Ascoli Calcio, riunione in Prefettura per l'ordine e la sicurezza pubblica durante i match al ''Del Duca''
di Redazione Picenotime
giovedì 25 agosto 2022
Nella mattinata odierna, presso la Prefettura di Ascoli Piceno, si è tenuta una riunione, convocata dal prefetto Carlo De Rogatis, finalizzata ad esaminare e approfondire gli aspetti afferenti alla gestione dell’ordine e la sicurezza pubblica in occasione dello svolgimento delle partite dell’Ascoli Calcio presso lo stadio “Del Duca”.
All’incontro hanno partecipato i vertici provinciali delle Forze dell’ordine, il Comandante della Polizia Locale del Comune di Ascoli Piceno e i rappresentanti della Società Ascoli Calcio.
Nel corso della riunione è stata condivisa la necessità di porre in essere ogni azione, ognuno per la parte di competenza, volta a garantire il regolare afflusso degli spettatori allo stadio, oltre che a prevenire episodi di turbativa della sicurezza pubblica e dell’ordine sociale durante le partite casalinghe della squadra Ascoli Calcio per tutta la stagione.
In tale direzione, è stata posta altresì l’attenzione sulle iniziative da assumere in concomitanza con la chiusura al transito veicolare e pedonale del Ponte di San Filippo – interessato dai lavori di consolidamento della parete muraria – la quale condizionerà la viabilità anche per quanto riguarda l’accesso allo stadio.
Al termine dell’incontro il prefetto De Rogatis, nel garantire e ribadire il massimo impegno delle Forze dell’ordine rispetto agli eventi in argomento, ha preso atto della disponibilità espressa dai rappresentanti Società Ascoli Calcio a fornire la massima collaborazione per assicurare il corretto e ordinato svolgimento delle manifestazioni calcistiche che interesseranno la squadra durante il campionato in corso.
© Riproduzione riservata
Commenti
Andrea72
giovedì 25 agosto 2022
Tutto bello e tante belle parole... Si parla di traffico, di garantire l'afflusso allo stadio, di evitare scontri con le tifoserie, di non far entrare innocue fiaccole poi si tralascia una cosa importantissima come quella che x un'intera curva c'è un'unica uscita dai 6000 ai quasi 8000 spettatori devono defluire in un'unica uscita senza pensare a cosa potrebbe accadere x esempio in caso di un evento naturale tipo terremoto incendio o qualsiasi altra cosa..... Scandaloso che tante autorità non pensino a certe cose....
Libano
venerdì 26 agosto 2022
Messaggio ineccepibile
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
