Ascoli-Lecco 4-1, Carrera cala il poker all'esordio. Doppio rigore di Caligara, gioiello di Bellusci ed ancora Duris
di Redazione Picenotime
domenica 17 marzo 2024
L'Ascoli sfida il Lecco allo stadio "Del Duca" nel posticipo domenicale della trentesima giornata del campionato di Serie B. I bianconeri sono reduci dalla sconfitta per 2-1 al "Ferraris" con la Sampdoria, i blucelesti hanno raccolto solamente un punto nel girone di ritorno.
Carrera si affida ad un modulo 3-5-2 con Viviano che torna titolare tra i pali. In difesa Vaisanen, capitan Bellusci e Mantovani, sulle fasce Falzerano e Zedadka. In mezzo Masini, Di Tacchio e Caligara, in attacco Streng e Rodriguez. L'ex Aglietti risponde con un 4-4-2 con Melgrati in porta. Linea difensiva composta da Lemmens, Ierardi, Capradossi e capitan Lepore. Sulle fasce l'ex Parigini e Crociata, in mezzo Degli Innocenti e Galli. In avanti Inglese e Novakovich. Sono 170 i tifosi lombardi nel Settore Ospiti Distinti Nord-Est. Cinque minuti di sciopero del tifo in Curva Nord in segno di protesta contro la gestione societaria. Esposto uno striscione: "5 minuti per farvi capire che il vostro tempo sta per finire". Cori contro Pulcinelli, De Santis e Giannitti. I sostenitori blucelesti contestano apertamente il patron Di Nunno.
Al 4' Streng va in gol di testa su cross di Rodriguez sugli sviluppi di un corner ma la rete viene annullata per una posizione di fuorigioco del finlandese. Al 6' azione avvolgente del Picchio, batti e ribatti in area piccola, arriva Di Tacchio e calcia alto da posizione molto ghiotta. Al 13' Rutella, dopo una lunga revisione al monitor su segnalazione del Var Di Martino, concede un rigore ai lombardi per un fallo di mano di Zedadka sugli sviluppi di un corner (ammonito l'esterno ex Napoli). Dal dischetto si presenta Lepore e con un destro ad incrociare supera Viviano. Al 16' Rutella concede un penalty anche al Picchio per un fallo in area di Ierardi su Rodriguez ben servito in profondità di tacco da Streng. Va Caligara dagli undici metri e con un sinistro a mezza altezza non lascia scampo a Melgrati. Al 27' angolo di Lepore dalla sinistra, Capradossi viene lasciato solo ma in tuffo non trova clamorosamente lo specchio della porta. Alla mezzora Zedadka si incunea nel corridoio centrale poi scaglia un destro dai venti metri che va a sbattere sui cartelloni pubblicitari. Al 38' viene assegnato un altro rigore all'Ascoli per un calcio ingenuo di Capradossi su Masini sulla linea di fondo dopo un cross di Mantovani. Si presenta ancora Caligara e con freddezza realizza il suo terzo centro stagionale. Al 44' Zedadka converge e con un destro rasoterra impegna Melgrati in una parata in due tempi. Ci prova anche Masini con una botta potente dalla lunetta, respinge con i piedi l'estremo difensore bluceleste. Cartellino giallo pesante per Falzerano che, diffidato, salterà la prossima gara.
Ad inizio ripresa entrano Guglielmotti e Buso per Lemmens e Novakovich. Al 51' Guglielmotti sfonda sulla destra e mette in mezzo, tira Buso, respinge Viviano, ci prova poi due volte Crociata, abbassa la saracinesca alla grande il portiere bianconero poi Bellusci si salva in calcio d'angolo. Striscione ironico in Curva Nord: "Marco Giannitti, chi l'ha visto?". Tentativo di Degli Innocenti dal limite al minuto 63, parata comoda di Viviano. Al 67' corner di Parigini, spizza Inglese, Guglielmotti sotto misura tocca di testa sopra la traversa. Aglietti schiera Bianconi e Listkowski per Ierardi e Galli. Al 71' l'Ascoli cala il tris: punizione laterale di Falzerano, allontana la difesa bluceleste, arriva Bellusci e con un fantastico sinistro di prima spedisce il pallone sotto l'incrocio dei pali (secondo gol stagionale per lui). Escono Streng e Caligara, dentro Duris e Giovane. Nel Lecco c'è Lunetta per Parigini. Tentativo dalla lunga distanza proprio del neoentrato bluceleste, pallone di molto a lato. Al minuto 82 sinistro rasoterra dal limite di Masini di poco out. In campo anche Nestorovski e Celia al posto di Rodrigurz e Zedadka. Al minuto 86 Duris approfitta dell'ennesima dormita dei centrali lombardi e con un sinistro di controbalzo dal limite fredda un immobile Melgrati (secondo gol consecutivo per lo slovacco). Nel finale nuovi cori dalla Curva Nord contro la società. Arriva la settima vittoria per l'Ascoli (la quarta in casa dopo un digiuno di tre mesi) che permette ai bianconeri di salire a quota 31 punti in classifica in vista del prossimo match allo stadio "Picco" di La Spezia dopo la sosta per le Nazionali.
