Ascoli Time
di Redazione Picenotime
13
L'Ascoli sfida il Pineto allo stadio "Pavone-Mariani" nel match valevole per il primo turno eliminatorio della Coppa Italia Serie C. Nello scorso campionato gli abruzzesi hanno superato i bianconeri sia all'andata che al ritorno, sempre per 1-0.
Tomei conferma il 4-2-3-1 con Vitale in porta. Difesa con Alagna, capitan Curado, Nicoletti e Guiebre. In mezzo Bando e Milanese, sulla trequarti Silipo, Gagliardi e D'Uffizi a sostegno del centravanti Corazza. Modulo 4-3-3 per Tisci con il capitano Tonti tra i pali. In difesa Baggi, Postiglione, Capomaggio e Borsoi. A centrocampo Germinario, Lombardi e Schirone. In avanti Marrancone, Chakir e Bruzzaniti. Sono 500 i tifosi bianconeri nel Settore Ospiti. Presenti in tribuna Bernardino ed Andrea Passeri e l'azionista Andrea Londoño.
Parte bene il Picchio ed al 6' minuto passa in vantaggio con D'Uffizi, freddo all'altezza del dischetto a tramutare in oro un assist basso dalla destra di Corazza. Gli ospiti fanno girare bene il pallone, con Bando e Milanese molto sollecitati. Al 14' primo squillo di Bruzzaniti, destro velenoso dal limite, si salva in corner Vitale con un bel riflesso. Al 18' la squadra di Tisci pareggia con un preciso interno mancino di Schirone dopo un scambio veloce con Chakir. Le due squadre si affrontano a viso aperto, il pallone è quasi sempre a terra. Alla mezzora il match viene sospeso per 5 minuti per un problema all'impianto di illuminazione. Al 36' sinistro potente da fuori di Lombardi, blocca in due tempi Vitale. Vengono ammoniti in serie Germinario e D'Uffizi. Al 45' punizione di Bando dalla trequarti, respinge la difesa abruzzese, ci prova di prima Silipo ma viene murato. Un primo tempo interessante termina dopo sei minuti di recupero.
La ripresa inizia senza sostituzioni. Al 53' viene espulso Tomei per proteste dopo un fallo a centrocampo non sanzionato dall'arbitro Spina, al suo posto in panchina il vice Agostinone. Corner di Bruzzaniti, stacca Postiglione, presa alta sicura di Vitale. Al 59' rigore per l'Ascoli dopo un fallo di Postiglione su Guiebre in proiezione offensiva. Dal dischetto si presenta Corazza e spiazza Tonti, realizzando il suo 13° centro con la maglia del Picchio. Al 62' bolide da trenta metri di Bruzzaniti, Vitale è reattivo e devia sopra la traversa. Esce Marrancone, dentro Iaccarino. Al 68' entrano Damiani, Del Sole e Lo Scalzo per Bando, Gagliardi e Corazza. Nelle file biancazzurre spazio all'esperto Amadio e Gagliardi per Germinario e Baggi. Al 79' dentro Carpani e Odjer per Milanese e Silipo. Subito dopo il Pineto trova il 2-2 sfruttando un errore in fase di impostazione di Vitale e punisce la difesa bianconera con il tocco risolutore di Chakir. Al minuto 82 destro dal limite di D'Uffizi dopo uno spunto di Del Sole, pallone che sfiora il palo. Nel Pineto in campo Nebuloso e Vigliotti per gli autori dei gol, Schirone e Chakir. Al 92' Bruzzaniti scappa via a Curado sull'out di sinistra, tiro-cross dal limite dell'area che termina sul fondo.
Si va dal dischetto. Vitale para i tiri di Lombardi e Bruzzaniti, a siglare il penalty decisivo per il Picchio è l'ultimo arrivato Damiani poi Nebuloso sbaglia il rigore della speranza per gli abruzzesi. L'Ascoli passa il turno ed a fine Ottobre sfiderà la Sambenedettese al "Riviera delle Palme". Sabato inizierà il girone B del campionato di Serie C, al "Del Duca" arriverà la Pianese.
TABELLINO E PAGELLE
PINETO-ASCOLI 2-2 (4-5 dopo i rigori)
PINETO (4-3-3): Tonti 6; Baggi 5.5 (73' Gagliardi 6), Postiglione 5.5, Capomaggio 5.5, Borsoi 5.5; Germinario 5.5 (73' Amadio 6), Lombardi 5.5, Schirone 6.5 (88' Nebuloso sv); Marrancone 6 (63' Iaccarino 6), Chakir 6.5 (88' Vigliotti sv), Bruzzaniti 6. A disposizione: Marone, Verna, Menna, Serbouti, Ienco, Viero. Allenatore: Tisci 6
ASCOLI (4-2-3-1): Vitale 6; Alagna 6, Curado 5.5, Nicoletti 5.5, Guiebre 6.5; Bando 6 (68' Damiani 6), Milanese 6 (79' Carpani sv); Silipo 5.5 (79' Odjer sv), Gagliardi 6 (68' Del Sole 6), D'Uffizi 6.5; Corazza 7 (68' Lo Scalzo 5.5). A disposizione: Barosi, Menna, Rizzo, Cosimi, Cozzoli, Caucci, De Witt, Oviszach, Palazzino, Gorica. Allenatore: Tomei 6
Arbitro: Spina di Barletta 6 (assistenti Cataneo di Foggia e Fabrizi di Frosinone, IV ufficiale Silvestri di Roma 1)
Reti: 6' D'Uffizi, 18' Schirone, 60' rig. Corazza, 80' Chakir
Sequenza rigori: Lombardi parato, Nicoletti traversa, Vigliotti gol, Del Sole gol, Bruzzaniti parato, Curado gol, Amadio gol, Damiani gol, Nebuloso fuori
Espulso: 53' Tomei
Spettatori: 1.158 (500 ospiti)
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE WHATSAPP PICENOTIME!
io so solo una cosa a una settimana dal campionato ancora mi devo vede alagna titolare nicoletti era un terzino qua fa il centrale e nn facciamo gioca ne menna ne rizzo ancora con la minestra riscaldata di silipo mah vediamo di prende i giocatori che servono se togli corazza nn si può mette lo scalzo ma scherziamo?qua manca un terzino dx e due attaccanti
Non capisco una cosa, come mai con tutti i buoni acquisti fatti dal DS continuiamo a giocare con 7/11 dello scorso anno
Abbiamo vinto, anche se a mio parere meritava di più il Pineto.
Prendere il pareggio del 2-2 in quel modo è da polli, loro velocissimi noi ancora non ben inseriti.
Quando abbiamo provato a giocare veloci sulle fasce siamo arrivati alle porte dell'area poi ci siamo persi nella confusione e nella velocità del Pineto.
Comunque qua sulla costa pensano solo al derby e dopo il 2-0 di ieri con la Vis pensano di aver vinto il campionato
In totale ci sono 13 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.