Como-Ascoli 0-1, rigore di Dionisi e parate super di Leali. Il Picchio cala uno storico tris di vittorie
di Redazione Picenotime
sabato 11 settembre 2021
L'Ascoli sfida il Como allo stadio "Sinigaglia" nel match valevole per la terza giornata del campionato di Serie B. Bianconeri reduci dalla vittorie con Cosenza e Perugia, i lariani hanno invece pareggiato sia a Crotone che a Lecce.
Sotti conferma il 4-3-1-2 con Leali in porta e la difesa formata da Baschirotto, Botteghin, Avlonitis e D'Orazio. In mezzo al campo Collocolo, Buchel e Saric con Fabbrini sulla trequarti a supporto di Bidaoui e capitan Dionisi. Modulo 4-4-2 annunciato per Gattuso con Gori tra i pali e la retroguardia composta da Vignali, Scaglia, Varnier e Ioannou. In mezzo H'Maidat e capitan Bellemo, sugli esterni Iovine e Chajia. Coppia d'attacco formata da La Gumina e Cerri. Presenti in tribuna il patron Pulcinelli (accompagnato dalla propria famiglia e dai componenti del Cda Mostacchia e Di Maso), il presidente Neri ed il nuovo direttore generale Tanzi.
Capitan Dionisi al microfono di Sky Sport prima dell'inizio del match: "Siamo partiti bene, sappiamo che la strada è lunga, dobbiamo pensare gara dopo gara senza fare calcoli, il campionato di B è molto difficile. Io leader? Ognuno di noi mette a disposizione tutto se stesso per far andare bene le cose e si vede anche in campo. Tutti i componenti possono essere leader a modo loro dando il massimo. Soci americani? Noi dobbiamo pensare solo al campo, la società sa bene come muoversi e sicuramente farà il meglio per l'Ascoli. I tifosi bianconeri sono ambiziosi, ma noi vogliamo regalargli gioie senza fare proclami". Sono 2300 gli spettatori al "Sinigaglia", quasi 200 i sostenitori del Picchio nel Settore Ospiti.
Al 9' La Gumina beffa Botteghin e si inserisce in area di rigore, destro dalla linea di fondo che termina sull'esterno della rete. Al 18' Como vicino al vantaggio: Bellemo ruba palla a Fabbrini sulla trequarti, Iovine subito in verticale per Cerri in area, tiro con il destro di prima intenzione alzato ottimamente sopra la traversa da Leali. A metà prima frazione viene ammonito Buchel per uno sgambetto a centrocampo ai danni dell'ex Chajia. Cartellino giallo anche per Cerri, intervento duro a metà campo su Saric. Al 33' torna protagonista Leali con una perfetta parata in tuffo su una fucilata col destro di Chajia dal limite. Subito dopo traversone teso dalla sinistra di Ioannou, spizza La Gumina, sfera di poco sopra la traversa. Al 40' pregevole assist in profondità di Iovine per La Gumina, destro da posizione ghiotta, provvidenziale risposta con i piedi di un attentissimo Leali. Al 42' prima chance per i marchigiani: Saric serve in area Bidaoui, finta e destro rasoterra del fantasista marocchino, nessun problema per Gori. Allo scadere del primo tempo splendida intuizione di Cerri per l'inserimento in area di Iovine, tiro-cross da posizione laterale, ci mette ancora una volta una pezza l'estremo difensore del Picchio.
Ad inizio ripresa destro da fuori di Collocolo deviato da H'Maidat, blocca bene in volo Gori. Al 56' Bidaoui calcia col destro in area trovando l'opposizione di Vignali, pallone a Fabbrini che all'altezza del dischetto conclude a lato in spaccata. Ci prova dalla lunga distanza H'Maidat col mancino, Leali è sulla traiettoria e fa sua la sfera. Chajia punta Baschirotto e scarica il destro dal limite, pallone out dopo un leggero tocco di Botteghin. Al 62' Sottil schiera Maistro e Caligara al posto di Fabbrini e Collocolo. Proprio Maistro si incunea nel corridoio centrale, tocco smarcante per Dionisi che spara sui cartelloni pubblicitari con il destro. Gattuso si affida a Bertoncini e Gliozzi al posto di Varnier e La Gumina. C'è spazio anche per Eramo per Buchel. Al 71' Giua assegna un rigore all'Ascoli per un intervento falloso in area di Vignali su Maistro. Dal dischetto va Dionisi che piega le mani di Gori per il suo secondo centro in campionato. Nelle file del Como entrano Gabrielloni e Arrigoni per Cerri e H'Maidat. Nel finale Gattuso inserisce Gatto per Chajia, Sottil replica con De Paoli al posto di Dionisi applaudito dai tifosi dell'Ascoli presenti al "Sinigaglia". Il Como attacca ed i bianconeri agiscono di rimessa: bel destro di Bidaoui dalla lunetta, Gori è attento e si rifugia in calcio d'angolo. Al 90' Vignali crossa bene dalla destra, si avvita Gliozzi, pallone vicinissimo al palo più lontano. Subito dopo ancora Gliozzi, sfruttando un un insidioso campanile, schiaccia di testa a lato tutto solo in area. Il Como non ha più la forza di rendersi pericoloso nei sei minuti di recupero. L'Ascoli ottiene così uno storico tris di vittorie iniziali consecutive in campionato e resta a punteggio pieno in classifica con 9 punti in vista del prossimo match interno contro il Benevento.
TABELLINO E PAGELLE
COMO-ASCOLI 0-1
COMO (4-4-2): Gori 6; Vignali 5, Scaglia 6, Varnier 6.5 (68' Bertoncini 6), Ioannou 6; Iovine 6.5, Bellemo 6, H’Maidat 6 (76' Arrigoni 6), Chajia 6.5 (84' Gatto sv); Cerri 5 (76' Gliozzi 5.5), La Gumina 5.5 (68' Gliozzi 5.5). A disposizione: Facchin, Solini, Cagnano, Kabashi, Parigini, Bovolon, Luvumbo. Allenatore: Gattuso 6
ASCOLI (4-3-1-2): Leali 8; Baschirotto 6, Botteghin 6, Avlonitis 6.5, D'Orazio 6; Collocolo 5.5 (62' Caligara 6.5), Buchel 5.5 (70' Eramo 6), Saric 6; Fabbrini 6 (62' Maistro 6.5); Bidaoui 6.5, Dionisi 6.5 (84' De Paoli sv). A disposizione: Guarna, Tavcar, Salvi, Quaranta, Felicioli, Spendlhofer, Castorani, Donis. Allenatore: Sottil 7
Arbitro: Giua di Olbia 6
Var: Serra di Torino
Reti: 73' rig. Dionisi
Spettatori: 2297 per 34.233 euro di incasso
© Riproduzione riservata
Commenti
ceascu
sabato 11 settembre 2021
Bene così ma la fortuna ci gira ,l’anno scorso l’avremmo persa tre a uno
Per sempre Ascoli
sabato 11 settembre 2021
Risultato un pò fortunato (forse un pareggio era più giusto) ma evidentemente questo è un anno in cui le cose vanno bene. Oggi sono venuti a mancare i centrocampisti che non riuscivano nè a far filtro nè a impostare per l'attacco; poi Fabbrini era super marcato e non era in grado di far ripartire le azioni offensive. Con i cambi la squadra è stata più equilibrata ma, soprattutto, è calato il Como che non riusciva più a pressare come nel 1 tempo e allora non abbiamo più corso seri pericoli. Migliore in campo sicuramente Leali. Abbiamo qualche problema con i terzini; a destra Baschirotto è troppo macchinoso e se gli capita un avversario rapido va in difficoltà mentre D'Orazio tecnicamente non è all'altezza degli altri e deve migliorare di molto. Comunque la rosa è competitiva. Il Comoè una gran bella squadra forte in ogni reparto e nel corso del campionato sicuramente emergerà fra le migliori. Noi continuiamo con questo ritmo.....
remo
sabato 11 settembre 2021
La capolista se ne va!!!!!!! Godo!!
In totale ci sono 41 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Turismo Marche, al via il bando da 7 milioni per l'accoglienza e la ricettività nei borghi
ven 02 maggio • News
