedì 8 Dicembre sul campo del Pisa. Riprenderà domani mattina alle ore 11 al Picchio Village la preparazione della squadra di Bucchi.
TABELLINO E PAGELLE
ASCOLI-COMO 3-3
ASCOLI (3-5-2): Guarna 5; Simic 6.5, Botteghin 5.5, Bellusci 5 (67' Pedro Mendes 5.5); Falzerano 5.5 (46' Ciciretti 7.5), Collocolo 6, Eramo 5.5 (82' Buchel 5.5), Caligara 6 (82' Bidaoui 5.5), Falasco 6.5; Dionisi 5.5 (43' Gondo 4), Lungoyi 6. A disposizione: Bolletta, Donati, Giordano, Tavcar, Salvi, Adjapong, Giovane. Allenatore: Bucchi 6
COMO (4-3-3): Ghidotti 6; Vignali 6, Odenthal 5, Solini 5.5 (41' Binks 5.5), Ioannou 5.5; Iovine 6 (25' Da Riva 5.5, 76' Celeghin 6), Bellemo 6.5, Arrigoni 6; Cutrone 6.5 (76' Blanco 6.5), Cerri 6, Mancuso 7.5 (76' Gabrielloni 6). A disposizione: Vigorito, Scaglia, Delli Carri, Cagnano, Ba, Faragò, Ambrosino. Allenatore: Longo 6
Arbitro: Chiffi di Padova 5.5
Var: Massa di Imperia
Reti: 6' aut. Cerri, 17' Mancuso, 29' Mancuso, 73' Ciciretti, 79' Blanco, 83' Simic
Espulso: 63' Gondo
Spettatori: 6.729 (3.912 abbonati più 2.817 biglietti venduti) per 58.222 euro di incasso
© Riproduzione riservata
Commenti
gianni
domenica 04 dicembre 2022
gondo non si deve mettere piu la nostra maglia non aggiungo altro ,noi in curva non lo vogliamo piuuuuuuuu
maximo
domenica 04 dicembre 2022
Comunque ripeto e non per polemizzare, ci sono 3 arbitri che non possono arbitrare in serie B e sono: Pizzuto,Meraviglia e Marinelli; però se poi me li metti al VAR è quanto al cavolo. Ripeto la colpa è nostra, comunque sempre forza Picchio e grande Simic,. Torna presto Leali
ceascu
domenica 04 dicembre 2022
Punto buono ,quando in squadra hai Caligara (gol del 2a1)colpa sua perché in attacco non ha dato la palla ,Dionisi ex giocatore e Gondo ….lasciamo perdere .Il mister quando abbiamo preso il gol del 2 a 1 doveva sostituire immediatamente Caligara e lasciarlo in panchina fino alla fine del campionato
In totale ci sono 32 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa
