Ascoli Time

Ascoli Calcio, in arrivo una Serie B grandi firme. Bianconeri ottavi nel ranking del ''blasone''

di Redazione Picenotime

Con la vittoria del Palermo contro il Padova nella finale dei playoff di Serie C si è delineato il quadro delle 20 squadre aventi diritto a partecipare al campionato di Serie B 2022/2023. Sarà un torneo cadetto grandi firme con piazze molto importanti e 3 delle dieci città più popolose d'Italia (Palermo, Genova e Bari). Il ranking del "blasone", che tiene conto del numero di partecipazioni dei club nei massimi campionati nazionali, vede in testa il Genoa (55 volte in Serie A e 33 in B), con l'Ascoli in ottava posizione (16 partecipazioni in A, 25 in B). Mai state in Serie A solamente Cosenza, Cittadella e Sudtirol (con gli altoatesimi all'esordio assoluto in Serie B).

RANKING "BLASONE" CAMPIONATO SERIE B 2022/2023

1- GENOA (55 Serie A - 33 Serie B)

2- CAGLIARI (42 Serie A - 29 Serie B)

3- BARI (30 Serie A - 46 Serie B)

4- PALERMO (29 Serie A - 44 Serie B)

5- PARMA (27 Serie A - 28 Serie B)

6- BRESCIA (23 Serie A - 63 Serie B)

7- SPAL (19 Serie A - 23 Serie B)

8- ASCOLI (16 Serie A - 25 Serie B)

9- MODENA (13 Serie A - 50 Serie B)

10- VENEZIA (13 Serie A - 37 Serie B)

11- COMO (13 Serie A - 35 Serie B)

12- PERUGIA (13 Serie A - 28 Serie B)

13- REGGINA (9 Serie A - 24 Serie B)

14- PISA (7 Serie A - 35 Serie B)

15- TERNANA (2 Serie A - 28 Serie B)

16- FROSINONE (2 Serie A - 11 Serie B)

17- BENEVENTO (2 Serie A - 4 Serie B)

18 - COSENZA (0 Serie A - 23 Serie B)

19 - CITTADELLA (0 Serie A - 15 Serie B)

20 - SUDTIROL (0 Serie A - 0 Serie B)

E’ una Serie BKT che guadagna due regioni e che si presenta ancora più distribuita in tutto lo stivale quella che prenderà via il prossimo 12 Agosto. Infatti di fronte alla perdita di Friuli Venezia Giulia e Piemonte arrivano Trentino Alto Adige, Liguria, Sardegna e Sicilia creando dall’estremo nord all’estremo sud, da est a ovest una continuità territoriale che rappresenta perfettamente il Campionato degli italiani. Diventano così 14 le regioni del torneo 2022/2023 con un perfetto equilibrio fra Nord (cinque regioni), Centro (quattro regioni) e Sud e isole (5 regioni).




riservata 1****

Riproduzione riservata

Commenti

sopra..tutto..l'Ascoli Calcio
lunedì 13 giugno 2022

Beh leggendo l'elenco delle squadre che parteciperanno al prossimo campionato.. mi viene una semplice domanda... Sindaco che facciamo della curva Sud????? Vogliamo iniziare sti lavori????


asnkvola
lunedì 13 giugno 2022

A sanbenedetto e ad ancona si studiassero questa tabella....


vecchio tifoso
lunedì 13 giugno 2022

Il passato va bene e non ce lo toglie nessuno, sono un po’ preoccupato per il futuro….a partire dal prossimo campionato


In totale ci sono 13 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.