Ascoli-Legnago, probabili formazioni dell'ultima sfida tra bianconeri e biancazzurri
di Redazione Picenotime
sabato 26 aprile 2025
L'Ascoli affronterà il Legnago nel match in programma domani alle ore 16:30 allo stadio "Del Duca" per la trentottesima ed ultima giornata del girone B del campionato di Serie C. Bianconeri aritmeticamente salvi dopo il pareggio a reti bianche di Sestri Levante e certi di chiudere una pessima stagione in quindicesima posizione. I biancazzurri, dopo il ko interno col Pescara, devono obbligatoriamente vincere per evitare la retrocessione diretta e sperare che contemporaneamente il Sestri Levante perda a Carpi e la Lucchese non vinca con la Torres.
Mister Bagatti deve fare a meno degli infortunati Zanandrea, Diaby, Vitale e Ballan. Modulo 4-3-1-2 con l'ex Perucchini in porta e la retroguardia formata da Tanco, Noce, Ampollini e Muteba. In cabina di regia Bombagi affiancato da Dore e Leoncini con Zanetti sulla trequarti a supporto dell'altro ex Franzolini e Basso Ricci (in ballottaggio con Spalluto). (CLICCA QUI PER VIDEO BAGATTI PRE GARA)
Mister Di Carlo, in silenzio stampa alla vigilia del match, deve rinunciare agli infortunati D'Uffizi, Cozzoli e Re. Possibile la conferma del 4-2-3-1 con Raffaelli in porta. In difesa Alagna (in ballottaggio con Adjapong), Menna, Curado e D'Amore. Linea mediana composta da Bando (favorito su Odjer) e capitan Varone con Gagliardi (in vantaggio su Tremolada e Silipo), Carpani e Marsura a sostegno del centravanti Forte.
PROBABILI FORMAZIONI
ASCOLI (4-2-3-1): Raffaelli; Alagna, Menna, Curado, D'Amore; Bando, Varone; Gagliardi, Carpani, Marsura; Forte. A disposizione: Livieri, Zagaglia, Piermarini, Toma, Adjapong, Gagliolo, Maurizii, Bertini, Odjer, Baldassin, Maiga Silvestri, Tremolada, Silipo, Ciabuschi, Corazza. Allenatore: Di Carlo
LEGNAGO (4-3-1-2): Perucchini; Tanco, Noce, Ampollini, Muteba; Dore, Bombagi, Leoncini; Zanetti; Franzolini, Basso Ricci. A disposizione: Bajari, Rigon, Koblar, Tonica, Gazzola, Ruggeri, Casarotti, Morello, Svidercoschi, Peschetola, Banse, Spalluto. Allenatore: Bagatti
Arbitro: Gianluca Grasso della sezione di Ariano Irpino (CLICCA QUI PER SCHEDA)
QUOTE EUROBET
Vittoria Ascoli: 1.82
Pareggio: 3.60
Vittoria Legnago: 3.45
CLICCA QUI PER DATO DEFINITIVO TIFOSI LEGNAGO ALLO STADIO "DEL DUCA"
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti
appio
sabato 26 aprile 2025
Forza bianconeri...ora è il momento di ricompattarci
sopra..tutto l'Ascoli Calcio
sabato 26 aprile 2025
VIA IL ROMANO E TUTTI I SUOI AMICI. FUORI DALLE PAXXE!!!!!! Ascoli è DEGLI ASCOLANI!!! ONORE AGLI ULTRAS 1898!!!!
Francesco71
domenica 27 aprile 2025
Quest'anno la società non voleva fare un campionato brillante. Per motivi di rientro economico o altri, ma tra questo risultato (salvezza senza play out) e ultimissimi gradini play off non c'è tantissima differenza. Hanno steccato la stagione alcuni senatori: Livieri,Gagliolo, Adjepong, Tremolada. Forte ha avuto una stagione ad handicap con la squalifica del calcio scommesse e poi l'infortunio. É stata una presenza più virtuale che reale. Corazza ha fatto una ottima prima parte di stagione, da trascinatore, poi nel girone di ritorno ha perso la verve e si é divorato gol facili. Sui giovani scelti si notano errori di Righi: Alagna, Maurizi, Raffaelli non mi sono sembrati proprio adatti alla C. Cozzoli é infortunato da tantissimo tempo. Bando ha avuto occasioni per giocare, abbiamo insistito per svezzarlo in categoria, come priorità e così Righi voleva fare anche con Lo Scalzo che ha occupato virtualmente una casella del centrocampo per un girone. Per fare campionati importanti bisogna sognarlo e volerlo, ma non basta ci vuole la serietà della proprietà e una linea coerente tra quello che si fa e quello che si dice. Quest'anno la proprietà non l'ha sognato e non l'ha voluto un campionato importante quindi é mancato il primo punto. Tra Pulcinelli e la piazza si é rotto tanto, credo proprio che la unica soluzione sia un cambio di proprietà. In ultimo sull'allenatore. Dei tre allenatori avuti Carrera Di Carlo Cudini mi sento di dire che Di Carlo ha aiutato a portare la barca in porto, e merita per me rispetto, perché se una società non aspira che a un campionato di transizione con la piazza contro, non é facile lavorare e poteva finire peggio senza Di Carlo.
In totale ci sono 6 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera ospita il Pescara. L'Under 17 (fuori dai playoff) chiude con una sconfitta a Pineto
mer 30 aprile • Ascoli Time

Grottammare, finisce con lo scooter sotto un'auto. Trasportato in eliambulanza dopo l'intervento dei Vigili del fuoco
mer 30 aprile • Cronaca

Festival dell'Appennino, presentata l'edizione 2025. Ventisette appuntamenti per sei mesi di eventi
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
