Ascoli Time

Ascoli Calcio, a Dicembre l'ultimo ko così pesante al “Del Duca”. Già 3 i portieri utilizzati

di Redazione Picenotime

Foto da Parmacalcio1913.it

Foto da Parmacalcio1913.it

Foto da Parmacalcio1913.it

L'Ascoli è rimasto a quota 8 punti in classifica dopo la sconfitta per 3-1 contro il Parma allo stadio "Del Duca" nella sesta giornata d'andata del campionato di Serie B. (CLICCA QUI PER MOMENTI CHIAVE DEL MATCH). 

I bianconeri ha ottenuto finora 2 vittorie (con Ternana e Palermo), 2 pareggi (con Spal e Cittadella) e 2 ko (al cospetto di Perugia e Parma). Sono 7 i gol realizzati (4 da Cedric Gondo, uno a testa per Eric Botteghin, Michele Collocolo e Christopher Lungoyi) ed 8 quelli subiti (col Cittadella l'unico match con la porta inviolata). Sono 4 i punti in meno rispetto alle prime sei gare della scora stagione in cui la squadra di Andrea Sottil aveva conquistato quattro vittorie e due sconfitte. 

Una sconfitta del Picchio con così tante reti al passivo tra le mura amiche mancava dal 18 Dicembre 2021, quando la Cremonese (allenata proprio da Fabio Pecchia) si impose 4-1 nell'impianto ascolano. 

Primo gol nel campionato italiano per il 22enne attaccante svizzero Christopher Lungoyi, che non andava a segno in gare ufficiali dallo scorso 30 Aprile nella vittoria per 2-0 del San Gallo sul campo del Servette. 

Sono già 3 i portieri utilizzati dall'Ascoli in questo inizio di stagione. Dopo Nicola Leali e Noam Baumann è stata la volta di Enrico Guarna, che contro il Parma ha messo a referto la presenza numero 162 in maglia bianconera. Il 37enne estremo difensore nato a Catanzaro non scendeva in campo dallo scorso 6 Aprile, la partita persa 2-0 contro il Monza all'U-Power Stadium.

CLICCA QUI PER VIDEO BOTTEGHIN POST ASCOLI-PARMA 1-3

CLICCA QUI PER VIDEO DIONISI POST ASCOLI-PARMA 1-3

CLICCA QUI PER VIDEO BUCCHI POST ASCOLI-PARMA 1-3


riservata 1****

Riproduzione riservata

Commenti

Dario
domenica 18 settembre 2022

Niente di personale con Bucchi, che tra l'altro è un buon analista ma l'allenatore non è solo analizzare , perché l'analisi la fai a fine partita mentre allenare è tutto quello che succede prima e soprattutto durante e poi dopo mio caro Bucchi. le prime partite le abbiamo vinte perché ancora c'era la mano di Sottil. Nelle ultime partite partendo da quella di Palermo in poi, anche se i risultati sono arrivati ma non per il gioco. Ora sò che il Presidente non esonererà l'allenatore perché è una brava persona,ma sarebbe la cosa migliore da fare,avendo la sosta a disposizione. A volte si deve seguire l'istinto. Forza Ascoli sempre.


Michele Giuli
domenica 18 settembre 2022

Io non giudico, però nessuno si è accorto che Bucchi non era sotto la curva a prendere gli applausi con Palermo e Ternana........... Quindi mi sembra una polemica sterile e che lascia il tempo che trova............. A torto o a ragione lui usa questo metro.............. Sia nelle vittorie che nelle sconfitte............ Mi spiace solo che non vediamo le cose con lo stesso metro


Msg
domenica 18 settembre 2022

Intanto con la vittoria contro l’Inter Sottil è momentaneamente in testa alla classifica in A, ricordo bene che Patron è DS dissero dopo l’addio di Sottil che sarebbe arrivato un allenatore molto più forte, ecco diciamo che forse qualcosa è andato storto……


In totale ci sono 11 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.