Genoa-Ascoli 2-1, Picchio a testa alta nella festa promozione dei rossoblù. A segno Marsura, super Leali para un rigore
di Redazione Picenotime
sabato 06 maggio 2023
L'Ascoli, dopo aver raccolto 7 punti nelle ultime tre partite, sfida il Genoa allo stadio "Ferraris" nella gara valevole per la trentaseiesima e terzultima giornata del campionato di Serie B. I rossoblù non perdono dal 4 Febbraio (2-0 a Parma) e sono imbattuti tra le mura amiche dallo scorso 4 Dicembre, quando il Cittadella si impose 1-0 a Marassi.
Breda conferma il 4-3-1-2 con Leali in porta e la difesa formata da Adjapong (che oggi compie 25 anni), Bellusci, Simic e Giordano. A centrocampo Collocolo, Buchel (con la fascia da capitano al braccio) e Caligara con Mendes sulla trequarti a sostegno di Forte e Gondo. Gilardino, squalificato e sostituito in panchina dal vice Caridi, punta su un modulo 3-5-2. Tra i pali Martinez, pacchetto difensivo con Bani, Vogliacco e Dragusin. Sulle corsie laterali Frendrup e Sabelli, in mezzo capitan Sturaro, Badelj e Strootman. Coppia d'attacco composta da Coda e Gudmundsson. Splendica cornice di pubblico a Marassi con oltre 32mila spettatori sugli spalti, cono 33 i tifosi bianconeri nella Tribuna Inferiore Settore A.
Roberto Breda al microfono di Sky Sport prima dell'inizio della gara: "La vittoria interna col Pisa ci ha permesso di mettere un timbro sulla salvezza e ci ha aperto uno scenario molto interessante. Oggi ci aspetta logicamente una partita dura con obiettivi opposti tra noi ed il Genoa. Massimo rispetto per una squadra che per me è la più forte del campionato ma noi abbiamo caratteristiche ed armi per poter far bene. Possediamo valori ottimi ed importanti, ho trovato ad Ascoli un ambiente disponibile e ricettivo, così le qualità sono venute fuori. Abbiamo avuto anche noi delle batture d'arresto come tutti, è un campionato difficile ed equilibrato in cui tre squadre come Benevento, Perugia e Brescia rischiano di retrocedere dopo aver disputato i playoff nella scorsa stagione".
L'Ascoli tiene bene il campo nei primi scampoli di gara con un baricentro piuttosto alto. Al 16' i padroni di casa sbloccano però la gara con un colpo di testa sotto misura di Bani dopo una traversa colpita da Sturaro su corner teso di Strootman (secondo gol in campionato per il difensore). Rossoblù pericolosi subito dopo con un fendente mancino di Strootman che sfiora il palo. Al 24' punizione da una buona mattonella di Mendes che si perde sopra la traversa. Al 28' rasoterra con il sinistro di Buchel da fuori, palla che va a sbattere sui cartelloni pubblicitari. Al 31' miracolosa parata di Leali su una conclusione ravvicinata di Strootman su sponda di testa di Frendrup dopo un cross a rientrare di Sabelli. Al 39' Gondo colpisce una traversa con una spettacolare rovesciata quasi sulla linea di fondo ma l'arbitro ferma tutto per un fallo di Mendes su Bani. Subito dopo destro di controbalzo di Mendes dal vertice dell'area, pallone out non di molto.
