Ascoli Time
di Redazione Picenotime
Anche per la stagione sportiva 2025/2026 Ascoli Calcio e Comune di Ascoli Piceno hanno rinnovato la collaborazione per favorire l’ingresso allo stadio "Del Duca" delle persone affette da disabilità e appartenenti ad associazioni, cooperative ed enti facenti capo alla Consulta per la disabilità del Comune di Ascoli Piceno. Il Club bianconero per ogni partita interna dei bianconeri mette a disposizione posti gratuiti per rispondere alle necessità di ciascuna associazione e per consentire alle fasce più deboli di avere una via preferenziale nell’accesso all’impianto.
“Ringrazio la nuova proprietà e tutta la Famiglia Passeri per avere portato avanti un progetto che pone estrema attenzione al mondo dell’associazionismo e della disabilità della nostra città – ha dichiarato Massimiliano Brugni, vice sindaco del Comune di Ascoli Piceno con delega ai servizi sociali –. Una iniziativa che ha dato un grande riscontro e reso felici i nostri cittadini più fragili che, sempre con grande orgoglio e appartenenza, assistono alle partite del Picchio. L’Ascoli Calcio occupa un posto veramente importante nelle vite di queste persone e con questa iniziativa diamo una bella risposta a tutti loro. Siamo pronti ad intavolare col Club bianconero anche una collaborazione più ampia che possa allargarsi a più àmbiti e che rappresenti un ponte di collegamento fra l’Ascoli e tutte le realtà della nostra città che necessitano di attenzione”.
Oggi pomeriggio intanto la Società ha provveduto ad eliminare il plexiglas per consentire ai disabili di vedere meglio la partita. Seguiranno ulteriori lavori per migliorare ulteriormente il settore.