Ascoli Time
di Redazione Picenotime
3
E' il Brescia il prossimo avversario dell'Ascoli nella gara in programma Martedì 27 Febbraio alle ore 18:15 allo stadio "Del Duca" per la ventisettesima giornata del campionato di Serie B. La squadra di Rolando Maran, che ha scontato il turno di squalifica e tornerà regolarmente in panchina, vanta 34 punti in classifica con un bottino di 8 vittorie, 10 pareggi ed 8 sconfitte, con 26 reti all'attivo (le stesse dell'Ascoli, solo lo Spezia ha segnato meno) e 25 al passivo (seconda miglior difesa del campionato insieme al Parma). In trasferta le Rondinelle hanno esattamente lo stesso rendimento interno con 4 successi (l'ultimo a Modena il 13 Febbraio), 5 pareggi e 4 ko (14 gol fatti e 13 incassati).
Allenamento stamane per i lombardi diviso in due gruppo fra chi ha giocato ieri e chi invece non è sceso in campo nella sfida pareggiata 0-0 con la Reggiana. Ad Ascoli mancheranno per infortunio i portieri Luca Lezzerini e Lorenzo Andrenacci (tra i pali verrà schierato Michele Avella), Riccardo Fogliata ed Andrea Cistana e lo squalificato Fabrizio Paghera. Domani, sempre al mattino, è in programma la seduta di rifinitura prima della partenza per le Marche.
CLICCA QUI PER VIDEO INTERVISTE MARANER ED AVELLA POST BRESCIA-REGGIANA 0-0
I migliori marcatori stagionali del Brescia sono Gabriele Moncini e Gennaro Borrelli con 6 centri a testa. Seguono Birkir Bjarnason con 4 gol ed a quota 2 Flavio Bianchi e Dimitri Bisoli. Il giocatore più presente è stato finora il terzino destro Lorenzo Dickmann con 2.094 minuti in campo recuperi esclusi. Alle sue spalle Massimiliano Mangraviti con 1.954, Andrea Papetti con 1.896, Dimitri Bisoli con 1.681 e Luca Lezzerini con 1.530.
Il match d'andata, giocato lo scorso 30 Settembre allo stadio "Rigamonti", terminò 1-1 con le reti di Marcello Falzerano al quarto d'ora e di Gabriele Moncini nel finale.
TABELLINO E PAGELLE
BRESCIA-ASCOLI 1-1
BRESCIA (3-4-1-2): Lezzerini 6; Papetti 6 (80' Olzer 6), Cistana 6.5, Mangraviti 5.5; Dickmann 6, Bisoli 6.5, Bjarnason 5.5 (46' Paghera 6), Fares 5.5 (46' Fogliata 6); Galazzi 5.5 (73' Huard 6.5); Borrelli 5.5 (53' Moncini 7), Bianchi 6. A disposizione: Andrenacci, Adorni, Jallow, Ndoj. Allenatore: Gastaldello 6
ASCOLI (4-3-2-1): Viviano 6; Bayeye 5.5, Botteghin 6.5, Bellusci 6, Giovane 6 (77' Kraja 6); Gnahorè 6 (62' Falasco 5.5), Di Tacchio 6.5, Falzerano 7 (68' Milanese 5.5); Mendes 6, Rodriguez 6.5 (68' Manzari 5.5); Nestorovski 6 (77' Quaranta 5.5). A disposizione: Barosi, Bolletta, Haveri, Caligara, Masini, D'Uffizi. Allenatore: Viali 6
Arbitro: Monaldi di Macerata 6
Var: Valeri di Roma 2
Reti: 15' Falzerano, 85' Moncini
Spettatori: 4.971
CLICCA QUI PER MOMENTI CHIAVE DEL MATCH
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
riservata 1****
A Casto’ non è che dare un gioco a questa squadra è penalizzante. A Piacenza l’Ascoli ha disputato una partita senza senso. Con certe squadre il risultato va chiuso perché un episodio negativo può sempre capitare. Se questa è la tua filosofia di gioco, dubito che riusciamo a salvarci.
Per avere una SQUADRA di VALORE in serie B presuppone la presenza di una SOCIETÀ con BUONE disponibilità ECONOMICHE! Ad Ascoli tutto questo non c’è! Purtroppo la squadra è CARENTE in tutti i reparti perché per RISPARMIARE è stata COSTRUITA malissimo a Giugno! Quest’anno ci serve una SALVEZZA alla SERSE COSMI perché questa squadra è molto ma molto limitata! Forza Ascoli….
Facci un pronostico dei tuoi Luca PDA