Ad inizio ripresa nelle file del Genoa c'è il polacco Jagiello al posto di Sturaro. Genoa subito pericoloso con un destro a giro di Gudmundsson dal limite dopo un dribbling su Simic, palla fuori di poco. Al 50' sinistro al volo di Buchel deviato da Vogliacco che si trasforma in un assist per Mendes, destro del portoghese da posizione defilata neutralizzato da Martinez. Al 57' altra super parata di Leali su un tiro a colpo sicuro di Gudmundsson in area dopo un sublime assist smarcante di Coda. Al 60' sinistro di Coda dal limite che sfiora l'incrocio dei pali dopo una deviazione di Bellusci. Al 62' cartellino giallo pesante per Collocolo che, diffidato, salterà la prossima partita per un fallo sulla trequarti su Strootman. Dalla punizione seguente la squadra ligure raddoppia con un destro ravvicinato di Badelj su torre di Dragusin (secondo centro in campionato per il croato). Al 65' Sozza assegna un rigore ai padroni di casa per un fallo in scivolata di Leali su Sabelli dopo un errore in fase di controllo di Adjapong. Dal dischetto si presenta Coda ma un attentissimo Leali prima para e poi si oppone in maniera sontuosa al tentativo di tap-in del bomber rossoblù. Breda inserisce subito Lungoyi e Marsura per Mendes e Forte. L'Ascoli accorcia le distanze al 68': intelligente imbucata proprio di Lungoyi per Collocolo, perfetto assist dal fondo per Marsura che con un interno destro realizza il suo terzo centro in maglia bianconera (quarto assoluto in campionato). Al 70' tiro-cross molto insidioso di Caligara dalla fascia, Martinez non rischia e smanaccia sopra la traversa andando a sbattere la schiena sul palo in caduta. Sul corner seguente incornata debole di Simic che termina a lato. Breda getta nella mischia anche Giovane al posto di Buchel. Esce Coda, in campo Ekuban. C'è spazio pure per Dionisi e Donati per Gondo ed Adjapong (nelle file rossoblù Aramu ed Hefti in sostituzione di Gudmundsson e Sabelli). Al 94' ancora una grandissima parata di Leali su un sinistro ravvicinato di Ekuban. Finisce con la quattordicesima sconfitta stagionale dell'Ascoli che resta a quota 46 punti in classifica in vista del prossimo match interno contro il Cosenza. Il Genoa festeggia l'aritmetica promozione in Serie A grazie al contemporaneo pareggio per 1-1 del Bari a Modena, esplode la festa rossoblù a Marassi.
TABELLINO E PAGELLE
GENOA-ASCOLI 2-1
GENOA (3-5-2): Martinez 6; Bani 6.5, Vogliacco 5.5, Dragusin 6.5; Frendrup 6.5, Sturaro 6 (46' Jagiello 6), Badelj 7, Strootman 6.5, Sabelli 6 (81' Hefti sv); Gudmundsson 6 (81' Aramu sv), Coda 5 (77' Ekuban 6). A disposizione: Semper, Boci, Ilsanker, Matturro, Lipani, Puscas, Salcedo, Dragus. Allenatore: Caridi (squalificato Gilardino) 6.5
ASCOLI (4-3-1-2): Leali 9; Adjapong 5 (82' Donati sv), Bellusci 5, Simic 5.5, Giordano 6; Collocolo 6, Buchel 6 (73' Giovane 6), Caligara 6; Mendes 6 (67' Lungoyi 6); Forte 5.5 (67' Marsura 6.5), Gondo 6 (82' Dionisi sv). A disposizione: Guarna, Quaranta, Tavcar, Eramo, Gnahorè, Proia, Palazzino. Allenatore: Breda 6
Arbitro: Sozza di Seregno 6
Var: Marini di Roma1
Reti: 16' Bani, 63' Badelj, 68' Marsura
Note: al 66' Leali para un rigore a Coda
Spettatori: 32.464 (paganti 12.225 più 20.239 abbonati) per 203.766 euro di incasso
© Riproduzione riservata
Commenti
abbasso I pesciari
sabato 06 maggio 2023
Ascoli di regali ,vissero tutti felici e contenti Genoa in A ,arbitraggio a senso unico
Lu
sabato 06 maggio 2023
Grazie di tutto Nico in bocca al lupo portierone
MIMMO
sabato 06 maggio 2023
I playoff non ci porteranno lontano ma, se qualche giocatore ha deciso di andare in vacanza con 2 partite dì anticipo, tranne Leali, allora è meglio che non tornano perché la Costa Azzurra è appena a 120 km. Partita vergognosa persa contro l’ennesimo avversario che non ha assolutamente dimostrato nulla in campo più di noi ma che sale in serie A.
In totale ci sono 36 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
