Ascoli-Vicenza 2-1: Dionisi ed autorete dell'ex Brosco, il Picchio torna alla vittoria
di Redazione Picenotime
sabato 06 novembre 2021
L'Ascoli affronta il Vicenza allo stadio "Del Duca" nella gara valida per la dodicesima giornata d'andata del campionato di Serie B. Bianconeri reduci dal pareggio per 1-1 in casa del Pisa, i biancorossi hanno invece perso 1-0 a Parma nell'ultimo turno.
Brocchi schiera Grandi tra i pali con la difesa a 3 composta da Ierardi, Pasini e Sandon. Sugli esterni ci sono Dalmonte e Bruscagin, in mezzo Zonta, Taugourdeau e Ranocchia, in attacco Diaw e Meggiorini (in panchina i tre ex Brosco, Calderoni e Padella). Modulo 4-3-1-2 per Sottil con Leali in porta e la retroguardia formata da Salvi, Botteghin, Avlonitis e D'Orazio. In cabina di regia Eramo coadiuvato da Saric e Maistro con Sabiri sulla trequarti a sostegno di capitan Dionisi ed Iliev. Tutti negativi i tamponi molecolari effettuati questa mattina al gruppo-squadra bianconero. Pomeriggio freddo e piovoso al "Del Duca", sono oltre 100 i tifosi biancorossi nel Settore Ospiti. Il ds Valentini segue la gara dalla panchina. In Curva Nord striscione dedicato a Giorgio Marini, venuto a mancare un anno fa: "Esempio di militanza e ascolanità. Grazie Giorgio, la tua curva ti rende onore".
In avvio Ascoli subito pericoloso con un diagonale mancino in area di Iiev di poco a lato. Continua ad attaccare la squadra di Sottil: tiro-cross teso di Maistro, non ci arrivano per un soffio di testa Sabiri ed Iliev. Al quarto d'ora interno destro dalla lunetta di Taugourdeau che si alza sopra la traversa. Al 20' il Picchio la sblocca: tocco all'indietro di Ranocchia dopo una penetrazione di Salvi, Ierardi non rinvia e ne approfitta Dionisi che con un preciso interno destro sigla il settimo centro in campionato. Al 23' gli ospiti pareggiano con un colpo di testa di Pasini su piazzato di Taugourdeau ma l'arbitro Paterna annulla per una giusta posizione di fuorigioco. Al 25' l'Ascoli colpisce il palo interno con un'incornata di Salvi su calcio punizione dalla destra di Maistro. Continuano a premere i padroni di casa: destro da posizione defilata di Dionisi, devia in corner Grandi. Ci prova anche Maistro con una conclusione a giro dal limite che non trova di poco lo specchio della porta. Brocchi vede Ierardi in grande affanno e lo sostituisce con l'ex Brosco (fischiato da alcuni tifosi bianconeri). Al 36' Salvi va a segno con un potente rasoterra mancino dai 20 metri ma l'arbitro, dopo la segnalazione del Var e diversi minuti di attesa, annulla per una posizione di fuorigioco ad inizio azione di Dionisi. Al 43' arriva il raddoppio del Picchio: tiro al volo da posizione defilata di Dionisi su cross di Salvi, sciagurata deviazione di Brosco che beffa Grandi.
Ad inizio ripresa entra Pontisso al posto di Taugourdeau, con la squadra di Brocchi che passa al 4-3-3. Tentativo col mancino di Saric dal limite, palla non troppo distante dal palo più lontano. Problemi muscolari per Maistro, al suo posto entra Caligara. Al 55' bella azione in area di Diaw che supera due avversari e poi calcia sul fondo con un destro a giro. Tentativo col sinistro di controbalzo da parte di Meggiorini, palla che va a sbattere sui cartelloni pubblicitari. Altro rinvio di testa centrale della difesa veneta, Dionisi ha un'ottima chance ma conclude col destro di pochissimo a lato. Al 62' il Vicenza accorcia le distanze: cross di Bruscagin dalla destra, colpo di testa di Dalmonte sul palo, è ben piazzato Diaw e non sbaglia il tap-in (primo centro in campionato per l'ex Monza). Entrano Bidaoui e Collocolo per Sabiri e Dionisi (entrambi escono tra gli applausi). Si alza un pericoloso campanile in area bianconera, tocco al volo con il destro di Pasini di poco out. Brocchi si affida a Giacomelli e Calderoni al posto di Dalmonte e Sandon. Al 76' Iliev apre bene sulla sinistra per Bidaoui che arriva in area e lascia partire un rasoterra temibile che trova la provvidenziale deviazione con la mano di Grandi. Sottil si gioca le ultime sostituzioni inserendo Quaranta e De Paoli al posto di D'Orazio ed Iliev (nel Vicenza Mancini per Zonta). Al minuto 83 corner di Pontisso, stacca Mancini ma non trova lo specchio. Sul fronte opposto palo rocambolesco colpito dal limite dell'area da Caligara con un destro dalla lunetta deviato da Pasini (Grandi riesce a salvarsi miracolosamente sul tentativo di tap-in di De Paoli). Il Vicenza ci prova con la forza della disperazione nei 4 minuti di recupero ma non crea insidie alla porta di Leali. L'Ascoli torna alla vittoria dopo sei turni e sale a quota 18 punti in classifica (secondo successo interno della stagione). Prossimo match in trasferta, contro il Pordenone, dopo il weekend di sosta per gli impegni delle Nazionali. Riprenderà Lunedì 8 Novembre alle ore 15 la preparazione dei bianconeri al Picchio Village.
TABELLINO E PAGELLE
ASCOLI-VICENZA 2-1
ASCOLI (4-3-1-2): Leali 6; Salvi 6.5, Botteghin 6, Avlonitis 6.5, D'Orazio 6 (81' Quaranta sv); Saric 6, Eramo 6.5, Maistro 6 (48' Caligara 6); Sabiri 6.5 (67' Collocolo 6.5); Iliev 6 (81' De Paoli sv), Dionisi 7.5 (67' Bidaoui 6). A disposizione: Guarna, Baschirotto, Tavcar, Franzolini, Fabbrini, Barone, Petrelli. Allenatore: Sottil 6.5
VICENZA (3-5-2): Grandi 6; Ierardi 4 (34' Brosco 4.5), Pasini 5, Sandon 5 (73' Calderoni 5.5); Dalmonte 6 (73' Giacomelli 5.5), Zonta 5.5 (81' Mancini sv), Taugourdeau 5.5 (46' Pontisso 6), Ranocchia 6, Bruscagin 5.5; Diaw 6.5, Meggiorini 5.5. A disposizione: Pizzignacco, Confente, Proia, Padella, Crecco, Favero, Ongaro. Allenatore: Brocchi 4.5
Arbitro: Paterna di Termoli 5.5
Var: Abbattista di Molfetta
Reti: 20' Dionisi, 43' aut. Brosco, 62' Diaw
Spettatori: 3.306 per 29.662 euro di incasso
© Riproduzione riservata
Commenti
ceascu
sabato 06 novembre 2021
Ripeto buona squadra ,mister non all’ altezza è un portiere da biliardino
manbioli
sabato 06 novembre 2021
Ci ha messo 11 giornate per capire che doveva giocare con una punta di ruolo (iliev) e che doveva mettere in panchina baschirotto quaranta e collocolo, non riesce ancora a capire che se la squadra sta soffrendo i cambi vanno fatti subito non dopo avere preso il gol. Buon 1 tempo 2 inguardabile Ribadisco buona La Rosa, insufficiente l’allenatore,
I ❤ AP
sabato 06 novembre 2021
GRANDI MR. POTTER E VALENTINIK. SIAMO ANCORA SENZA MORTE O NEMICI.
In totale ci sono 32 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