TABELLINO E PAGELLE
ASCOLI-LECCO 4-1
ASCOLI (3-5-2): Viviano 6.5; Vaisanen 6, Bellusci 8, Mantovani 6; Falzerano 6, Masini 6.5, Di Tacchio 6.5, Caligara 7 (72' Giovane 6), Zedadka 6 (84' Celia sv); Streng 6 (72' Duris 6.5), Rodriguez 6 (84' Nestorovski sv). A disposizione: Vasquez, Bolletta, Tavcar, Bayeye, Valzania, Milanese, Maiga Silvestri, D'Uffizi. Allenatore: Carrera 7
LECCO (4-4-2): Melgrati 5; Lemmens 5 (46' Guglielmotti 6), Ierardi 4.5 (68' Bianconi 5), Capradossi 4, Lepore 6; Parigini 5.5 (73' Lunetta 5.5), Degli Innocenti 5.5, Galli 5.5 (68' Listkowski 5.5), Crociata 5.5; Novakovich 5.5 (46' Buso 6), Inglese 5. A disposizione: Saracco, Caporale, Sersanti, Ionita, Frigerio, Salcedo, Beretta. Allenatore: Aglietti 5
Arbitro: Rutella di Enna 5.5
Var: Di Martino di Teramo
Reti: 13' rig. Lepore, 18' rig. Caligara, 42' rig. Caligara, 71' Bellusci, 86' Duris
Spettatori: 6.909 (3.324 abbonati più 3.585 biglietti venduti tra cui 170 ospiti) per 59.881 euro di incasso
SERIE B 30° TURNO: PALERMO-VENEZIA 0-3, BRESCIA-CATANZARO 1-1, TERNANA-COSENZA 1-0, FERALPISALO'-PARMA 1-2, SUDTIROL-CREMONESE 3-0, COMO-PISA 3-1, BARI-SAMPDORIA 0-1, CITTADELLA-MODENA 1-1, REGGIANA-SPEZIA 0-0, ASCOLI-LECCO 4-1
CLASSIFICA
65 PARMA
57 VENEZIA
56 CREMONESE
55 COMO
49 PALERMO
49 CATANZARO
40 SAMPDORIA*
39 BRESCIA
38 SUDTIROL
38 CITTADELLA
37 PISA
37 MODENA
37 REGGIANA
34 BARI
34 COSENZA
32 TERNANA
31 SPEZIA
31 ASCOLI
27 FERALPISALO'
21 LECCO
* Sampdoria 2 punti di penalizzazione
PROSSIMO TURNO: MODENA-BARI, PARMA-CATANZARO, SPEZIA-ASCOLI, COMO-SUDTIROL, PISA-PALERMO, LECCO-CITTADELLA, COSENZA-BRESCIA, VENEZIA-REGGIANA, CREMONESE-FERALPISALO', SAMPDORIA-TERNANA
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti
simone
domenica 17 marzo 2024
Bellusci mettiti una maschera. Una stagione pietosa e ancora fai il fenomeno.
pietrooooo
domenica 17 marzo 2024
Finalmente non 5 cambi per mettere dentro 5 freschi ma scarsi. Abbiamo tenuto bene anche se loro proprio inguardabili. Speriamo nel recupero degli infortunati e nell’esperienza di Carrera. Forse ce l’abbiamo un goleador…..
tommy
domenica 17 marzo 2024
che classe il nostro n 10 2 rigori e tante giocate alla roby baggio e sempre èiu il mio idolo mo lo convocano in nazionale
In totale ci sono 30 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
