Como-Ascoli 1-1, tutto si decide dal dischetto. Torna al gol Dionisi, Cerri prima sbaglia poi in extremis pareggia
di Redazione Picenotime
sabato 22 aprile 2023
Como ed Ascoli di fronte allo stadio "Sinigaglia" nella gara valevole per la 34esima giornata del campionato di Serie B. Lariani reduci dal pareggio per 2-2 a Bari, i marchigiani hanno invece avuto la meglio per 1-0 contro il Sudtirol nell'ultimo turno.
Breda conferma il 4-3-1-2 con Leali tra i pali e la difesa composta da Donati, Botteghin, Simic e Giordano. A centrocampo Collocolo, Buchel e Proia con Caligara alzato sulla trequarti alle spalle di Gondo e capitan Dionisi. Longo risponde con uno schieramento 3-4-1-2. Gomis in porta, in difesa Odenthal, Scaglia e Binks. Sulle corsie laterali Vignali e Ioannou, in mezzo Arrigoni e capitan Bellemo con Iovine più alto sulla trequarti. In attacco Cerri e Cutrone. Sono 342 i tifosi bianconeri nel Settore Ospiti, presente in tribuna il patron Pulcinelli.
Al 7' il Como va a segno con Cerri che batte in spaccata Leali su cross basso dalla sinistra di Ioannou ma la rete viene annullata dal Var per una posizione di offside dell'attaccante biancoblù. Al quarto d'ora Dionisi riceve palla sulla trequarti, girata debole che si perde sul fondo. Al 18' punizione di Arrigoni da una buona mattonella, pallone sopra la traversa dopo una deviazione della barriera. Al 24' tocco smarcante di Ioannou per Cerri, conclusione in area con l'esterno che finisce alta non di molto. Al 28' botta velenosa da posizione laterale di Ioannou che si spegne sull'esterno della rete. Collocolo si distende sulla destra, assist basso per Dionisi che calcia di prima, fanno muro i difensori lariani. Al 35' bella giocata all'altezza della lunetta di Cutrone, sinistro che però non inquadra lo specchio della porta. Al 39' il Como colpisce il palo con un tocco ravvicinato di Cerri su assist dal fondo di Vignali.
Ad inizio ripresa c'è subito Adjapong al posto di un Donati in difficoltà nella prima frazione contro Ioannou. Al 51' Collocolo imbuca in area per Gondo, girata debole che finisce tra le braccia di Gomis. Al 60' sinistro centrale di Caligara da fuori, blocca a terra il portiere lariano. Longo toglie Arrigoni e Vignali, al loro posto l'ex Parigini e Da Cunha. Al 65' cambio campo di Binks per Parigini, cross teso per Cerri, incornata da posizione ghiotta che finisce a lato. Al 66' calcio di rigore per l'Ascoli per un fallo di Gomis su Dionisi dopo una respinta dello stesso portiere biancoblù su tiro da fuori di Proia. Dal dischetto si presenta il capitano che spiazza Gomis e realizza il quinto gol in campionato (l'ultimo lo scorso 29 Ottobre a Venezia). Longo inserisce subito Gabrielloni e l'altro ex Chajia per Binks e Cutrone. Al 74' Ayroldi assegna un penalty anche al Como per un tocco dubbio con il braccio in caduta di Simic su cross basso di Parigini. Dal dischetto si presenta Cerri che però calcia male e si fa ipnotizzare da Leali (terzo rigore parato in campionato dal portiere bianconero). Breda toglie Buchel (ammonito) e Dionisi, dentro Giovane e Mendes. Al minuto 81' Parigini colpisce l'incrocio dei pali con un colpo di testa ravvicinato su cross morbido di Chajia. Entra anche Bellusci per Caligara, nel Como spazio a Blanco per Ioannou. Uno spezzone di gara per Eramo al posto di Proia. Al minuto 89 altro rigore a favore del Como per un tocco con il gomito sinistro di Bellusci su cross basso di Gabrielloni. Dal dischetto si ripresenta Cerri e batte Leali realizzando l'ottavo centro personale in campionato. Nel recupero colpo di testa out di Odenthal su corner di Da Cunha. Finisce con il decimo pareggio stagionale del Picchio che sale a 43 punti in classifica in vista del prossimo match interno contro il Pisa.
TABELLINO E PAGELLE
COMO-ASCOLI 1-1
COMO (3-4-1-2): Gomis 5.5; Odenthal 6, Scaglia 6, Binks 6 (70' Chajia 6); Vignali 5.5 (60' Parigini 6.5), Arrigoni 5.5 (60' Da Cunha 6), Bellemo 6, Ioannou 6 (82' Blanco sv); Iovine 6; Cerri 6, Cutrone 5 (70' Gabrielloni 6.5). A disposizione: Vigorito, Canestrelli, Cagnano, Fabregas, Faragò, Baselli, Mancuso. Allenatore: Longo 6
ASCOLI (4-3-1-2): Leali 7; Donati 5 (46' Adjapong 6.5), Botteghin 6, Simic 5, Giordano 5.5; Collocolo 6, Buchel 6 (79' Giovane sv), Proia 6.5 (85' Eramo sv); Caligara 5.5 (82' Bellusci 5); Gondo 6, Dionisi 7 (79' Mendes sv). A disposizione: Guarna, Quaranta, Falasco, Falzerano, Gnahorè, Lungoyi, Palazzino. Allenatore: Breda 6
Arbitro: Ayroldi di Molfetta 6
Var: Abbattista di Molfetta
Reti: 68' rig. Dionisi, 91' rig. Cerri
Note: al 76' Leali para un rigore a Cerri
Spettatori: 5.030 (342 i tifosi ospiti)
© Riproduzione riservata
Commenti
WLF62
sabato 22 aprile 2023
Forza ragazzi , ancora un piccolo sforzo ed è salvezza certa. Forza Picchio sempre.
Msg
sabato 22 aprile 2023
Un punto guadagnati, la vittoria sarebbe stata immeritata ed ai punti credo che al Como vada stretto anche il pareggio….un rigore sbagliato, un gol annullato di millimetro e ben due pali colpiti. Purtroppo anche oggi come in molte altre occasioni non siamo riusciti a dare continuità di prestazione, a mio avviso oggi molto male con tantissimi errori tecnici però ora contano solo i punti e visti gli altri risultati è un punticino che ci allontana sempre più dalla zona calda e che ci avvicina alla salvezza che, nonostante i play off siano solo a 3 punti (1 solo visto che alla Reggina toglieranno altri 3 punti), è l’unica cosa che può aspirare questa squadra e questa società
wall_e
sabato 22 aprile 2023
Peccato, tre punti che potevano cambiare completamente la situazione . Bisogna anche dire che il pareggio è il risultato giusto, due legni e due rigori per il Como, tornare con il pareggio (rischiando di vincerla) tutto sommato è un buon punto
In totale ci sono 21 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa
