Ascoli Calcio, Leo: “Sto vivendo una bella esperienza, un giorno potrò dire che ho sofferto e gioito per questo club”
di Redazione Picenotime
venerdì 30 dicembre 2022
L'amministratore delegato dell'Ascoli Andrea Leo, al termine del girone d'andata, ha parlato attraverso il portale Terrasport.it di Terracina, città in provincia di Latina dove vive ed è cresciuto.
"Nell’estate del 2018 ho partecipato a tutte le attività e trattative che hanno portato al passaggio delle quote dalla vecchia proprietà all’attuale, guidata dall’imprenditore romano Massimo Pulcinelli, nonché titolare della Bricofer Group: società per la quale ricopro il ruolo di responsabile del controllo di gestione. Il patron mi ha voluto al suo fianco anche dopo l’acquisizione dandomi la carica di amministratore delegato e soprattutto regalandomi la possibilità di vivere, non come semplice spettatore, il mondo del calcio professionistico - ha dichiarato Leo -. L’Ascoli Calcio viene fondato nel 1898 e con i suoi 124 anni di storia si colloca al terzo posto tra le squadre italiane più “antiche” in attività dopo il Genoa e la Juventus. Per me è un onore essere entrato a far parte di questo storico club. Quello di Costantino Rozzi, il presidentissimo per tutti i tifosi Ascolani, di allenatori che hanno fatto la storia del calcio come Carlo Mazzone: innamorato della città di Ascoli prima da calciatore e poi da allenatore, al pari del grande Vujadin Boskov che inizio la sua carriera in Italia portando l’Ascoli in Serie A nella stagione 1985/1986, di calciatori come Walter Casagrande, Oliver Bierhoff, Juary, Fabio Quagliarella, Andrea Barzagli, solo per citarne alcuni. Sto vivendo un’esperienza che un giorno mi permetterà di dire, nel mio piccolo, che ho gioito per l’Ascoli Calcio, ho sofferto per l’Ascoli Calcio, sono stato parte dell’Ascoli Calcio. La Serie B di quest’anno è stata dagli addetti ai lavori ribattezzata “A2”. Non è usuale vedere nel campionato cadetto realtà come Genoa, Bari, Parma, Cagliari, Brescia, Palermo, Benevento, Como eccetera. Dovrei citare praticamente quasi tutte le squadre, senza dimenticare l’Ascoli. Competere con società che hanno fatto la Serie A fino a pochi mesi fa e per moltissime stagioni, con rose di calciatori di primissimo livello con strutture societarie di grande spessore, non può che generare per chi lavora in questo mondo una smisurata voglia di competere e lottare per dimostrare che in questo campionato ci puoi stare, anzi che sei qui per dire la tua".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci week end di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa
