Ascoli Time
di Redazione Picenotime
19
Nella serata di ieri a Roma, presso lo studio del notaio Corrado Daidone, sono state apposte le firme sull'atto che ha ufficializzato il passaggio dell'intera partecipazione azionaria dell'Ascoli Calcio dalla Ferinvest Italia Srl alla Famiglia Passeri (formata dal nuovo amministratore unico Bernardino Passeri e dai figli Dino ed Andrea) attraverso le società Passeri Impresa S.r.l. e Alo & Partners S.r.l., che hanno acquistato il 50% ciascuna del capitale sociale del club di Corso Vittorio Emanuele.
Va definitivamente in archivio un settennato con pochi risultati sportivi di rilievo e tante contraddizioni. Il punto più alto è stato raggiunto nel campionato di Serie B 2021/2022, con i bianconeri di Andrea Sottil che terminarono la regular season al sesto posto con 65 punti per poi essere eliminati nel turno preliminare dei playoff a causa della sconfitta interna per 1-0 contro il Benevento. Nel 2020 e nel 2021 la retrocessione è stata evitata in extremis, mentre nel 2019 e nel 2023 sono arrivate salvezze tranquille. La situazione è degenerata nelle ultime due stagioni. Il 10 Maggio 2024 l'Ascoli è precipitato nuovamente in terza serie dopo nove anni, con il successivo campionato di C chiuso con un mesto quindicesimo posto figlio di 40 punti in 38 incontri.
A livello giovanile c'è stata la vittoria del torneo di Primavera 2 2019/2020 con lo spagnolo Guillermo Abascal in panchina, anche se poi il successivo campionato di Primavera 1 si concluse con un ultimo posto ed appena 9 punti raccolti. L'Under 19 ha avuto modo, inoltre, di approdare ai playoff di Primavera 2 in quattro occasioni: 2018, 2023 (sconfitta in finale ai rigori con il Monza al Picchio Village), 2024 e 2025.
Dal 2018 il Picchio targato Ferinvest ha disputato 276 match ufficiali. Il bilancio assoluto vede 87 vittorie, 78 pareggi e 111 sconfitte (oltre il 40%). Per quanto concerne il campionato di Serie B si registrano 74 successi, 64 pareggi e 88 ko in 226 partite, più la sconfitta per 1-0 contro il Benevento al "Del Duca" nel turno preliminare dei playoff il 13 Maggio 2022. In Serie C a referto 9 vittorie, 13 pari e 16 sconfitte. In Coppa Italia si contano invece 3 successi, un pareggio per 2-2 allo stadio "Ferraris" con la Sampdoria (poi bianconeri ko ai calci di rigore) e 5 sconfitte. In Coppa Italia Serie C, infine, una vittoria con il Gubbio e un ko ad Arezzo.
RENDIMENTO ASCOLI NEGLI ULTIMI 7 CAMPIONATI
2018/2019 (torneo di B a 19 squadre) - tredicesimo posto con 43 punti
2019/2020 (torneo di B a 20 squadre) - quattordicesimo posto con 46 punti
2020/2021 (torneo di B a 20 squadre) - sedicesimo posto con 44 punti
2021/2022 (torneo di B a 20 squadre) - sesto posto con 65 punti. Eliminazione nel turno preliminare dei playoff a causa della sconfitta interna per 1-0 con il Benevento
2022/2023 (torneo di B a 20 squadre) - dodicesimo posto con 47 punti
2023/2024 (torneo di B a 20 squadre) - diciottesimo posto con 41 punti. Retrocessione diretta in Serie C
2024/2025 (torneo di C a 20 squadre) - quindicesimo posto con 40 punti.
Non si è mai palesato il benchè minimo abbozzo di progetto tecnico dopo che in sette stagioni si sono avvicendati 16 allenatori, 8 direttori sportivi, 4 direttori generali ed oltre 200 calciatori.
Si tira una riga e d'ora in avanti non si potrà prescindere da quattro fattori fondamentali: professionalità, etica, trasparenza e rispetto. L'Ascoli Calcio, assurto alla ribalta delle cronache sportive nazionali ed internazionali grazie all'impareggiabile lavoro del Presidentissimo Costantino Rozzi, merita molto di più.
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
riservata 1****
Fatti, non chiacchiere. Grandissimo pezzo, sottoscrivo pure le virgole, questo è
"Va definitivamente in archivio".....questo é quello che conta. Qualsiasi cosa succederá in futuro almeno non sará condita da prese per il c...
Amen!
In totale ci sono 19 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.