Ascoli Calcio, si attende l'incontro di Viali con il Cosenza per formalizzare la situazione in panchina
di Redazione Picenotime
lunedì 12 giugno 2023
Inizia la settimana che porterà all'annuncio del nuovo allenatore dell'Ascoli per la stagione sportiva 2023/2024. Il successore designato di Roberto Breda è William Viali, che domani incontrerà il presidente del Cosenza Eugenio Guarascio dopo aver trascorso qualche giorno di vacanza in moto all'estero. Molto difficilmente le parti troveranno un'intesa per prolungare il rapporto di lavoro in scadenza il prossimo 30 Giugno, il 48enne tecnico lombardo ha intenzione di intraprendere una nuova esperienza ed ha già raggiunto un'intesa verbale con il direttore sportivo bianconero Marco Valentini per un contratto fino al 30 Giugno 2025. Una volta che sarà terminato il doveroso confronto con il club rossoblù (il primo ad avergli dato una chance in Serie B in carriera dopo tanta gavetta), Viali potrà formalizzare il suo approdo all'Ascoli dopo che un anno fa era stato in ballottaggio con Cristian Bucchi e Stefano Vecchi per succedere ad Andrea Sottil.
SCHEDA WILLIAM VIALI
William Viali è nato a Vaprio d'Adda, nell'hinterland milanese, il 16 Novembre 1974. Da calciatore, nel ruolo di difensore, ha giocato con l'Ascoli in Serie C nel campionato 1996/1997 con 28 presenze e 2 reti. Inizia ad allenare in Serie D con Fiorenzuola e Piacenza (con una breve parentesi nel 2012 alla guida degli Allievi Nazionali del Parma). Nel campionato di Serie C 2015/2016 allena il Pro Piacenza, conducendolo alla salvezza dopo i playout vinti contro l'Albinoleffe (in totale 11 vittorie, 16 pareggi e 12 sconfitte). La stagione seguente passa al Sudtirol, sempre in Serie C, venendo esonerato dopo 29 giornate con un bottino di 7 successi, 11 vittorie ed 11 ko. Nel Dicembre 2017 viene chiamato da un Cuneo in difficoltà e riesce a portarlo alla salvezza dopo la doppia sfida playout contro il Gavorrano (in totale 5 vittorie, 8 pareggi e 10 sconfitte). Nell'estate 2018 resta sempre in C sulla panchina del Novara (appena retrocesso dalla B). Arriva l'esonero il 19 Febbraio 2019 con la squadra in nona posizione, ma viene richiamato il 5 Maggio a campionato finito e con la squadra qualificata ai playoff. Dopo aver battuto il Siena per 1-0, esce al secondo turno per via del miglior piazzamento dell’Arezzo dopo il 2-2 nei tempi regolamentari. Nella sua esperienza a Novara ha messo a referto 10 vittorie, 14 pari e 7 ko. Il 28 Gennaio 2020 viene scelto per sostituire Francesco Modesto sulla panchina del Cesena, sempre in Serie C, traghettando la squadra al tredicesimo posto. Confermato sulla panchina romagnola, nell'annata seguente chiude al settimo posto il proprio girone, venendo eliminato ai playoff al secondo turno per mano del Matelica. Nella stagione 2021-2022 il suo Cesena migliora il piazzamento in classifica, concludendo il proprio girone al terzo posto ma nel primo turno dei playoff arriva l'eliminazione ad opera del Monopoli (vittoria 2-1 in trasferta all'andata, sconfitta per 3-0 al ritorno "Manuzzi" con dimissioni annunciate a fine gara). La sua lunga esperienza in Romagna si chiude con un bilancio di 37 vittorie, 27 pareggi e 22 sconfitte (media punti 1.60).
Il 2 Novembre 2022 siede sulla panchina del Cosenza al posto dell'esonerato Davide Dionigi. Con i Lupi conquista 29 punti in 27 partite di campionato (6 vittorie, 11 pareggi e 10 sconfitte) e poi ottiene la salvezza attraverso la doppia sfida playout contro il Brescia: successo 1-0 all'andata al "San Vito-Marulla", pareggio 1-1 nel ritorno al "Rigamonti" poi tramutato a tavolino in 3-0 a favore dei calabresi per l'invasione di campo da parte degli ultras lombardi. Il suo vice nell'esperienza in rossoblù è stato Simone Baroncelli, già secondo di Andrea Sottil ad Ascoli. Il preparatore atletico è stato invece Giovanni Saracini, ex Siena.
I suoi moduli di riferimento sono il 4-3-1-2 ed il 4-3-2-1, anche se ha già mostrato in carriera di saper cambiare spesso impostazione tattica.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
