Bertotto: “Ad Ascoli non mi è stato concesso tempo. Futuro? Sono in attesa di novità”
di Redazione Picenotime
giovedì 03 giugno 2021
L'ex allenatore dell'Ascoli Valerio Bertotto è tornato a far sentire la sua voce nel corso di un'intervista ai microfoni di Lazio Style Radio, parlando a 360 gradi sia del mondo biancoceleste che della sua esperienza nel capoluogo piceno. Lo scorso 25 Agosto il 48enne allenatore nato a Torino firmò un contratto con il Picchio fino al 30 Giugno 2022 con opzione per un'ulteriore stagione. Il 29 Novembre 2020, dopo aver raccolto 5 punti nelle prime otto partite del campionato di Serie B, fu ufficialmente sollevato dall'incarico.
"Nelle ultime settimane ho letto il nome di Sarri accostato alla Lazio. Maurizio è un grande allenatore, ha dimostrato di avere ottime idee di calcio e di fare cose straordinarie con il Napoli e poi dando continuità vincendo anche con la Juventus. Capacità e motivazioni, ad un allenatore come lui, non mancano affatto. Con lui, la Lazio prenderebbe sicuramente un grande allenatore. Quando le big cambiano, c'è un valzer di tecnici importanti. Questo per tutto il panorama calcistico è un bene perché permette a tutti di avere una chance. Sicuramente la Lazio ha una rosa di giocatori di primo livello, che hanno dimostrato nel corso degli anni il proprio valore. Sono stati bravi tecnico e Società a dare continuità, creando sempre una filosofia nuova facendo crescere tutti. Chi arriverà al posto di Inzaghi, troverà una grande squadra con cui lavorare - ha dichiarato Bertotto -. Difesa a 3 o 4? Se sei un calciatore mediocre, ti adegui alle situazioni che ti fanno paura. Se invece sei un giocatore di livello e c'è un progetto tecnico importante, devi saper interpretare più ruoli. Marusic? Mi ha sorpreso, ha giocato praticamente in ogni ruolo della difesa. Si possono creare molto similitudini, quando hai calciatori che nel corso degli anni emergono delle qualità, i ruoli diventano un po' anacronistici. Le qualità sono importanti ovviamente, ma prima di tutto conta l'organizzazione generale di una squadra - ha aggiunto Bertotto -. Siamo ancora vecchi nell'interpretare una certa filosofia di calcio, se iniziassimo a puntare di più sulla crescita di ragazzi e strutture ci avvicineremmo molto di più alla mentalità europea. Da ex calciatore di livello, dopo pochi secondi capisci subito che tipo di allenatore hai davanti. Ci sono tanti allenatori nelle serie inferiori che possono emergere, hanno qualità e competenze ma hanno bisogno di tempo, cosa che ad esempio non è stata concessa a me quest'anno ad Ascoli, ad ai calciatori. Quando guidavo le nazionali di Lega Pro, selezionavo solo ragazzi di Serie C: tra quelli che sono emersi, oggi molti di loro occupano un ruolo importante anche in Serie A. Questo vuol dire che di materiale sotto ce n'è. In carriera ho affrontato 27 volte la Lazio, nel mio archivio ho una bella foto con me e Inzaghi. Giocavamo a Roma e dopo un calcio d'angolo a nostro favore, iniziammo a correre verso la mia metà campo. Lui si aggrappò alla mia maglia per 50 metri. Simone insisteva ma io non mollavo, così arrivati a metà campo mi girai e simulai un cazzotto, con l'arbitro che ammonì lui. L'allenatore deve presentarsi per quello che è, essere convincente ed anteporre l'obiettivo comune, anteponendolo a quello personale. Solo così la stagione può avere un qualcosa di importante e suggestivo. Futuro? Sono in attesa di novità a livello professionale per dare continuità al mio lavoro ed alla mia vita, attendo con fiducia".
© Riproduzione riservata
Commenti
wlf98
giovedì 03 giugno 2021
A Bertotto, ma ancora parli? Ti dovevano dare tempo per cosa, far sprofondare definitivamente il Picchio? Non ti basta lo sfacelo di gioco che hai fatto vedere? Per carità, ai microfoni di una radio laziale puoi dire anche che il Signore è morto di freddo, non credo che riusciresti a dire le stesse cose ad una radio ascolana....
Gstar
giovedì 03 giugno 2021
Se non avessi letto qui su PT le variegate notizie e dichiarazioni..non ultima quella di Bertotto.. riguardanti il nostro amato Picchio, avrei giurato di essere sul sito di "la sai l'ultima"o del più recente "lol chi ride è fuori".. povera nu... amen..WLF!
Ascolano a Milano
giovedì 03 giugno 2021
Caro Bertotto sei stato sicuramente un buon giocatore, ma come allenatore a oggi non hai dimostrato lo stesso valore! Segui la strada dell'umiltà di un allenatore alle prime armi e non la presunzione dell'ex giocatore con centinaia di presenze in A! Buona fortuna
In totale ci sono 6 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
