Ivan Ghigi presenta Ascoli-Cremonese: “Stroppa ha trovato l'equilibrio tattico. Difesa a 3 garanzia di solidità”
di Redazione Picenotime
mercoledì 14 febbraio 2024
Abbiamo affidato alla penna del giornalista Ivan Ghigi, redattore sportivo del quotidiano ‘La Provincia’ di Cremona, la presentazione dalla sponda grigiorossa del match Ascoli-Cremonese in programma Venerdì 16 Febbraio alle ore 20:30 allo stadio "Del Duca" per la 25esima giornata del campionato di Serie B.
La strada percorsa è stata lunga e per nulla semplice. La Cremonese con l’arrivo di Stroppa alla sesta giornata di campionato era undicesima e puntava ad arrivare quanto meno al secondo posto per giocarsi la promozione diretta in serie A. L’avvio con il freno a mano tirato ha di fatto scavato l’attuale solco rispetto alla capolista Parma che fa campionato a sé, ma lentamente i grigiorossi hanno scalato la classifica mantenendo un passo simile a quello della squadra di Pecchia, fino a centrare il proprio obiettivo. Che ora va difeso con i denti perché la concorrenza è numerosa e agguerrita con Como, Venezia e Palermo in agguato.
Stroppa aveva esordito sulla panchina grigiorossa proprio allo Zini contro l’Ascoli, quando non conosceva ancora bene la rosa. I grigiorossi subirono un pareggio in rimonta ma erano un’altra squadra: ancora fragile dietro, ancora lunga sul campo, ancora mentalmente afflitta dalla retrocessione dalla massima serie, ancora leggera sulle gambe.
La cura Stroppa ha puntato principalmente sulla condizione atletica, poi è andata a lavorare sull’aspetto tattico e del gioco, infine i punti sul campo hanno ridato fiducia e autorevolezza al gruppo.
I risultati si sono visti: la linea con tre difensori, che inizialmente incassava gol troppo facilmente, oggi rappresenta la migliore difesa del campionato con sole 17 reti incassate. Antov, Ravanelli (al rientro) e il capitano Bianchetti sono diventati una garanzia di solidità.
Senza contare il numero di clean sheet grazie al quale la Cremonese è la squadra che più di tutte in Serie B ha mantenuto la porta inviolata. Questo nonostante l’utilizzo di ben tre portieri. Non c’è più infatti il titolare Sarr, che ha chiuso la stagione per la rottura dei legamenti del ginocchio. Al suo posto ha esordito il giovane danese Andreas Jungdal dimostratosi subito maturo per la categoria, ma le ultime due gare sono state giocate da Gianluca Saro, terzo nella gerarchia e in panchina da un paio di anni. Per la sfida al Del Duca, Jungdal dovrebbe tornare tra i pali.
Stroppa ha anche lavorato sull’organizzazione in campo: la Cremonese è riuscita a trovare il proprio equilibrio tattico con un gioco offensivo che lascia ben pochi spazi alle spalle per colpire in ripartenza. Coda resta il riferimento principale dell’attacco grazie alle 12 reti che lo pongono in testa alla classifica marcatori. Attorno a lui ruota l’esperto argentino Franco Vazquez che disegna traiettorie invitanti ma che non è sempre continuo. Come seconda punta il contributo in termini di gol finora è stato esiguo (un gol contro il Cittadella). La linea a cinque di centrocampo, orfana del nuovo acquisto Johnsen squalificato, ritroverà Sernicola e Zanimacchia sulle fasce, due giocatori che si esaltano nei duelli individuali per mettere palloni in area. In mezzo Castagnetti dirige il traffico accanto ad Abrego (mancherà anche Majer per squalifica), giocatore di rottura e Falletti, arrivato a gennaio dalla Ternana, con i suoi inserimenti verticali che portano pericoli all’area avversaria da lontano. Al Del Duca mancherà l’ex Michele Collocolo, uno degli acquisti più pregati del mercato grigiorosso che con 3 gol si è fatto subito apprezzare per rendimento e pericolosità.
Il recente pareggio contro la Reggiana ha fatto avvicinare le dirette concorrenti e la Cremonese nell’anticipo di venerdì sera punta al risultato pieno per garantirsi un weekend in poltrona lontano da brutte sorprese. Il 2024 è iniziato con un filotto di cinque risultati utili che hanno fruttato 13 punti (quattro vittorie e un pareggio) ma soprattutto il secondo posto. E’ il punto di arrivo dal quale i grigiorossi ripartono per lanciare la propria candidatura al pronto ritorno nella massima serie.
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa
