Ascoli Time
di Redazione Picenotime
8
L'Ascoli ha chiuso il 27esimo campionato di Serie B della sua storia al terzultimo posto con 41 punti frutto di 9 successi, 14 pareggi e 15 sconfitte. Sono stati 38 i gol fatti (terzultimo attacco insieme a Bari e Reggiana) e 42 quelli subiti (quinta miglior difesa del torneo in coabitazione con il Cosenza).
Nel corso della stagione si sono alternati due direttori sportivi (Marco Valentini dalla prima all'ottava giornata e Marco Giannitti dalla nona all'ultima) e tre allenatori: William Viali dal 1° al 13° turno (media punti 0.92), Fabrizio Castori dal 14° al 29° turno (media punti 1.00) e Massimo Carrera dal 30° al 38° turno (media punti 1.44).
Il miglior marcatore stagionale è stato l'attaccante portoghese Pedro Mendes con 11 centri, segue il centrocampista Fabrizio Caligara a quota 5. Con 4 reti troviamo Eric Botteghin e Pablo Rodriguez, 2 marcature per Patrizio Masini, Giuseppe Bellusci, David Duris ed Ilija Nestorovski. Un gol a testa per Danilo Quaranta, Marcello Falzerano, Valerio Mantovani e Giacomo Manzari, più le autoreti di Tommaso Cassandro in Como-Ascoli 0-2 e Fabian Tait in Ascoli-Sudtirol 1-2.
Sono 38 i giocatori schierati dall'Ascoli nel campionato di Serie B 2023/2024. Il più presente è stato il centrocampista Francesco Di Tacchio con 2.690 minuti in campo recuperi esclusi, alle sue spalle il difensore centrale Giuseppe Bellusci a quota 2.594 ed il portiere Emiliano Viviano con 2.386. Mai utilizzati, tra i calciatori di movimento, Aljaz Tavcar, Luka Bogdan ed Emiliano Rossi.
GIOCATORI SCHIERATI DALL'ASCOLI NEL CAMPIONATO DI SERIE B 2023/2024
Francesco Di Tacchio - 2.690 minuti
Giuseppe Bellusci - 2.594 minuti
Emiliano Viviano - 2.386 minuti
Marcello Falzerano - 2.377 minuti
Pablo Rodriguez - 2.280 minuti
Pedro Mendes - 2.206 minuti
Eric Botteghin - 2.084 minuti
Danilo Quaranta - 1.891 minuti
Patrizio Masini - 1.874 minuti
Samuel Giovane - 1.543 minuti
Fabrizio Caligara - 1.447 minuti
Valerio Mantovani - 1.420 minuti
Nicola Falasco - 1.251 minuti (fuori dal progetto tecnico da fine Gennaio)
Brian Bayeye - 1.106 minuti
Karim Zedadka - 1.083 minuti
Ilija Nestorovski - 1.039 minuti
Sauli Vaisanen - 913 minuti
Luca Valzania - 829 minuti
Devis Vasquez - 826 minuti
Eddy Gnahorè - 752 minuti (ceduto a titolo definitivo alla Dinamo Bucarest nel calciomercato invernale)
Claud Adjapong - 747 minuti
Raffaele Celia - 653 minuti
Simone D'Uffizi - 640 minuti
Tommaso Milanese - 552 minuti
Giacomo Manzari - 511 minuti (rientrato al Sassuolo per chiusura anticipata del prestito nel calciomercato invernale)
David Duris - 454 minuti
Jeremiah Streng - 400 minuti
Vincenzo Millico - 209 minuti (ceduto a titolo definitivo al Foggia nel calciomercato invernale)
Davide Barosi - 204 minuti (ceduto all'Audace Cerignola in prestito con diritto di riscatto nel calciomercato invernale)
Erdis Kraja - 134 minuti
Jacopo Tarantino - 107 minuti
Kevin Haveri - 46 minuti (rientrato al Torino per chiusura anticipata del prestito nel calciomercato invernale)
Francesco Forte - 45 minuti (ceduto al Cosenza in prestito con diritto di riscatto nel calciomercato estivo)
Marcel Buchel - 41 minuti (risoluzione del contratto lo scorso Settembre)
Yehiya Maiga Silvestri - 33 minuti
Federico Dionisi - 11 minuti (ceduto a titolo definitivo alla Ternana nel calciomercato estivo)
Lorenzo Cosimi - 5 minuti
Riccardo Gagliolo - 3 minuti.
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
riservata 1****
Okkio pikkio il tempio del tifo sta arrivando vinceremo i play off ahah
Di tacco fino a che ha giocato contro noi sembrava Maradona poi????
Gagliolo non so se abbia mai giocato ma se lo ha fatto è successo poche volte. Credo che anche l'allontanamento di Falasco nonché la rinuncia a Buchel ed Eramo abbiano pesato in termini di esperienza.
In totale ci sono 8 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.