Ascoli Time
di Redazione Picenotime
L'Ascoli, dopo la sconfitta per 3-0 con il Chievo al "Bentegodi" di Verona, ha chiuso il suo sesto campionato consecutivo di Serie B (il 24° di una storia ultracentenaria) al 16° posto, ottenendo la salvezza aritmetica con una giornata di anticipo. (CLICCA QUI PER MOMENTI CHIAVE CHIEVO-ASCOLI)
I bianconeri hanno collezionato 44 punti in 38 partite (media 1.15), con 14 punti nel girone d'andata e ben 30 nel ritorno. Il ruolino di marcia si attesta su 11 vittorie (8 al "Del Duca" e 3 fuori casa), 11 pareggi (5 tra le mura amiche e 6 in trasferta) e 16 sconfitte (6 in casa e 10 lontano dal Piceno). Sono stati 37 i gol realizzati (18 in casa e 19 in trasferta) e 48 quelli al passivo (19 nell'impianto ascolano, 29 fuori casa). Nel torneo cadetto 2019/2020 il club di Corso Vittorio Emanuele si salvò all'ultima giornata ottenendo 46 punti con uno score di 13 vittorie, 7 pareggi e 18 sconfitte, con 50 gol fatti e 58 subìti.
Il miglior marcatore in campionato è stato il bosniaco Riad Bajic con 12 centri (eguagliato Daniele Cacia nel torneo cadetto 2016/2017), alle sue spalle Abdelhamid Sabiri con 8 reti, Federico Dionisi a quota 6 e poi con un gol a testa Raffaele Pucino, Dario Saric, Gianmarco Cangiano, Riccardo Brosco, Mirko Eramo, Marcel Buchel, Danilo Quaranta, Oliver Kragl, Soufiane Bidaoui, Michele Cavion e Nicola Mosti. In 7 gare il Picchio ha mantenuto la propria porta inviolata, solamente in 2 occasioni invece ha realizzato più di due gol (Cremonese-Ascoli 3-3 e Pescara-Ascoli 2-3).
Sono stati 42 i calciatori utilizzati in 38 partite (l'ultimo ad esordire a Verona il 22enne francese Gabriel Charpentier); il più presente è stato Nicola Leali con 3150 minuti, seguono il capitano Riccardo Brosco con 2907 minuti, Dario Saric con 2794, Raffaele Pucino con 2613 e Riad Bajic a quota 2409.
Salgono a 24 le partite di Andrea Sottil sulla panchina bianconera con un totale di 38 punti (media 1.58 ad incontro), con 10 successi, 8 pareggi e 6 sconfitte. Durante la sua gestione si sono registrate 27 reti all'attivo e 24 al passivo. Con questo andamento da inizio stagione l'Ascoli avrebbe raccolto 60 punti in 38 partite (una quota che, potenzialmente, avrebbe garantito il quinto posto finale in classifica). Prima del 47enne tecnico piemontese si sono alternati alla guida tecnica del Picchio Valerio Bertotto (5 punti in 8 match) e Delio Rossi (1 solo punto in 6 gare).
riservata 1****
Non è proprio così,con Sottil dall'inizio non sarebbero arrivati 60 punti semplicemente perché la squadra di inizio campionato era priva di Dionisi,Bidaoui,Caligara e altri 8 elementi utili alla causa,non scherziamo,la squadra è stata rinforzata a gennaio e Sottil è stato bravo a pescare Avlonitis ed eramo che erano in rosa e poco utilizzati dagli altri allenatori,il campionato non si giudica raddoppiando i punti del girone più favorevole,non è così semplice.
Ripartire con questo organico, senza vendere i migliori e prendere calciatori di categoria mi auguro che la società lo faccia altrimenti torneremo a fare campionati di sofferenza.
D'accordo con asnkvola. Rimane il fatto che Sottil e' riuscito a riprendere in mano la situazione e non era facile (guardate il disastro fatto da Delio Rossi...). Speriamo che si riparta da quanto di buono abbiamo rinforzandolo ulteriormente, e non come lo scorso anno da zero (con squadra raffazzonata all'ultimo momento e con un incapace alla guida)!
In totale ci sono 6 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.