Precedenti Ascoli-Parma, crociati mai sconfitti al “Del Duca” in B. Nel 2022 tris della squadra di Pecchia
di Redazione Picenotime
martedì 24 ottobre 2023
Ascoli e Parma si troveranno di fronte per l'undicesima volta nel capoluogo piceno nel match in programma Sabato 28 Ottobre alle ore 16:15 allo stadio "Del Duca" per l'undicesima giornata del campionato di Serie B. Nel torneo cadetto si contano 5 sfide con tre successi per gli emiliani e due pareggi (uno dolcissimo per 1-1 che permise ai bianconeri del Presidentissimo Rozzi di ottenere la prima storica promozione in Serie A nel 1974).
Il Parma è stato protagonista l'ultima volta al "Del Duca" il 17 Settembre 2022, quando la squadra di Pecchia si impose 3-1 grazie alle reti di Tutino, Inglese e Man (rete bianconera nel finale con Lungoyi). Ecco tabellino, pagelle e highlights di quel match:
ASCOLI-PARMA 1-3 (17 Settembre 2022)
ASCOLI (4-3-3): Baumann 5.5 (29' Guarna 6); Salvi 4.5, Botteghin 6, Bellusci 5, Giordano 5.5 (56' Adjapong 6); Collocolo 5.5, Buchel 5, Caligara 5; Falzerano 5.5 (56' Lungoyi 6.5), Gondo 5 (56' Dionisi 5.5), Bidaoui 5.5 (74' Pedro Mendes 6). A disposizione: Simic, Quaranta, Donati, Giovane, Fontana, Eramo, Palazzino. Allenatore: Bucchi 4.5
PARMA (4-2-3-1): Buffon 6.5; Delprato 6.5, Romagnoli 6.5 (46' Circati 6), Valenti 6.5, Oosterwolde 6.5; Juric 6.5, Estevez 6; Camara 6.5 (54' Man 7), Vazquez 6 (71' Benedyczak 6), Tutino 6.5 (59' Hainaut 6); Inglese 7 (71' Sohm 6). A disposizione: Chichizola, Corvi, Balogh, Coulibaly, Osorio, Zagaritis, Bonny. Allenatore: Pecchia 7.5
Arbitro: Prontera di Bologna 5.5
Var: Pezzuto di Lecce
Reti: 7' Tutino, 18' Inglese, 66' Man, 79' Lungoyi
Spettatori: 6.494 (3.912 abbonati più 2.582 biglietti venduti) per 56.794 euro di incasso
CLICCA QUI PER MOMENTI CHIAVE DEL MATCH
Il penultimo incrocio ad Ascoli Piceno risale al 5 Dicembre 2021, con i bianconeri di Sottil che pareggiarono 0-0 contro i gialloblù di Iachini. Ecco tabellino, pagelle e highlights di quel match:
ASCOLI-PARMA 0-0 (5 Dicembre 2021)
ASCOLI (4-3-1-2): Leali 6.5; Salvi 5.5, Botteghin 7, Avlonitis 6.5, D'Orazio 6 (68' Baschirotto 5.5); Saric 6, Buchel 6.5 (68' Eramo 6), Maistro 5.5 (68' Collocolo 6); Sabiri 5 (82' Quaranta sv); Iliev 5.5 (60' Bidaoui 6), Dionisi 5. A disposizione: Bolletta, Raffaelli, Tavcar, Felicioli, Castorani, De Paoli. Allenatore: Sottil 6
PARMA (4-3-1-2): Buffon 7; Delprato 6 (69' Correia 6.5), Osorio 6.5, Danilo 6, Cobbaut 6; Juric 6 (60' Brunetta 6.5), Schiattarella 6.5, Vazquez 6.5; Man 6 (69' Zagaritis 6); Inglese 5.5, Tutino 5 (60' Benedyczak 6). A disposizione: Colombi, Sohm, Traore, Bonny, Busi, Circati, Ankrah, Iacoponi. Allenatore: Iachini 6
Arbitro: Minelli di Varese 5.5
Var: Piccinini di Forlì
Espulso: 94' Salvi
Spettatori: 6837 per 72.670 euro di incasso
CLICCA QUI PER MOMENTI CHIAVE DEL MATCH
La terzultima sfida al "Del Duca" tra Ascoli e Parma risale al 16 Aprile 2018, quando il Picchio guidato da Cosmi perse 1-0 contro i gialloblù di D'Aversa in virtù di una rete di Calaiò in avvio. Ecco tabellino, pagelle e highlights di quel match:
ASCOLI-PARMA 0-1 (16 Aprile 2018)
ASCOLI (3-5-2): Lanni 5.5; Padella 5, Mengoni 5.5 (60' Clemenza 5.5), Cherubin 6; Mogos 5.5, Addae 5.5, Buzzegoli 4.5 (49' Kanoute 5.5), D'Urso 5.5, Mignanelli 5; Ganz 5.5 (69' Lores Varela 5.5), Monachello 5. A disposizione: Venditti, Gigliotti, De Santis, Florio, Castellano, Parlati, De Feo, Baldini, Rosseti. Allenatore: Cosmi 5
PARMA (4-3-3): Frattali 6.5; Mazzocchi 6.5, Iacoponi 6.5, Lucarelli 6.5, Gagliolo 7; Dezi 6 (64' Vacca 6), Munari 6.5 (90' Gazzola sv), Barillà 6.5; Siligardi 7, Calaiò 7.5, Baraye 7 (81' Di Gaudio sv). A disposizione: Nardi, Dini, Anastasio, Sierralta, Mastaj, Frediani, Ciciretti, Insigne. Allenatore: D'Aversa 7
Arbitro: Serra di Torino 5.5
Rete: 2' Calaiò
CLICCA QUI PER MOMENTI CHIAVE DEL MATCH
PRECEDENTI ASCOLI-PARMA AL "DEL DUCA"
Serie B 2022/2023, Ascoli-Parma 1-3
Serie B 2021/2022, Ascoli-Parma 0-0
Serie B 2017/2018, Ascoli-Parma 0-1
Serie B 2008/2009, Ascoli-Parma 0-1
Serie A 2006/2007, Ascoli-Parma 0-0
Serie A 2005/2006, Ascoli-Parma 3-1
Serie A 1991/1992, Ascoli-Parma 2-3
Coppa Italia 1988/1989, Ascoli-Parma 3-3
Serie B 1973/1974, Ascoli-Parma 1-1
Serie C 1971/1972, Ascoli-Parma 4-0.
