Ascoli Time
di Redazione Picenotime
8
Abbiamo affidato alla penna di Carmen Tommasi, giornalista di Tele Rama, la presentazione dalla sponda salentina del match Ascoli-Lecce in programma Sabato 16 Ottobre alle ore 14 allo stadio "Via del Mare" per l'ottava giornata d'andata del campionato di Serie B.
Strefezza-Coda-Di Mariano chi più ne ha, più ne metta: è questo il trio delle meraviglie a disposizione del Lecce di Marco Baroni. Un tridente d'attacco da fare invidia alle squadre più attrezzate della serie cadetta: un cocktail esplosivo di fantasia, esperienza e qualità. E, perché no, anche di concretezza: dieci gol in tre, 2 per il brasiliano, 4 per l'ex Benevento e sempre 4 per l'esterno 25enne palermitano. Senza trascurare l'esplosività dello spagnolo Pablo Rodriguez e la voglia di essere determinante di Marco Olivieri, due elementi che il tecnico toscano utilizza spesso a gara in corso.
Capitan Fabio Lucioni e soci arrivano in quel di Ascoli con molte certezze in più rispetto alle prime gare stagionali: il momento è positivo e dice 4 vittorie di fila. L'ultima, prima della sosta, è quella casalinga con il quotato Monza, secco 3-0, che è valso il sesto risultato utile consecutivo.
In 7 gare 1 sola sconfitta, 4 vittorie e 2 pareggi per 14 punti in classifica: 12 gol fatti e 7 subiti. Il modulo di base, con cui è stata costruita la squadra in estate dal duo Corvino-Trinchera, è il 4-3-3 su cui il mister giallorosso sta insistendo nel perfezionare i vari meccanismi tattici. Schieramento che, a volte, a seconda dell'avversario può trasformarsi anche in un 4-2-3-1.
Una squadra, quella salentina, quasi del tutto "rinnovata" rispetto alla scorsa stagione: con il calciomercato estivo sono arrivati, infatti, ben 12 nuovi elementi, un gruppo con delle grandi potenzialità, ma che deve maturare e crescere ancora tanto. Piedi per terra e pedalare: è questo l'imperativo del club di Via Colonnello Costadura.
Per la gara del "Del Duca" l'ex Reggina non dovrebbe cambiare molto nell'undici iniziale rispetto all'ultima casalinga con i brianzoli di Stroppa. Non sono al top Paganini, Gendrey, Benzar e Gallo che lavorano in differenziato. Le loro condizioni sono ancora da valutare in vista del match di sabato, mentre il portiere Gabriel si è allenato regolarmente e ha svolto un lavoro atletico in palestra.
Adesso in casa Lecce si vuole continuare con la striscia di risultati positivi, anche contro la squadra di Andrea Sottil. L'obiettivo è sempre lo stesso: i tre punti, anche se Massimo Coda e compagni sanno benissimo che non sarà per niente facile.
riservata 1****
Sicuramente un trio d’attacco di tutto rispetto.. forse uno dei migliori della serie B
Ma noi siamo l'Ascoli punto.... Chi è il Lecce... L'Ascoli calcio ha una storia calcistica superiore a tutti... Loro devo aver problemi non noi.. Loro le tre meraviglie e noi i tre punti... A Cittadella il Lecce prende sempre lecche su lecche senza tifosi e ultras non vedo perché ad Ascoli non deve perdere.. È ora di prendere i tre punti in casa... Basta con regali
l'ascoli buona squadra con storia e città piu piccole del grande lecce , forse qualcuno parlava di preistoria .Il Lecce vincerà non puo fermarlo una piccola realtà come ascoli piceno
In totale ci sono 8 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.