Ascoli Time
di Redazione Picenotime
23
L'Ascoli sfida il Gubbio allo stadio "Del Duca" nell'anticipo serale della tredicesima giornata d'andata del girone B del campionato di Serie C.
Tomei conferma il 4-2-3-1 con Vitale in porta. Difesa formata da Alagna, capitan Curado, Rizzo e Pagliai. A centrocampo Milanese e Damiani, sulla trequarti Silipo, Rizzo Pinna e D'Uffizi a sostegno del centravanti Gori. Di Carlo punta sul modulo 3-4-1-2 con Bagnolini in porta. In difesa Di Bitonto, capitan Signorini e Bruscagin. Sulle fasce Zallu e Podda, in mezzo Carraro e Djankpata con Saber sulla trequarti a supporto delle punte Minta e La Mantia. Serata fresca al "Del Duca", sono 48 i tifosi rossoblù nel Settore Ospiti. Presente in tribuna il presidente Passeri. Prima dell'inizio della gara premiato Rizzo Pinna come miglior giocatore del mese di Ottobre del girone B di Serie C. In Curva Nord esposto uno striscione: "Da 127 anni vanto e gloria della città" per festeggiare l'anniversario della fondazione dello storico club bianconero.
Passano 4 minuti ed il Picchio si porta subito in vantaggio: bel lancio di Rizzo per D'Uffizi che controlla sulla sinistra, cross perfetto per Milanese che con un piatto destro al volo batte Bagnolini per il suo quarto gol stagionale. Al quarto d'ora: cross teso di D'Uffizi dal lato corto dell'area dopo un errore in fase di appoggio di Di Bitonto, calcia Gori di prima ma non trova lo specchio della porta. In grossa difficoltà la difesa del Gubbio, a metà primo tempo Di Carlo cambia tutto: Podda a destra, Bruscagin a sinistra, i centrali diventano Zallu, Signorini e Di Bitonto. Al 32', all'improvviso, il Gubbio pareggia con un destro potente dalla distanza di Carraro che beffa Vitale non impeccabile nella circostanza (quarto gol in campionato per il centrocampista rossoblù, terzo consecutivo). Viene ammonito Bruscagin per un braccio troppo largo su Silipo nei pressi del lato corto dell'area. Al 45' Di Carlo si gioca una card FVS per un contatto in area tra Vitale e Minta. L'arbitro Pezzopane rivede l'azione e non concede giustamente il rigore. Nel recupero primo spunto di Rizzo Pinna, sinistro da posizione laterale che si perde sull'esterno della rete.
Ad inizio ripresa c'è Rosaia al posto di un Podda in difficoltà. Di Carlo passa al 4-3-1-2, in difesa ci sono Zallu, Signorini, Di Bitonto e Bruscagin. Al 51' Zallu parte in contropiede sulla destra, assist basso per Minta che calcia debolmente tra le braccia di Vitale. Subito dopo Pezzopane concede un rigore all'Ascoli per un fallo di Di Bitonto su Gori dopo un cross di D'Uffizi, Di Carlo opta per un'altra card FVS. Il direttore di gara rivede l'azione e conferma la sua decisione. Sul dischetto si presenta Gori ma Bagnolini intuisce e si salva deviando il pallone in corner. Esce uno stanco La Mantia, dentro Tommasini. Tomei schiera al 75' Guiebre per Pagliai, nelle file rossoblù Di Massimo sostituisce Minta. C'è anche Chakir per Milanese. Ci prova D'Uffizi col sinistro dopo un campanile in area, conclusione abbondantemente alta. Di Carlo finisce i cambi con Fazzi e Costa per Bruscagin e Djankpata. Tomei chiude gli slot con Palazzino e Ndoj al posto di Silipo e Rizzo Pinna. Al 93' spunto proprio di Ndoj, destro centrale in corsa che viene bloccato al petto da un attento Bagnolini. L'Ascoli ci prova fino al settimo minuto di recupero ma deve archiviare il quarto pareggio stagionale. Diventano 28 i punti in classifica in vista del prossimo match al "Neri" di Rimini. Due giorni di riposo per i bianconeri, gli allenamenti riprenderanno Lunedì 10 Novembre alle ore 14:30 al Picchio Village.

TABELLINO E PAGELLE
ASCOLI-GUBBIO 1-1
ASCOLI (4-2-3-1): Vitale 5.5; Alagna 6.5, Curado 6.5, Rizzo 6, Pagliai 5.5 (75' Guiebre 5.5); Milanese 7 (78' Chakir 5.5), Damiani 6.5; Silipo 6 (88' Palazzino sv), Rizzo Pinna 5.5 (88' Ndoj sv), D'Uffizi 6; Gori 5. A disposizione: Barosi, Brzan, Menna, Zagari, Cozzoli, Corradini Bando, Oviszach. Allenatore: Tomei 6
GUBBIO (3-4-1-2): Bagnolini 7; Di Bitonto 5.5, Signorini 6, Bruscagin 6.5 (81' Fazzi sv); Zallu 6, Carraro 7, Djankpata 5.5 (81' Costa sv), Podda 5 (46' Rosaia 6.5); Saber 6; Minta 6 (75' Di Massimo 6), La Mantia 5.5 (70' Tommasini 6). A disposizione: Krapikas, Baroncelli, Conti, Niang, Ghirardello. Allenatore: Di Carlo 6
Arbitro: Pezzopane de L'Aquila 6
Assistenti: Bernasso di Firenze e Galigani di Sondrio
IV ufficiale: Gavini di Aprilia
Operatore FVS: Gasparini di Macerata
Reti: 4' Milanese, 32' Carraro
Note: al 57' Bagnolini para un rigore a Gori
Spettatori: 9.960 (7.150 abbonati) per 66.342 euro di incasso.
Tomei mi raccomando continua a far giocare Silipo e tieni in panchina la 2 punta.
Quel Pagliai poi che hai voluto non è ne carne né pesce, fallo giocare titolare e tieni guiebre in panchina mi raccomando
Bravo !!
Comunque la sfiga ci perseguita,prima o pol la ruota gira .Purtroppo senza Del sole e Guiebre è dura
Un gioco lento e prevedibile fatto di mille inutili passaggi indietro e in orizzontale, ormai se ne sono accorti tutti.
Zero tiri in porta e momenti di gioco confusionario.
Gli altri un tiro un gol.
In totale ci sono 23 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.