© Riproduzione riservata
Commenti
Trieste Bianconera
martedì 24 ottobre 2023
La serie B è un campionato difficile dove vedere partite spettacolari è una rarità. Spesso un rimpallo favorevole, un rigore dato o tolto e altre situazioni strane determinano risultati a favore o contro. In serie B più che i calciatori che hanno giocate d'effetto ma poi tirano indietro la gamba servono invece giocatori che hanno grinta, che sputano il sangue per recuperare un pallone e che non mollano mai. Quindi è giusta l'arrabbiatura e le critiche se la squadra non "lotta" ma a me sembra che nelle ultime 4-5 partite tutti i nostri giocatori hanno dato quello che potevano e i risultati sono migliorati decisamente. Non credo sia giusto attaccare Viali che ha una difesa ridotta ai minimi termini causa infortuni e un attacco che si basa su Mendes e qualche spunto di Nestorovski. Ricordiamoci che poi che Botteghin e Bellusci hanno un anno in più ma combattono sempre. Adesso arrivano le partite più difficili e bisogna sostenere la squadra (ripeto la squadra) per raggiungere l'obiettivo reale che è la salvezza. Contro il Parma io sono fiducioso perchè potrebbe uscire un risultato clamoroso a nostro favore. Chi mi continua a sorprendere è il Catanzaro di Vivarini (allenatore che io adoro) che gioca a meraviglia ed ha quella grinta delle provinciali di altri tempi. Spero che Viali non si faccia impaurire dal Parma e che invece schieri una formazione coraggiosa per cercare di vincerla. Se ci metteremo con una formazione difensiva allora sì potrebbe finire male se invece giochiamo a viso aperto (tanto non abbiamo niente da perdere) e attacchiamo loro saranno in difficoltà. Nessuno in serie B è imbattibile. Sempre e dovunque Forza Ascoli
Giovanni Gennaretti
martedì 24 ottobre 2023
Caro Trieste Bianconera ti Saluto cordialmente, non devi stupirti più di tanto del Catanzaro, xche' Vivarini piace anche a me, è il terzo anno che è a Catanzaro, così come a suo tempo a Teramo e allo scoccare del terzo anno ha sempre centrato le promozioni, inutile ricordare che noi stiamo sfruttando x il sesto anno quella nefandezza del loro presidente, da noi...ormai inutile rivangare il passato di ciò che poteva essere e non è stato, ormai sono passate anche le famose dieci giornate, non si vede un granché,d l'hai spiegato Te in B non si vedono belle partite, ma squadre sbarazzine tipo Catanzaro e Cosenza si vedono che prediligono il gioco, anche il Cosenza era sceso x 2 anni consecutivi in C, salvandoci, quest'anno ha centrato un allenatore che sa il fatto suo la società l'ha accontentato con giocatori a prestito e proprietà, giovani ma con discreta esperienza tra A e B, x ciò sono leggermente incaxxxto, in due anni loro hanno fatto esperienza accelerata e faranno un campionato poco sopra il centro classifica, x noi sarà un punto interrogativo, partiamo sempre x l'ultimo posto nei play off ( in cuor nostro ) poi è tutto di là da venire. Ciao Trieste
GIA'54
martedì 24 ottobre 2023
Io credo che la squadra può solo crescere poi che l'erba del vicino sia sempre più verde lo si sa... Comunque guardando la classifica il Cosenza ha (solo) 2 punti in più di noi di cui 3 ottenuti nello scontro diretto alla prima giornata e e sappiamo come... La serie B è questa e di sorprese ce ne saranno sempre e ad ogni giornata....Pertanto invece di piangerci sempre addosso cerchiamo di tornare ad essere il 12mo uomo ed aiutare i nostri ragazzi e il nostro ASCOLI CALICO 1898. Confido nell'orgoglio e nel cuore dei nostri.....tifosi e giocatori...tutti sbagliano in mezzo al campo cerchiamo di non farlo noi durante la partita sugli spalti......
In totale ci sono 10 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura
