Ascoli Calco, video di Natale sulle note di ''Every breath you take'' per dire no alla violenza contro le donne
di Redazione Picenotime
domenica 24 dicembre 2023
Come da tradizione, in occasione delle festività natalizie, l’Ascoli Calcio accende le luci su una tematica di interesse sociale e lo fa attraverso l’atteso video di Natale.
“Every breath you take” dei Police è il brano cantato e interpretato quest’anno dai calciatori bianconeri: tratto dall’album del 1983 “Synchronicity”, il testo è solo in apparenza una canzone d’amore, ma non è affatto così.
Versi come “Ogni respiro che fai/ Ogni movimento che compi/ Ogni legame che rompi/ Ogni passo che fai/ Ogni diritto che accampi/ Io starò a guardarti” sono sintomatici – da un’analisi più accurata – di gelosia, possesso, sospetto, pressione e oppressione. E’ proprio quest’ultima, l’oppressione, che accompagna tutto il video, influenzandone l’interpretazione. Toni cupi, scuri, luce fredda, volti seri quelli dei calciatori dell’Ascoli. Le immagini in studio sono inframmezzate da quelle realizzate per le vie di Ascoli Piceno dalla Xentek, nota agenzia televisiva ascolana, con gli attori Adelina Ciccanti e Marco Sabatucci ad interpretare una storia tossica, con un finale che nessuno vorrebbe mai, ma che troppo spesso in Italia riempie le notizie di cronaca.
Il video di Natale dell’Ascoli vuole essere un forte “NO” alla violenza sulle donne, un “NO” che troppo spesso è stato gridato dalle donne per le donne e che poche, pochissime volte, è stato gridato dagli uomini per le donne. La canzone offre uno sguardo crudo sulla complessità di alcune relazioni, accende la luce sul lato più oscuro di alcuni rapporti, in cui possessività, insicurezza, gelosia possono insorgere nel momento in cui un apparente ‘amore’ finisce.
Nel messaggio finale, pronunciato da mister Fabrizio Castori, da Giuseppe Bellusci, Nicola Falasco e Fabrizio Caligara, c’è tutta la volontà di fare “rumore” su questo tema, c’è la volontà di utilizzare le luci delle festività natalizie per accendere le coscienze di ciascuno sul tema del femminicidio; c’è la volontà di ricordare chi non c’è più e tutte le vittime, le cui storie di violenze e soprusi hanno fatto “rumore” solo quando ormai era troppo tardi.
L’ideazione e la direzione artistica sono di Valeria Lolli, la direzione musicale e l’arrangiamento di Pier Paolo Piccioni. Lo studio di registrazione è il Musicandia Vintage Studio di Ascoli Piceno.
© Riproduzione riservata
Commenti
Ma!
lunedì 25 dicembre 2023
Un po di vergogna no? Più impegno e meno canzoni! Più fatti e meno caz...te! Siamo una squadra di calcio mica il coro antoniano, poi proprio quest'anno me lo sarei risparmiato
ze
lunedì 25 dicembre 2023
Naddre passe, come sempre, grazie
JOE RICCI HAMILTON CANADA
lunedì 25 dicembre 2023
I ❤️ASCOLI SEMPRE ASCOLI E SOLO ASCOLI!!!
In totale ci sono 12 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Offida, approvato il rendiconto 2024 e confermate le tariffe TARI per il 2025
ven 18 aprile • Comunicati Stampa

Ast Ascoli Piceno, primo incontro con i sindacati della dirigenza sanitaria. Maraldo: ''Sviluppo ulteriore del dialogo''
ven 18 aprile • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, quartultimo posto nel girone di ritorno con appena 15 punti. Solo il Legnago ha segnato meno
ven 18 aprile • Ascoli Time

Sestri Levante-Ascoli, primo dato sui tifosi bianconeri presenti allo stadio ''Sivori''
ven 18 aprile • Ascoli Time

Beko, accordo raggiunto. Cna Picena: ''Ora investimenti strategici per rilanciare le aree interne''
ven 18 aprile • News

Regione Marche, 8 milioni di euro per le piccole e medie imprese. Al via il Fondo ''Patrimonio PMI''
ven 18 aprile • Comunicati Stampa

Grottammare, avviso per mercatini sul lungomare e in balconata: Comune cerca organizzatore
ven 18 aprile • Comunicati Stampa

San Benedetto, ''Pasqua in Rosso'' porta doni ai bambini dell’ospedale e alla casa famiglia Santa Gemma
ven 18 aprile • Eventi e Cultura

Il Piceno continua ad attrarre investimenti: acquisizione di Teknonet Srl da parte di DHH SpA
ven 18 aprile • News
