Ascoli Calcio, Pulcinelli: “Da Giovedì mi unirò al gruppo, nulla va lasciato al caso”
di Redazione Picenotime
martedì 23 marzo 2021
E' ripresa oggi al Picchio Village la preparazione dell'Ascoli in vista della delicata sfida salvezza contro il Cosenza in programma Venerdì 2 Aprile alle ore 15 allo stadio "San Vito-Marulla" per la 31esima giornata del campionato di Serie B.
Il patron bianconero Massimo Pulcinelli ha fatto sapere stamane via social che, a partire da Giovedì 25 Marzo, si unirà al gruppo di Andrea Sottil e cercherà di trascorrere più tempo possibile con la squadra anche in proiezione della successiva gara con il Vicenza in calendario Lunedì 5 Aprile alle ore 15 allo stadio "Del Duca".
"Quando un uomo rivolge tutta la sua volontà verso una cosa finisce sempre per raggiungerla. Proprio così dovrà essere - ha scritto via Instagram il numero uno del club di Corso Vittorio Emanuele -. Da Giovedì mi unirò al gruppo. Nulla al caso, ogni dettaglio va curato, più unione di intenti, così costruiremo la nostra forza. Siamo un gruppo di persone vincenti, non dimentichiamolo mai".
© Riproduzione riservata
Commenti
Ma!
martedì 23 marzo 2021
Grandissimo Presidente, così si fa. Costerà sacrifici ma la salvezza dell'Ascoli ora è una priorità. Grazie
remo
martedì 23 marzo 2021
bravo Patron, tutti uniti verso l'obiettivo
Per sempre Ascoli
martedì 23 marzo 2021
"L'occhio del padrone ingrassa il cavallo..." speriamo che queste parole siano profetiche! Caro Patron, in questi 3 anni gli errori (e anche orrori) non si contano.... in primis la scorsa estate quando ha smantellato una macchina che ci aveva condotto alla salvezza e sulla quale si poteva lavorare per un futuro tranquillo. Sinceramente non so se ci salveremo quest'anno; non dobbiamo mollare perchè le concorrenti non sono eccezionali (basta pensare al Pescara, alla Reggiana ecc. e sono tutte alla nostra portata) però i giocatori devono comprendere che questa maglia ha una storia dietro fatta di glorie e di sudore per cui quelli che la indossano devono provare le giuste emozioni per dare il massimo senza alcun risparmio. La città di Ascoli merita di essere nel calcio che conta sia per la sua storia sia per il tifo e per i valori dell'intesa cittadinanza. Comunque, qualora ci salvassimo, vediamo di trovare un DS competente e umile che porti ad Ascoli i calciatori con gli attributi. Quando a fine gennaio abbiamo letto le interviste del DS che elogiava e (si vantava) degli acquisti fatti (a sentir lui avevamo acquistato tanti Messi...) e poi li abbiamo visti giocare (Pinna, D'Orazio, Simeri, Danzi, Mosti, Stoian, Caligara...tutti giocatori da Serie C e comunque non adatti a lottare per la salvezza), io ho capito che qualcosa non gira per il verso giusto e, allora, in caso di salvezza ad Ascoli devono arrivare calciatori di categoria che mettono in campo tutto ciò che hanno dentro. Noi siamo l'Ascoli.... Forza Picchio sempre!
In totale ci sono 18 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Ascoli, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il neo sindaco è Carolina Cappelli
gio 08 maggio • News

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura
